Sembra una pallina di Natale che addobba gli alberi con il suo piumaggio rosso vermiglio, il Cardinale, un uccello che vive nelle terre dell’America del nord e del centro. I cardinali hanno nove penne primarie visibili con la decima piuma primaria più corta e sono sessualmente dicromatici poiché molti maschi di varie specie mostrano manti rossi brillanti, arancioni, blu o
RITORNA LA TARTARUGA DAL GUSCIO MOLLE CONSIDERATA ESTINTA
Le tartarughe nere dal guscio molle, considerate estinte in natura da vent’anni, sono state nuovamente individuate in Nepal. L’ultimo avvistamento regolarmente censito risaliva all’anno 2002 in un santuario sufi in Bangladesh dove alcuni monaci le allevavano. Una spedizione di ricerca ha ora identificato diversi nuovi esemplari nel fiume Brahmaputra che attraversa l’India e il Bangladesh e ne ha rilevato la
LA CAVALLETTA CHE SFIDA VAN GOGH
La Poekilocerus pictus è una cavalletta che vive nel subcontinente indiano, è conosciuta anche come la cavalletta dipinta, per i suoi sgargianti colori. Il suo aspetto si modifica nelle diverse fasi della crescita ed assume livree sempre più complesse che sembrano vere e proprie composizioni artistiche di un grande pittore. Questa cavalletta si nutre della pianta velenosa del Calotropis gigantea
SCOPERTA UNA NUOVA SPECIE DI RANA IN COSTA RICA
Una nuova specie di rana è stata rintracciata nella riserva naturale della Valle del Tapiro, sul vulcano Tenorio, in Costa Rica. Si tratta di una scoperta che ha appassionato i naturalisti di tutto il mondo, in quanto specie mai descritta prima d’ora e completamente sconosciuta alla scienza. L’analisi filogenetica molecolare realizzata dai ricercatori supporta la sua inclusione nel genere Tlalocohyla.
SCOPERTA UNA NUOVA SPECIE DI UCCELLO MAI VISTA PRIMA
La natura ha ancora tanto da raccontarci e sono molte le cose che ancora dobbiamo scoprire e imparare da essa. Un gruppo di ricercatori e scienziati ha scoperto in uno dei luoghi più remoti del pianeta un piccolo uccello sconosciuto al mondo e catalogato per la prima volta come Rayadito subantartico (Aphrastura subantarctica). L’esile volatile dal piumaggio dorato e marrone
LA PRIMA LETTIERA CHE LA PULISCE E LA IMPACCHETTA
Gli amanti dei gatti possono tirare un sospiro di sollievo perché è stata inventata ed è arrivata sul mercato la prima lettiera che confeziona, sigilla e riempie automaticamente il sacco della spazzatura con le deiezioni dei piccoli felini domestici. L’idea è stata realizzata da una startup americana che ha creato quello che molti aspettavano da tempo per liberarsi dall’incombenza della
GLI ANIMALI SELVATICI STANNO TORNANDO IN EUROPA
Il castoro eurasiatico, il bisonte europeo e la foca grigia sono tornati a popolare diverse aree dell’Europa negli ultimi decenni, aumentati in maniera sensibile come diverse altre specie selvatiche che hanno visto incrementare la loro popolazione, in alcuni casi uscendo dal rischio di estinzione. L’ultimo rapporto condotto dai ricercatori della Zoological Society of London rileva che i programmi di conservazione
IL CAVALLO PIÙ BELLO DEL MONDO
Sembra ricoperto di un manto d’oro l’Akhal-Teke, una razza equina tipica del Turkmenistan di cui è simbolo nazionale. È una delle più antiche razze equine del mondo ed è stata creata dalle tribù Tekè che vivevano nelle oasi del Turkmenistan, selezionando e incrociando purosangue della razza turcomanna. Ritenuto l’unico purosangue veramente puro, gli arabi amano chiamarlo “levriero lucente” o “levriero
BASTA ANIMALI ESOTICI IN CASA: ARRIVA LA LEGGE
Stop all’importazione di pipistrelli, detenzione di ragni velenosi o serpenti e alla riproduzione di tigri e leoni e altri animali esotici in Italia. Sono entrati in vigore tre Decreti Legislativi che regolamentano la detenzione e lo sfruttamento degli animali esotici e selvatici, quasi 5 milioni ogni anno secondo i dati ufficiali del Ministero della Salute, attualmente commerciati e tenuti in
4000 CANI SALVATI DALLA DETENZIONE E LO SFRUTTAMENTO
Circa 4.000 beagle sono stati liberati da un enorme impianto di allevamento negli Stati Uniti, che fornisce cani per la ricerca. Gli animali sono stati considerati “in pericolo” da un’indagine del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, effettuata sotto copertura, in collaborazione con l’organizzazione People for the Ethical Treatment of Animals (PETA) che ha trovato migliaia di beagle confinati in
ARRIVA L’ETICHETTA NAZIONALE SUL BENESSERE ANIMALE
Arriva in Italia il Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale che istituisce l’etichetta nazionale sul benessere animale. La Conferenza Stato Regioni ha approvato il decreto interministeriale che sancisce il passaggio del settore zootecnico a un modello di allevamento più sostenibile, per migliorare il benessere animale e coordinare e unificare i differenti protocolli di certificazione esistenti. “Si inserisce in
LA PUGLIA È LA REGIONE DOVE SI ADOTTANO PIÙ CANI ABBANDONATI
I pugliesi sono i più generosi con gli animali abbandonati. Secondo il rapporto del Ministero della Salute, nell’ultimo anno la Puglia è risultata in testa nella classifica delle regioni che hanno trovato una casa a un cane (6.259 gli animali pugliesi adottati) seguita dalla Campania (5.526) e dal Lazio (4.693). Le adozioni in Italia sono state complessivamente 33.981 nel corso
IL NIDO UMANO DENTRO 350 CASETTE DEGLI UCCELLI
Una casa sull’albero che, come un nido umano, è accolta tra i rami e le foglie di una foresta e che pulsa come un grande cuore circondato di centinaia di dimore di uccelli. In un remoto bosco nella Lapponia svedese, nei pressi del villaggio di Harads, è stata costruita una residenza resiliente estremamente insolita, una biosfera. La Biosfera è contenuta
LE TIGRI TORNANO AD AUMENTARE NEL MONDO
Il 2022 è l’anno della tigre, non solo per il calendario cinese ma soprattutto perché celebra il ritorno del grande felino tra le specie che hanno invertito la rotta, tornano ad aumentare in natura in tutto il mondo dopo essere state a lungo in pericolo di estinzione. L’ultimo rapporto del World Wildlife Fund (WWF) sulla conservazione delle tigri evidenzia che
SICILIA, PRIMA AD APPROVARE UNA LEGGE ANTIRANDAGISMO
La prima legge regionale per favorire la lotta al randagismo è stata approvata dalla Sicilia. L’Assemblea regionale siciliana ha approvato una lista di provvedimenti e di norme che permetteranno alla Sicilia di contenere e monitorare il fenomeno dell’abbandono e del maltrattamento degli animali domestici, realtà ancora molto diffusa nella regione. La legge è composta da 31 articoli che contengono, tra
L’ARA CHE ESISTEVA ANCORA SOLTANTO NEGLI ZOO TORNA IN NATURA
Conosciuto da molti come l’uccello più raro del mondo, l’Ara di Spix era stato dichiarato estinto in natura ma grazie ai programmi di conservazione nei parchi zoologici e alla determinazione di un gruppo di ricercatori, oggi il grande pappagallo blu è tornato a volare libero e a riprendersi il suo spazio nella natura. “Più diventava raro, più diventava uno status
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015