Due parti di tre gemelli omozigoti monocoriali negli stessi giorni, un evento estremamente raro, sopratutto se si ripete due volte nell’arco di pochi giorni.
Lo straordinario caso, come confermato dall’ ASL Toscana Centro, è accaduto in 2 ospedali diversi a pochi giorni e a pochi chilometri l’uno dall’altro; uno presso l’Ospedale S.Giovanni di Dio a Firenze, l’altro presso l’Ospedale di Careggi dove due donne hanno partorito tre gemelli omozigoti contenuti in una unica placenta. “È un evento molto raro che si verifica circa in un caso ogni 100.000 nascite” spiega la dottoressa Anna Franca Cavaliere, direttrice di ostetricia e ginecologia all’ospedale San Giovanni di Dio.
I gemelli monocoriali sono contenuti in un solo sacco coriale, nati da un unico ovulo che qualche giorno dopo la fecondazione si divide dando origine a tre sacchi amniotici, ognuno contenente un feto ma sostenuti da una sola placenta. La gravidanza è a forte rischio ma in questi due casi eccezionali si è conclusa con pieno successo.
____________________
Fonte: Ansa Toscana
Volonwrite per Mezzopieno

✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact cheching delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit ✛ sostieni Mezzopieno