Si chiama Rhodococcus Ruber ed è un batterio capace di ossidare il propano e può degradare numerosi inquinanti come gli idrocarburi, i pesticidi e i materiali plastici.
E’ usato nei biorisanamenti di ambienti contaminati, nelle prospezioni petrolifere, nella produzione di proteine foraggere, fertilizzanti ecologici e materiali compositi avanzati. Un amico dell’ambiente e dell’uomo, bello e buono.
Fonte: Institute of Ecology and Genetics of Microorganism, Perm Russia
✔ Buone notizie cambiano il mondo. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali