Partecipa – Cosa puoi fare tu
Sei un’azienda?
Sei un insegnante
- Iscrivi la tua classe per i laboratori ➦
- Distribuisci la rivista di buone notizie ai tuoi alunni ➦
- Proponi un laboratorio di formazione in comunicazione gentile al corpo docenti ➦
- Fai il TG delle buone notizie con i tuoi alunni ➦
- Proponi alla tua scuola di entrare nella rete del movimento Mezzopieno ➦
Sei uno studente?
Sei un’associazione?
Sei una cooperativa?
Sei un dipendente?
Mezzopieno è possibile grazie al lavoro anche volontario di tante persone, alla condivisione gratuita e alle donazioni
Se credi nel nostro lavoro e trovi utile il nostro contributo alla società, sostieni Mezzopieno
—–
Mezzopieno crede e opera nell’economia del dono – guarda cosa significa —–
+
Se vuoi contribuire alla crescita di Mezzopieno
COORDINATE BANCARIE
Banca: BANCA INVESTIS
Conto Corrente: 10619 intestato a SEMI ETS (Rappresentante legale di Mezzopieno)
ABI: 3043
CAB: 01000
BIC SWIFT: BIMTITTTXXX
IBAN: IT21R 03043 01000 CC001 00106 19
COORDINATE POSTALI
c/c postale n. 84583202
IBAN: IT40 E076 0101 0000 0008 4583 202
PUOI DONARE SUBITO CON
DEDUZIONI E DETRAZIONI FISCALI DELLE DONAZIONI INFAVORE DI ONLUS
Come previsto dal decreto sulla competitività (D.L. n. 35 del 2005), le persone fisiche e gli enti soggetti all’IRES, in particolare società ed enti commerciali e non commerciali, possono dedurre dal reddito complessivo, in sede di dichiarazione dei redditi, le liberalità in denaro o in natura erogate a favore delle ONLUS, nel limite del 10% del reddito dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (più specificatamente, l’erogazione liberale è deducibile fino al minore dei due limiti).
In alternativa alla deducibilità sopra illustrata, le persone fisiche che effettuano erogazioni liberali in denaro alle ONLUS possono fruire della detrazione dall’Irpef nella misura del 19% da calcolare su un importo massimo di 2.065,83 euro.

