Il Benessere Armonico è un approccio per la valutazione della percezione della qualità della vita, elaborato dal Gruppo di Ricerca Mezzopieno per misurare la società in maniera organicistica, prendendo in considerazione e integrando il più ampio e preciso campione di indici di qualità della vita e delle sue manifestazioni più sensibili.
Il Benessere Armonico sintetizza l'armonizzazione di diversi elementi sociali ed individuali mettendo in relazione le principali variabili oggettive e soggettive presenti nella vita della comunità e calcolandone il grado di evoluzione e di armonia reciproca.
L'indicatore si propone come alternativa di approfondimento qualitativo alle classiche parametrizzazioni del benessere quali il PIL o la aspettativa di vita media, per misurare il benessere prodotto dalle azioni umane, secondo una valutazione delle reali capacità che gli individui e la società riescono ad esprimere e a mettere a disposizione del bene comune.