LA PUGLIA CREA LA PRIMA SPIAGGIA CHE SUPERA LA DISABILITA’

Andare al mare per chi è disabile può essere un attività molto difficile o addirittura impossibile. La regione Puglia negli ultimi anni sta affrontando un coraggioso impegno nella rivalutazione delle sue bellezze e nel rilancio delle sue coste e delle spiagge. A Santa Foca nel comune di Melendugno, è stata organizzata la prima spiaggia che […]

L’ABRUZZO DIVENTA LA REGIONE CON PIÙ COMUNI PLASTIC FREE D’ITALIA

La buona notizia del giorno ■    Sono 122 i Comuni Plastic Free in Italia che hanno reso istituzionalizzata la lotta contro gli abbandoni illeciti, realizzando la promozione radicale di programmi e comportamenti responsabili, opere di sensibilizzazione sul territorio e una gestione virtuosa dei rifiuti urbani.   L’impegno contro l’inquinamento da plastica e della difesa […]

LA SICILIA REGISTRA IL RECORD DI NASCITE DI TARTARUGHE MARINE

La buona notizia del giorno Sono oltre 6000 le nuove tartarughe della specie Caretta caretta nate quest’estate sulle coste della Sicilia: un record. Merito delle temperature favorevoli e delle campagne di conservazione avviate negli ultimi anni dalle associazioni come il WWF e anche grazie alle prescrizioni per la regolamentazione dei tratti di spiaggia intraprese dai […]

L’AZIENDA PAGA LE VACANZE A 1000 COLLABORATORI: IL MODO PER DIRE GRAZIE

La buona notizia del giorno Un’azienda abruzzese con oltre 1000 dipendenti ha mandato in vacanza gratis tutti i propri lavoratori, pagando loro un soggiorno, a spese dell’azienda, a Ostuni in Puglia. Il gruppo con sede all’Aquila è impegnato nel settore della vendita e distribuzione diretta di prodotti prevalentemente Made in Italy, con l’obiettivo di trattenere […]

IL SUD ITALIA TRAINA IL PAESE CON L’OCCUPAZIONE

La ripresa dell’occupazione italiana negli ultimi anni è stata guidata soprattutto dal Mezzogiorno: su 474 mila nuovi lavoratori, più della metà, 262 mila (il 55,3% del totale), risiede nelle regioni del sud. Il tasso di crescita nel meridione è più che doppio rispetto al resto del Paese (4,4% contro il 2,1%) e continua ad aumentare. […]