
Ai mondiali sudafricani di atletica leggera riservati ad atleti con la sindrome di Down è stato trionfo azzurro: 27 medaglie di cui 18 ori.
La protagonista è stata Nicole Orlando, una ragazza di 22 anni che ha la sindrome di Down e che oltre alle 4 medaglie d’oro riporta tra le sue vittorie anche quella di abbattere molti di pregiudizi. “Adoro la vita, mi piace vincere” ha dichiarato. Con 4 ori e un argento la sua è un’impresa storica.
“Eravamo arrivati in Sudafrica con la consapevolezza di essere una delle nazioni più all’avanguardia nel mondo ma vincere 27 medaglie, di cui 18 d’oro, è sicuramente un risultato che va oltre le aspettative. Siamo ad oggi una delle nazioni più forti nel mondo per l’atletica leggera riservata ad atleti con sindrome di Down e questo fa onore al nostro Paese e al movimento paralimpico” ha detto il presidente delle Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Marco Borzacchini.
Un’impresa non solo agonistica ma soprattutto umana quella della Orlando. Nicole, in lacrime, ha voluto dedicare i successi alla nonna scomparsa di recente e che avrebbe dovuto accompagnarla proprio in questa trasferta sudafricana.