
Il primo intervento chirurgico al mondo eseguito interamente da un
robot su colon e fegato è stato eseguito all’Ospedale Maggiore di Bologna
Si tratta di un primato molto significativo per la scienza
medica in quanto riguarda l’esportazione contemporanea di parte del colon e del
fegato colpiti da tumore, un intervento pressoché impossibile con i tradizionali metodi
chirurgici. La rivoluzionaria tecnica ALPPS (in
inglese, Associating Liver Partition and Portail Vein Ligation for Staged
Hepatectomy) interessa la rimozione della parte malata e il ripristino della
circolazione epatica con una separazione totale della parte destra e sinistra
del fegato che permetterà la ricrescita della parte restante dell’organo;
questa pratica permette di accedere ad aree difficilmente raggiungibili da un intervento chirurgico
manuale.
Elio Jovine, direttore del Dipartimento Chirurgico
dell’Azienda Usl di Bologna e la sua equipe hanno operato una sessantunenne
affetta da tumore al colon con metastasi epatiche multiple al fegato. Dopo che
la donna era stata sottoposta a chemioterapia senza successo, l’asportazione di
aree troppo ampie del fegato avrebbe messo in serio pericolo la sua vita. La
nuova tecnica con ausilio robotico ha consentito di operare asportando progressivamente
la parte di colon malato e la parte destra di fegato a contatto, consentendo
così una rapida ricrescita del fegato. Questa tecnica, documentata per la prima
volta in tutto il mondo, ha consentito alla paziente di essere dimessa dopo
soli cinque giorni di degenza. Tutti i controlli post-operatori dopo due
settimane hanno evidenziato la riuscita dell’intervento e la ricrescita del
fegato.
________________
Fonte: AUSL Bologna – 11 febbraio 2020
Volonwrite per Mezzopieno
✔ Buone notizie cambiano il mondo. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali-e-portare-la-comunicazione-gentile-nelle-scuole