Sembra ricoperto di un manto d’oro l’Akhal-Teke, una razza equina tipica del Turkmenistan di cui è simbolo nazionale. È una delle più antiche razze equine del mondo ed è stata creata dalle tribù Tekè che vivevano nelle oasi del Turkmenistan, selezionando e incrociando purosangue della razza turcomanna.
Ritenuto l’unico purosangue veramente puro, gli arabi amano chiamarlo “levriero lucente” o “levriero del deserto” per la sua andatura elegante e per la caratteristica forma del suo ventre allungato simile a quella della omonima razza canina. La sua purezza è stata preservata nel tempo a causa della sua zona di origine estremamente isolata dove le possibilità di incrocio con altre razze è stata estremamente ridotta. L’utilizzo principale di questo cavallo per le tribù Tekè era per le corse e veniva tenuto in grande considerazione come simbolo di ricchezza, poiché ha rappresentato per secoli un fondamentale mezzo di fuga e di salvezza in caso di attacchi improvvisi.
Si dice che Bucefalo, il cavallo di Alessandro Magno, fosse un Akhal-Teke.
____________________
Fonte: Akhal Teke organization

✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno