La buona notizia del giorno ■
L’Unione Europea ha introdotto nuovi parametri e requisiti di etichettatura energetica per i prodotti tessili, per rendere vestiti e accessori di abbigliamento più sostenibili e circolari.
La nuova etichetta includerà indicatori uniformi relativi a:
• Durabilità: i tessili devono soddisfare standard minimi di resistenza all’usura e al lavaggio, garantendo una maggiore durata del prodotto. L’etichetta indicherà il numero minimo di lavaggi.
• Materiali riciclati: sarà richiesto un contenuto minimo di materiali riciclati nei tessuti, per ridurre l’uso di risorse vergini. Obbligatorio indicare come potrà essere riciclato il tessuto a fine vita.
• Riparabilità: i produttori devono fornire informazioni sulla possibilità di riparare i tessuti, inclusa la disponibilità di pezzi di ricambio come bottoni o cerniere. Viene introdotto il repairability score, l’indice di riparabilità.
• Impronta ambientale: l’etichetta deve includere dati sull’impatto ambientale del prodotto, come le emissioni di CO₂ e il consumo di acqua durante la produzione.
• Passaporto digitale: ogni prodotto tessile avrà un passaporto digitale che fornirà informazioni dettagliate sulla sua composizione, origine e sostenibilità.
Questi requisiti mirano a rendere i tessili più sostenibili lungo tutto il ciclo di vita, incentivando i consumatori a fare scelte più consapevoli e responsabili, ridurre l’impatto ambientale, migliorare la trasparenza e incentivare la produzione di beni più durevoli e riparabili.
Le nuove regole rientrano nel Piano di lavoro sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili e sull’etichettatura energetica 2025-2030 che comprende anche prodotti come acciaio, alluminio, mobili, pneumatici e materassi. Il piano introduce requisiti armonizzati che garantiranno condizioni di parità per le imprese, riducendo gli oneri amministrativi.
___________________
Fonte: Commissione Europea

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno