
Lo European Environmental Bureau, una
federazione di 140 organizzazioni ambientaliste, ha presentato al parlamento
europeo il progetto Ifixit (in italiano “io riparo”), in
occasione dei lavori sulle nuove misure relative all’economia circolare, vale a dire le normative riguardanti l’ecodesign,
il riuso ed il riciclo dei rifiuti.
Kyle Wiens, il fondatore ed amministratore
delegato del sito web nato in California nel 2003, ha illustrato ai parlamentari
europei i vantaggi, non solo ambientali, dell’economia del riuso. Secondo il
CEO di Ifixit, infatti, “c’è un enorme potenziale di nuovi posti di lavoro” nel
business taglia-rifiuti e “ci sono almeno diecimila negozi di riparazione
fioriti in Europa negli ultimi cinque anni".
Il sito, che
conta oltre un milione di utenti, è nato con l’obiettivo di ridurre i rifiuti
elettronici, insegnando alla gente come riparare i propri apparecchi
elettronici, anziché gettarli via. Ifixit mette a disposizione dei consumatori
manuali gratuiti, pezzi di ricambio e forum dove chiedere ad altri utenti
consigli sulle riparazioni. La community di Ifixit riunisce migliaia di tecnici
e volontari che insegnano come riparare oltre 4.500 modelli di telefoni
cellulari ed altri apparecchi elettronici.
Fonte: Ifixit; European Environmental Bureau.