IL PRIMO TRAGHETTO A GAS NATURALE: PARTE L’ERA NAVI PULITE

È stato varato nei giorni scorsi il primo traghetto a gas naturale del Mediterraneo. Si tratta di una nave di 132 metri che opererà nello stretto di Messina per il trasporto di passeggeri e merci, senza inquinare i mari siciliani. La costruzione di questo mezzo ha richiesto due anni di lavoro e apre una nuova era […]

INSEGNARE LA GENTILEZZA NELLE SCUOLE, UN’ORA ALLA SETTIMANA

Far diventare la gentilezza una materia scolastica. È quello che stanno facendo un migliaio di classi in tutta Italia con i loro studenti. Dalla Valle D’Aosta alla Sicilia, sono circa 22.000 bambini che si esercitano nella pratica della gentilezza e alla gratitudine, con laboratori, attività di esperienza diretta e giochi. Veri e propri allenamenti che […]

LA FOCA MONACA È TORNATA

La foca monaca, uno degli animali più a rischio del mediterraneo e dichiarata estinta in Italia, sta facendo ritorno e per il terzo anno consecutivo fa rilevare le sue tracce nelle isole Egadi, in Sicilia. Questa specie che abbondava nei nostri mari fino agli anni ‘70, è progressivamente sparita nel corso degli ultimi decenni a […]

NASCE L’AIRBNB DELLE AUTO: IL MIO VEICOLO IN PRESTITO

La mia auto è di tutti. L’idea è di un italiano e sfrutta la nuova tecnologia del blockchain per permettere ai privati di prestare la propria vettura in una sorta di noleggio a catena di fiducia. Il car-sharing è presente da tempo nelle nostre città ma mettere a disposizione la propria auto pareva impensabile, soprattutto […]

DAI BARCONI ALLA CATTEDRA: IL RISCATTO DEL PROF. ALAGIE

Ha attraversato il deserto, ha vissuto l’orrore del traffico di esseri umani in Libia, ha solcato il Mediterraneo su un barcone, ma Alagie Jinkang, giornalista e insegnante di inglese fuggito dal Gambia, ora ha il suo riscatto. La svolta in Sicilia, quando incontra  Enzo Bozza e Rosaria Palumbo, una coppia di torinesi in vacanza a […]