Salta al contenuto

DA MARTEDÌ PIÙ INFORMAZIONI SULLE ETICHETTE

image

Dal 13 dicembre 2016 tutti gli alimenti confezionati in Italia avranno un etichetta con la dichiarazione nutrizionale completa che elenca esattamente tutti i contenuti presenti. L’etichetta specificherà le informazioni relative a: valore energetico (le cosiddette calorie), quantità di grassi (di cui gli acidi grassi saturi), carboidrati (di cui gli zuccheri), proteine e sale.

È l’ultima tappa della completa entrata in vigore del Regolamento UE sull’etichetta europea che introduce l’obbligo di informazioni più trasparenti e leggibili su cibi e alimenti. Dal 2014 le etichette devono riportare la presenza di sostanze allergizzanti o che procurano intolleranze, il tipo di oli e grassi utilizzati, la data di congelamento e l’origine. “Un passo importante per la trasparenza dell’informazione sulle caratteristiche dei prodotti che si acquistano sulla base di parametri oggettivi” dichiara la Coldiretti. “In questo modo potranno essere fatte valutazioni oggettive e comparazioni tra i diversi prodotti presenti sugli scaffali e scelte di acquisto più consapevoli”.

L’attenzione alimentare nel nostro Paese si conferma nel fatto che gli italiani sono i più magri d’Europa, in testa alla classifica, secondo una analisi Coldiretti su dati Istat. Il nostro Paese vanta il minor numero di cittadini nell’Unione Europea sopra i 15 anni con problemi di obesità. Un risultato della dieta mediterranea che ha consentito agli italiani di conquistare anche il record nella longevità.


Fonte: Ansa

ツ diffondiamo la positività condividi

Ricevi gratuitamente le buone notizie di Mezzopieno News

Leggi più notizie su:

Articoli correlati

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Mezzopieno News è un progetto di SEMI ETS, un ente no-profit registrato in Italia come Ente del Terzo Settore, senza fini di lucro.
Loading...