
12 febbraio 2015, Zekra Alwach è eletta sindaco di Baghdad. E’ la prima donna a ricoprire un ruolo così importante nella storia della Lega Araba, la più estesa e popolosa comunità di paesi musulmani al mondo.
La notizia è più che mai significativa dal momento che nei paesi arabi le cariche politiche sono ricoperte prevalentemente dagli uomini e che, a dispetto della norma che in Iraq riserva il 25% dei posti parlamentari alle donne, solo 2 di esse occupano un ministero.
Zekra è un ingegnere civile di grande intelligenza, nota per la sua serietà e le sue notevoli doti tecniche, è già stata direttore generale del Ministero per l’Educazione Superiore e referente diretta del Primo Ministro in Iraq. La sua elezione è un importante segno di apertura del grande paese islamico sunnita e di tutto il mondo musulmano ed uno spiraglio per i circa 18 milioni di donne irachene spesso poco rappresentate nella società e nella politica del paese.
In Iraq circa un quarto delle donne è analfabeta e secondo le stime delle Nazioni Unte, solo il 14% riesce ad avere accesso al mondo del lavoro. L’impegno di Zekra sarà quello di guidare un cambiamento per ridurre le discriminazioni di genere così forti nel paese in cui, secondo i gruppi che si occupano di diritti umani, lo sfruttamento e la violenza nei confronti delle donne è estremamente diffusa e radicata.
Da quando nel giugno 2014 Al Baghdadi ha proclamato la nascita dello Stato Islamico a cavallo tra Iraq e Siria, nell’ex paese di Saddam Hussein, è in corso una violenta offensiva ai danni delle donne e delle minoranze yazide e cristiane, sottoposte ad atroci violenze.
Fondata nel 1945 la Lega Araba comprende 22 stati tra il nord Africa ed il Medio Oriente e conta una popolazione di circa 340 milioni di persone in gran prevalenza musulmani.
_________________________________________
Fonte: Al-Arabiya; Organizzazione delle Nazioni Unite UNHCR