Il più grande parco eolico offshore del mondo in costruzione ha iniziato a produrre elettricità per la prima volta, segnando una pietra miliare nel settore eolico e nella transizione energetica mondiale. Il parco eolico di Dogger Bank da 3,6 GW a 130 Km al largo della costa dello Yorkshire ha incominciato a trasmettere energia pulita e a costo zero alla
AMAZON STA ELIMINANDO GLI IMBALLAGGI
Basta scatole con dentro altre scatole che utilizzano montagne di materiale che viene buttato dopo aver scartato il contenuto di una spedizione. Il leader mondiale dell’e-commerce Amazon ha avviato una politica per gli imballaggi delle spedizioni che prevede la drastica riduzione del materiale utilizzato e la diminuzione dell’impatto ambientale del packaging. “L’articolo arriverà in un imballaggio che ne rivela il
UNA NUOVA CANNUCCIA RENDE POTABILE OGNI ACQUA
Secondo recenti dati UNICEF, nel mondo due miliardi e duecento milioni di persone non dispongono di servizi idrici gestiti in maniera sicura, di queste poco meno di 900 milioni non hanno alcun accesso all’acqua potabile. L’utilizzo di acqua contaminata è collegata all’insorgere di malattie come il colera, dissenteria, epatite A, febbre tifoide e dracunculiasi. Proprio per prevenire la diffusione di
L’ECUADOR DICE BASTA ALLE TRIVELLE NELLE TERRE INDIGENE
Le foreste del parco nazionale del Choco Andino, in Amazzonia, saranno rese libere dalle estrazioni petrolifere e sarà vietata per sempre l’estrazione mineraria. Il referendum sul petrolio, appena tenutosi in Ecuador, mette fine a decenni di sfruttamento delle aree indigene nel cosiddetto Blocco 43, una fascia del parco nazionale Yasuní dove vivono due tribù indigene. Il risultato del referendum, passato
ABITI CREATI CON LA POLVERE DI MARMO: L’INNOVAZIONE 100% ITALIANA
Trasformare la polvere di marmo in tessuto è una sfida tutta italiana che sta facendo scuola. Una startup ideata da due studentesse del Politecnico di Milano ha inventato un nuovo materiale per realizzare capi d’abbigliamento con filamenti nati dallo scarto della lavorazione del marmo. Il tessuto si chiama Marm\More ed è il primo realizzato con polvere di quella che è
LA MAREMMA DIVENTA LEADER DEL BIOLOGICO IN EUROPA
La Maremma diventa il più grande laboratorio di produzione biologica d’Europa, con la nascita del distretto biologico creato sul territorio di sette Comuni toscani: Grosseto, Capalbio, Castiglione della Pescaia, Magliano in Toscana, Manciano, Orbetello e Scansano. Sono oltre un migliaio le aziende agricole già attive nella produzione con metodi agricoli volti a produrre alimenti con sostanze e processi naturali e
I MATTONI FATTI CON LE ALGHE: DA PROBLEMA A OPPORTUNITÀ
Le alghe depositate sulle spiagge sono un problema che colpisce i litorali di tutto il mondo e che, oltre a inquinare le coste, provoca un forte impatto ambientale con la produzione di metano derivante dalla loro decomposizione. Un giardiniere messicano, Omar Vázquez Sanchez, ha pensato di usare le alghe che invadevano la spiaggia del suo paese, Puerto Morelos, per costruire
LE NUOVE TURBINE ELETTRICHE SALVANO I PESCI
Le centrali idroelettriche e le dighe forniscono enormi quantità di energia pulita nel mondo, contribuendo in modo essenziale alla lotta al cambiamento climatico. La loro presenza, tuttavia, può rappresentare un ostacolo per i cicli e i fenomeni naturali come la vita dei pesci e i processi riproduttivi. In una centrale idroelettrica l’acqua viene convogliata attraverso turbine per far girare le
LA CASA CHE SI MUOVE NELLA FORESTA SUI BINARI
Una casa che cambia posizione all’interno della foresta e che può muoversi e modificare lo spazio in cui si colloca. Fuori Seattle, nello Stato di Washington (USA), Lou e Kim Maxon sono una coppia che ha scelto di trasferirsi dalla città in una località boscosa per far crescere la loro famiglia in mezzo alla natura. Il luogo che hanno scelto
INVENTATO IL CEMENTO CHE ASSORBE LA CO2
Un nuovo materiale da costruzione che rimuove le emissioni di carbonio dall’atmosfera. Lo ha pensato e brevettato un attore ed ex-giocatore di basket, Rick Fox, dopo aver visto la devastazione degli uragani nelle isole Bahamas, dove è cresciuto. Dopo una carriera nel mondo dello sport Fox ha deciso di finanziare un programma per cercare una soluzione all’inquinamento causato dall’industria del
UN’AREA DI 2000 KM DELLE ANDE È DIVENTATA PIÙ VERDE
Un team di ricercatori ha esplorato i cambiamenti nella vegetazione lungo le aree costiere del Pacifico del Perù e del nord del Cile negli ultimi 20 anni, scoprendo che un’enorme area del versante occidentale delle Ande ha visto una crescita molto significativa della vegetazione per un tratto di circa 2000 chilometri. In uno studio condotto dal Cavendish Laboratory di Cambridge
A VENEZIA RINASCE IL BOSCO CHE MOLTIPLICA I PESCI
Riportare in vita le valli da pesca abbandonate, antiche vasche naturali di riproduzione dei pesci che si basavano esclusivamente su fenomeni ecologici: sta accadendo a Lio Piccolo, vicino a Venezia, dove sta rinascendo un bosco che permetterà la nascita e la crescita di oltre 10.000 pesci ogni anno. I primi 12.000 alberi sono stati piantati con il contributo di centinaia
LE TERRE TORNANO ALLE POPOLAZIONI INDIGENE
I popoli indigeni e le comunità locali del mondo stanno lentamente tornando in possesso delle loro terre e oggi occupano l’11% dei territori a livello globale. Tra il 2015 e il 2020, i terreni legalmente designati o di proprietà di questi gruppi sono aumentati di 102,9 milioni di ettari (quanto l’area della Francia e della Spagna messe insieme) ed hanno
NASCE UN’AREA PROTETTA GRANDE QUANTO LA SPAGNA
Un parco marino di 475.465 chilometri quadrati è appena stato annunciato dal ministro dell’Ambiente australiano Tanya Plibersek. l remoto Macquarie Island Marine Park, situato al largo della costa sud-orientale dell’Australia tra la Tasmania e l’Antartide nell’Oceano Antartico sarà un santuario marino completamente protetto grande quanto l’intera area della Spagna “chiuso alla pesca, all’estrazione mineraria e a tutte le attività estrattive”.
REALIZZATO IL PRIMO EDIFICIO SMONTABILE E RICICLABILE
Lo studio di architettura olandese MVRDV ha creato un edificio laboratorio ad Amsterdam progettato per essere smontato in parti riutilizzabili. La struttura di sei piani ha uno scheletro in acciaio e lastre prefabbricate di calcestruzzo alveolare che sono state assemblate senza connessioni fisse in modo che le parti possano essere staccate e riutilizzate dopo il ciclo di vita dell’edificio. Oltre
IL SOLE STA SUPERANDO TUTTE LE ALTRE FONTI D’ENERGIA
Nell’ultimo anno il mondo ha creato più nuova capacità solare di qualsiasi altra fonte di energia messa insieme. Il solare sta crescendo molto più velocemente di qualsiasi altra tecnologia energetica nella storia, abbastanza da sostituire completamente i combustibili fossili dall’intera economia globale prima del 2050. Nel 2022 la capacità solare totale globale ha superato per la prima volta 1 terawatt
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015