La buona notizia del giorno ■ 36 Paesi del mondo hanno guadagnato più alberi di quanti ne abbiano persi tra il 2000 e il 2020. Circa il 59% dell’incremento della copertura arborea globale si è verificato nelle foreste temperate e boreali, mentre il restante 41% nelle foreste tropicali e subtropicali. L’aumento della copertura arborea in Russia e Canada
IL NUMERO DELLE TIGRI È RADDOPPIATO IN INDIA NEGLI ULTIMI 10 ANNI
La buona notizia del giorno ■ L’India ha raddoppiato la popolazione di tigri in poco più di un decennio, realizzando un approccio che protegge questi grandi felini dal bracconaggio e dalla perdita di habitat, riducendo i conflitti tra essere umano e fauna selvatica e aumentando gli standard di vita delle comunità vicine alle aree in cui vivono le tigri.
CADE DAL BALCONE MA VIENE PRESA AL VOLO E SALVATA
La buona notizia del giorno ■ Da una palazzina alle porte del centro storico di Arco, in provincia di Trento, una ragazza di 22 anni cade dal balcone della sua casa. I passanti urlano mentre la giovane appesa alla ringhiera è stremata, non riesce più a tenersi e lascia la presa precipitando. Sotto di lei un uomo la prende
IL LAGO D’ARAL STA RINASCENDO DOPO 60 ANNI DI PROSCIUGAMENTO
La buona notizia del giorno ■ Un tempo il quarto lago d’acqua dolce più grande del mondo, il lago d’Aral divenne vittima delle politiche agricole dell’Unione Sovietica degli anni ’50. Le acque dei due fiumi che lo alimentavano furono deviate per la coltivazione del cotone, prosciugandosi e creando due bacini idrici molto più piccoli: il lago d’Aral settentrionale in Kazakistan
CIBO DALL’ARIA: SCOPERTO COME PRODURRE PROTEINE SENZA CONSUMARE IL PIANETA
La buona notizia del giorno ■ Gli scienziati finlandesi hanno inventato una nuova tecnologia per far crescere le proteine dalle cellule utilizzando aria ed elettricità, avviando la produzione di un nuovo alimento ecologico che cresce più velocemente delle piante e degli animali e con meno risorse. Nutrendo un microbo presente in natura con anidride carbonica, idrogeno e minerali e
L’ITALIA DIVENTA PRIMA IN EUROPA PER VALORE AGGIUNTO IN AGRICOLTURA
La buona notizia del giorno ■ Le rilevazioni relative all’anno appena concluso delineano l’Italia come il Paese con il più alto valore aggiunto agricolo dell’Unione Europea. L’incremento di valore dell’agricoltura italiana è stato del 3,5% contro una media dello 0,2% del resto dell’UE, con una crescita della produzione complessiva dell’1,4% rispetto allo 0,5% della media europea. L’annata è stata
AL VIA IL FARMACO CHE RADDOPPIA LA SOPRAVVIVENZA CON TUMORE AL SENO
La buona notizia del giorno ■ All’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli è stata avviata, per la prima volta in Italia, la cura del tumore al seno, attraverso l’impiego del Capivasertib, un farmaco che adotta un approccio completamente innovativo ed altamente efficace. Questo farmaco definito “intelligente” rappresenta una novità nel trattamento del tumore metastatico al seno. “Questo approccio ci consente di
IL SOLARE SUPERA PER LA PRIMA VOLTA IL CARBONE IN EUROPA
La buona notizia del giorno ■ Nel 2024 l’energia solare ha prodotto l’11% dell’elettricità dell’Unione Europea, superando per la prima volta la produzione di elettricità da carbone, al 10%. L’elettricità prodotta dal gas nell’UE è diminuita per il quinto anno consecutivo e la generazione di elettricità da fonti fossili è scesa al minimo storico. Il settore elettrico dell’UE sta
LE SCARPE DISMESSE DEI POSTINI DIVENTANO PARCHI GIOCHI PER I BAMBINI
La buona notizia del giorno ■ Le scarpe dei portalettere di tutta Italia non saranno più buttate ma diventeranno il pavimento assorbente antiurto delle aree gioco per i bambini. L’idea è nata da alcuni dipendenti delle Poste Italiane per riciclare le calzature ormai dismesse degli addetti del recapito che ogni giorno percorrono molta strada per consegnare la posta. Al
SCOPERTO IL METODO PER ELIMINARE LE MICROPLASTICHE DALL’ACQUA
La buona notizia del giorno ■ Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un materiale in grado di rimuovere fino al 99,9% dei minuscoli frammenti di plastica dispersi nell’acqua, le cosiddette microplastiche. Gli scienziati, guidati da un team dell’Università di Wuhan in Cina, hanno combinato la cellulosa e la chitina, due dei polisaccaridi più abbondanti in natura, creando un
LA DEFORESTAZIONE DELL’AMAZZONIA CROLLA DEL 30% AI MINIMI DA 10 ANNI
La buona notizia del giorno ■ La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana è diminuita del 30,6% nell’ultimo anno, raggiungendo il livello di distruzione più basso degli ultimi nove anni. La deforestazione in Amazzonia, la foresta pluviale più grande della Terra, è notevolmente rallentata soprattutto negli ultimi tre anni, da quando il presidente Lula ha avviato una campagna di conservazione della
NON PUÒ LEGGERE NE SCRIVERE MA SI LAUREA GRAZIE A MAMMA E SORELLA
La buona notizia del giorno ■ Nazarena Savino è una ragazza pugliese di 26 anni. All’età di 18 le è stata diagnosticata una malattia neurologica che le impedisce di leggere e scrivere. La madre Lea e la sorella Swami sono diventate le sue mani e i suoi occhi e grazie al loro aiuto la studentessa ha potuto conseguire la sua
INVENTATO UN NUOVO PROCESSO PER PRODURRE IL CEMENTO CHE ABBATTE LA CO2
La buona notizia del giorno ■ La produzione di cemento è la seconda maggiore fonte industriale di gas serra, contribuendo all’8% delle emissioni a livello globale, ma il suo impatto potrebbe essere drasticamente ridotto con un nuovo approccio realizzato dall’Università del Michigan. Mentre la produzione tradizionale di cemento ricava il carbonato di calcio necessario dal calcare, che rilascia anidride
RECORD NELLE DONAZIONI DI ORGANI E NEI TRAPIANTI: MAI COSÌ TANTI IN ITALIA
La buona notizia del giorno ■ Il 2024 è stato un anno record per donazioni e trapianti in Italia: l’attività della Rete trapiantologica italiana ha registrato i numeri più alti mai realizzati sia per gli organi che per le cellule staminali. Le donazioni di organi sono in crescita in Italia da tempo, un livello che colloca il nostro Paese
L’EUROPA ABOLISCE IL BISFENOLO NEI CONTENITORI ALIMENTARI
La buona notizia del giorno ■ La Commissione Europea ha adottato il divieto dell’impiego del bisfenolo A in tutti i materiali a contatto con gli alimenti in uso nell’Unione Europea. Il bisfenolo A è una sostanza chimica utilizzata nella fabbricazione di alcune materie plastiche e resine che ha mostrato un impatto potenzialmente nocivo sulla salute. Il divieto riguarda l’uso
RITROVATA VIVA DOPO 53 ANNI DI RICERCHE UNA DONNA SPARITA DA ADOLESCENTE
La buona notizia del giorno ■ La polizia britannica ha annunciato di aver ritrovato viva e in buona salute una donna dichiarata scomparsa più di 50 anni fa. “Siamo lieti di annunciare la conclusione di una delle indagini più durature della polizia delle West Midlands su persone scomparse” è stato il messaggio che ha ufficialmente confermato il rintracciamento di
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015