La buona notizia del giorno ■
Le persone con gravi lesioni al midollo spinale possono tornare a muoversi grazie ad una nuova neuroprotesi che genera una stimolazione elettrica sincronizzata con un sistema di riabilitazione robotica che riattiva i muscoli paralizzati.
La neuroprotesi emette impulsi elettrici coordinati con i movimenti che permettono una stimolazione spinale epidurale mirata la quale riattiva il midollo spinale al di sotto della lesione e amplifica i comandi residui dal cervello. Il sistema ideato dai ricercatori svizzeri ripristina immediatamente il movimento nelle persone con grave lesione del midollo spinale e, se combinato con la riabilitazione dell’andatura assistita da robot, permette il recupero neurologico, anche quando la stimolazione è disattivata.
I risultati dello studio realizzato su 5 pazienti dal consorzio NeuroRestore, guidato dalla Scuola politecnica federale di Losanna, mostrano che questa stimolazione epidurale biomimetica, che riproduce i segnali nervosi naturali, attiva efficacemente i neuroni responsabili del movimento, portando a un’attività muscolare rigenerata. I benefici sono stati immediati e duraturi: i pazienti hanno riacquistato la capacità di attivare i muscoli durante le sessioni assistite da robot e alcuni hanno migliorato i loro movimenti volontari anche senza stimolazione attiva. Al di là dell’ambiente clinico, l’approccio STIMO (STImulation Movement Overground) si è dimostrato promettente anche nella vita quotidiana. I partecipanti hanno potuto utilizzare autonomamente il sistema per camminare con un deambulatore o per pedalare all’aperto, senza bisogno di assistenza. “I professionisti della riabilitazione possono incorporare questa tecnologia nei protocolli di riabilitazione esistenti in tutto il mondo” spiega il ricercare Grégoire Courtine.
___________________
Fonte: NeuroRestore; Science Robotics

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno