
Case che
sembrano costruite in mattoni ma che in realtà sono di plastica
riciclata: l’idea è nata da una giovane startup colombiana che
trasforma i rifiuti di plastica in abitazioni, rifugi, aule scolastiche e locali
permanenti o temporanei. La filosofia degli inventori sudamericani della
Conceptos Plásticos
è quella di promuovere il corretto smaltimento delle plastiche e trasformarle in soluzioni che aiutino a ridurre
l’impatto ambientale, sostenendo famiglie meno abbienti con soluzioni
abitative economiche ed ecologiche.
Il processo è relativamente semplice; i rifiuti di
plastica riciclata vengono raccolti, sminuzzati e inseriti in uno stampo per produrre blocchi
di plastica ad alta densità che funzionano come pezzi di Lego e che sostituiscono i
tradizionali mattoni, consentendo una facile costruzione anche in autonomia delle eco-abitazioni a un costo molto basso. Questo materiale da costruzione è termicamente isolante ed è lavorato in modo da essere resistente al fuoco, impermeabile e antisismico, oltre che ottimo isolante acustico e molto resistente all’usura.
Ricardo Rico, manager di Conceptos
Plásticos, ha dichiarato che i mattoni in plastica permettono di: “Aiutare le famiglie con mancanza
di risorse a ottenere un alloggio degno, coinvolgendo la comunità nella
costruzione delle loro case”.
_____________________
Fonte: Conceptos Plásticos – 25 agosto 2021
Volonwrite per Mezzopieno

✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact cheching delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se apprezzi il nostro lavoro e credi nel giornalismo costruttivo non-profit ✛ sostieni Mezzopieno