
Sono state prodotte le prime bottiglie al mondo riciclate enzimaticamente, cioè senza uso di processi industriali ed energia ma con il solo utilizzo di un processo naturale pulito.
Questa innovazione rappresenta una rivoluzione per il riciclo della plastica PET perchè la rende tecnicamente riutilizzabile all’infinito. Il consorzio tra Carbios, L’Oréal, Nestlé, PepsiCo e Suntory Beverage & Food ha annunciato di esser riuscito con successo, dopo quasi 10 anni di ricerca, a sviluppare un nuovo processo ecologico e non oneroso per potenziare un enzima naturalmente presente nei cumuli di foglie delle piante morte, per scomporre qualsiasi tipo di plastica PET. L’enzima agisce come in natura e scinde la plastica nei suoi elementi costitutivi che possono quindi essere trasformati in materiale nuovo e vergine adatto a qualsiasi uso.
Questo sistema di riciclaggio circolare può rinnovare il 97% della plastica in sole 16 ore, risparmiando il 30% delle emissioni di CO2 rispetto a un trattamento convenzionale di incenerimento e discarica a fine vita. L’amministratore delegato di Carbios, Jean Claude Lumaret ha commentato: “Questa è un’innovazione davvero trasformativa che potrebbe finalmente chiudere completamente il ciclo sulla fornitura di plastica PET a livello globale, in modo che non diventi mai uno spreco”. Carbios concederà in licenza la sua tecnologia ai produttori di PET di tutto il mondo, accelerando l’adozione globale del riciclaggio enzimatico per tutti i tipi di prodotti a base di PET e rendendola una tecnologia aperta e disponibile per tutti.
____________________
Fonte: Carbios – 24 giugno 2021

VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact cheching delle notizie di Mezzopieno
BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se apprezzi il nostro lavoro ✛ sostieni Mezzopieno