La buona notizia del giorno ■
Una nuova frontiera nell’energia rinnovabile sta prendendo piede, letteralmente. Si tratta dei pavimenti fotovoltaici, una nuova tecnologia che integra pannelli solari nelle superfici calpestabili.
Applicati su strade, piazze e balconi, questi innovativi pannelli trasformano ogni superfice in fonte di energia pulita. Il pavimento fotovoltaico è progettato per catturare l’energia solare attraverso celle integrate in materiali resistenti e antiscivolo, capaci di sostenere il traffico pedonale e veicolare diventando praticamente invisibili anche in condizioni climatiche avverse. Il sistema, oltre a produrre energia anche di notte, può incorporare sistemi di illuminazione a LED o segnaletica, migliorando l’estetica e la funzionalità degli spazi urbani.
Questa tecnologia ad alta efficienza è particolarmente adatta per aree urbane densamente popolate, dove lo spazio per i tradizionali pannelli solari è limitato. Le prime installazioni pubbliche sono state in piste ciclabili e piazze e stanno mostrando una alta efficienza nella produzione di energia. Il pavimento fotovoltaico, inoltre, si integra completamente con l’architettura esistente, rispettando i vincoli paesaggistici e favorendo il suo impiego anche in contesti architettonici protetti.
L’arrivo di questa tecnologia segna un notevole passo verso l’ottimizzazione delle risorse energetiche, soprattutto nelle aree urbane e la riduzione delle emissioni di carbonio. Il principio del fotovoltaico integrato negli edifici è supportato da diversi produttori globali che stanno sviluppando tecnologie per l’integrazione architettonica e lavorando per la loro adozione su larga scala, un elemento che potrebbe rappresentare un fattore chiave nella transizione energetica globale.
___________________
Fonte: Enersun

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno