PROGETTI
In corso
TRA LA GENTE ───────────
◒ CAMPAGNA PER LA PARITÀ DI INFORMAZIONE POSITIVA Per avere almeno la metà dello spazio per le buone notizie in tutti i giornali e telegiornali. Per portare l'ora di comunicazione gentile in tutte le scuole d'Italia. La campagna nazionale #mezzopieno con Change.org
|
👣 Un percorso di crescita personale ed esperienziale per un approccio alla vita mezzopieno. Il percorso dei 52 passi fa parte dell'attività di formazione permanente per i volontari del movimento e per i soci e simpatizzanti della rete Mezzopieno.
|
๑ Il programma per la diffusione della positività e della collaborazione tra persone, le relazioni di gratuità e di gratitudine. Il Cerchio della Gratitudine è alimentato dai volontari del movimento, dalle persone impegnate nelle attività sul territorio e da redattori, sentinelle e giornalisti.
|
☣ D ECO MPOSED - I RIFIUTI PRENDONO VITA Valorizzazione degli scarti e dei rifiuti. Protagonismo giovanile per nuove pratiche creative di economia circolare nelle città.
|
NELLE SCUOLE ─────────────
⌘ POSITIVITÀ E COMUNICAZIONE GENTILE NELLE SCUOLE Laboratori e programmi per la diffusione della positività, della comunicazione gentile e della pratica collaborativa nelle scuole. Il TG nazionale delle Buone Notizie fatto dai ragazzi delle scuole di tutta Italia. In TV, Radio e giornali.
|
NELLE AZIENDE ─────────────────
⁜ PROGRAMMI DI ORGANIZZAZIONE POSITIVA DEL LAVORO Per l'organizzazione positiva e la pratica collaborativa nei luoghi di lavoro. Formazione e accompagnamento per la condivisione di buone pratiche tra aziende e imprenditori.
|
NELLE UNIVERSITÀ ───────────
⌖ Ricerca scientifica e didattica negli atenei. Divulgazione accademica e pubblicazioni scientifiche.
|
⌸ LA BIBLIOTECA DELLE BUONE PRATICHE Una raccolta organizzata di oltre 2000 buone pratiche e prassi costruttive, per la consultazione gratuita: per ricercatori, studenti, giornalisti, amministratori pubblici e associazioni.
|
NELLE ISTITUZIONI ───────────
۞ Un percorso che si colloca nei 17 Obiettivi di Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e che si propone, attraverso un impegno coordinato insieme ai Comuni di tutta Italia, la realizzazione di una trasformazione sociale responsabile insieme alla comunità coinvolgendo le istituzioni e i cittadini in un’organizzazione allargata e condivisa.
|
NEL MONDO ──────────────
⇹ COOPERAZIONE INTERNAZIONALE sezione 1 Alleviamento della povertà estrema e della vulnerabilità in paesi in via di sviluppo
|
❦ Piantagione di alberi e riforestazione, ribilanciamento ambientale in collaborazione con le popolazioni indigene nei Peasi in via di sviluppo.
|
... e poi anche
NEGLI OSPEDALI
NELLE CARCERI
NELLE PARROCCHIE
NELLE COMUNITÀ
NELLE FAMIGLIE
NEGLI HOSPICE