La buona notizia del giorno ■
Un pescatore peruviano è stato ritrovato vivo dopo essersi perso ed aver trascorso 95 giorni alla deriva in balia degli eventi nell’Oceano Pacifico.
La vicenda dell’uomo di 61 anni è iniziata il 7 dicembre durante una battuta di pesca, quando si è perso lontano dalla costa meridionale peruviana da dove era partito senza riuscire a tornare. Salpato dalla città costiera di Marcona, dopo dieci giorni una tempesta fece deviare la sua barca dalla rotta, lasciandolo alla deriva senza scorte di cibo né acqua. Senza strumentazione per la navigazione e per più di tre mesi il pescatore ha cercato di sopravvivere nella speranza che qualcuno lo trovasse.
Durante questo periodo, Máximo Napa Castro, ha trovato il modo di nutrirsi con ciò che il mare poteva offrire: pesci, uccelli, scarafaggi e una tartaruga. Come fonte di idratazione, ha raccolto e bevuto l’acqua piovana. Negli ultimi 15 giorni prima del suo salvataggio non ha potuto cibarsi.
La svolta è arrivata grazie all’intervento di una barca da pesca ecuadoriana che lo ha avvistato e tratto in salvo a 624 km dalla costa, disidratato e in condizioni critiche. Pensare alla sua famiglia, compresa la nipotina di due mesi, gli ha dato la forza di resistere, ha affermato. “Pensavo a mia madre ogni giorno, non volevo morire per lei e per la mia nipotina di 2 mesi. Sono grato a Dio per avermi dato una seconda possibilità”. Nel suo distretto natale di San Andrés, vicini e parenti hanno festeggiato il suo ritrovamento decorando le strade e pregando per ringraziare.
___________________
Fonte: BBC; La República

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno