I GIOVANI TORNANO ALL’AGRICOLTURA, E LA RINNOVANO

I giovani tornano alla terra e rianimano un settore che, al contrario di tutti gli altri, trova nuovo slancio e ringiovanisce. Il settore agricolo in Italia si conferma tra i primi per il numero di imprese fondate nel 2022 da persone al di sotto dei 35 anni di età. Sono 55mila le aziende agricole, forestali […]

SEMPRE PIÙ COMUNI RICICLONI, RECORD IN ITALIA

L’Italia è in Europa il paese che più ricicla, riusa e riduce gli scarti civili e industriali. Dal 2019 ad oggi sono raddoppiati i rifiuti salvati e ora sono 623 i Comuni italiani che riciclano più del 65% della raccolta e che al contempo sono riusciti a restare sotto la produzione di 75 chilogrammi di […]

LE VECCHIE FERROVIE DIVENTANO PISTE CICLABILI

A dieci anni di distanza dalla prima indagine condotta della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per la riqualificazione dei sedimi ferroviari non più in uso e per la loro riconversione in percorsi dedicati al turismo lento, una nuova ricerca di FIAB mette in luce i passi avanti fatti. Sono aumentati del 60% i chilometri di ferrovie dismesse trasformati […]

SEMPRE MENO ABORTI IN ITALIA: I PIÙ BASSI AL MONDO

Le interruzioni volontarie di gravidanza in Italia sono sempre meno e il fenomeno è in costante e significativo calo da oltre 30 anni. Lo scorso anno sono stati il 4,9% in meno rispetto a quello precedente e  il 65,6% in meno rispetto al 1982, anno in cui si è osservato il più alto numero di […]

IL FRIGO CHE VA SENZA CORRENTE: L’INVENZIONE DELL’ANNO

Utilizza le proprietà della porcellana e la sua capacità isolante, il frigo senza corrente. L’idea è stata di Massimiliano Giuseppe Falcone di origini abruzzesi alle pendici del Gran Sasso, in una vecchia casa cantoniera, dove ha creato un laboratorio di ricerca e sviluppo per tecnologie innovative nel settore eno-gastronomico. Dopo una rapida carriera tra Londra, […]