
Stare nella natura è una delle cose che trasmette più serenità e che aiuta a riconnettersi con il mondo e l’ambiente. In Norvegia questo concetto è talmente sentito che persino i medici hanno pensato di utilizzare l’elemento naturale come una vera e propria cura.
I due più grandi ospedali del Paese hanno creato ritiri per l’assistenza dei malati, all’aria aperta. Costruiti con criteri studiati appositamente da architetti e da medici, gli spazi permettono ai pazienti di essere trattati in luoghi calmi e isolati, supportati da una terapia che si rinforza notevolmente prendendo carica dall’elemento naturale circostante. Si chiamano friluftssykehuset, un termine che deriva dal concetto norvegese di friluftsliv – l’importanza di trascorrere del tempo in natura – combinato con la parola sykehus che significa ospedale.
Il primo di questi ritiri è stato costruito nella lussureggiante foresta vicino a un torrente, a pochi passi dall’ingresso del più grande ospedale norvegese, l’Oslo University Hospital. Altri Paesi e anche privati hanno deciso di intraprendere la stessa strada e stanno costruendo casette in riva a laghetti o di fianco a cascate. Un modo per stare bene a contatto con la natura; anche in affitto solo per un week end.
________________________
Fonte: Jean Arch – 5 luglio 2019
✔ Buone notizie cambiano il mondo. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali