Un’iniziativa che consente alle persone in difficoltà di poter avere pasti gratis in cambio di un piccolo aiuto. Il progetto ideato dal cantante Jon bon Jovi, nasce nel 2011 con il suo primo ristorante sociale, oggi grazie al “Soul kitchen” – la cucina dell’anima – i ristoranti sono diventati due, entrambi situati nel New Jersey, appositamente collocati in zone solitamente colpite da calamita naturali come gli uragani.
I ristoranti avviati e gestiti dalla rockstar, non prevedono dipendenti perché si basano sullo scambio, infatti lo staff è formato dagli stessi frequentatori che in cambio del loro aiuto usufruiscono dei pasti gratis. Inoltre i ristoranti offrono cibo biologico perlopiù di coltivazione propria, anch’esso coltivato dallo staff volontario. Chi vuole può pagare per chi non può permetterselo e il 54% dei pasti e finanziato grazie alle donazioni libere.
Al motto “Tutti sono i benvenuti alla nostra tavola” i ristoranti di Jon Bon Jovi hanno quest’anno superato i 100.000 pasti offerti, per chi vuole anche vegetariani o vegani, oltre ad una scuola di cucina, doposcuola e consulenza burocratica per tutte le persone bisognose.
_________________
Fonte: Jon Bon Jovi Soul Kitchen – 9 ottobre 2019
Volonwrite per Mezzopieno
✔ Buone notizie cambiano il mondo. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali