![image](https://www.mezzopieno.org/wp-content/uploads/2021/07/tumblr_inline_pjmtsevdFo1t3l1io_540.jpg)
Si chiama
Enoteca Maria, come la mamma del suo proprietario, ma tutti lo conoscono come
“il ristorante delle nonne”. A Staten Island, New York, l’eccentrico Joe
Scaravella, dopo avere perso mamma e
nonna, ha voluto ricreare nel suo ristorante l’atmosfera casalinga dei pranzi
in famiglia e per farlo ha assunto nel suo ristorante solo nonne, rigorosamente
italiane in onore delle sue origini.
L’esperimento ha
funzionato e, col tempo, nonne russe, filippine, giapponesi (e molte altre) si
sono aggiunte a quelle italiane per far provare ai clienti del ristorante le
ricette che in genere riservano ai loro nipoti. E così ogni sera una cuoca dal
mondo ne affianca una italiana aggiungendo al menù fisso della tradizione
nostrana piatti e ricette etniche e non.
I clienti sono
entusiasti e le nonne sono diventate vere e proprie star intervistate dai
principali quotidiani nazionali. “Sebbene sul mercato ci siano chef con
esperienza professionale, queste donne offrono un’esperienza diversa”, dice Joe
Scaravella che per celebrare il successo dell’iniziativa ha aggiunto sotto
l’insegna del suo ristorante la scritta “Nonnas of the world”.
Fonte: Enoteca Maria; New
York Times – 10 dicembre 2018
✔ Buone notizie cambiano il mondo. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornalihttps://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali