Il governo di Cuba ha approvato una riforma che per la prima volta permette la creazione di imprese e aziende private nel Paese. La misura è parte di un pacchetto di riforme che il governo del presidente Miguel Díaz-Canel ha avviato da quando è stato eletto nel mese di ottobre del 2019, dopo il ritiro a vita privata di Raúl
ESSERE TRASPARENTI PER NON FARE OMBRA NEL MONDO
La Cyanogaster noctivaga è un pesce che vive nel fiume Rio Negro, in Brasile. Questo caracide ha il corpo completamente trasparente ed è stato scoperto nel 2011 durante una spedizione scientifica organizzata dall’Università di San Paolo. Il suo nome scientifico si traduce come il vagabondo notturno dal ventre blu. Ha dei grandi occhi neri e la sua trasparenza permette di vedere tutti i
4 SPECIE DI TONNI MINACCIATI TORNANO A POPOLARE I MARI
Secondo l’ultimo aggiornamento della Red List internazionale delle specie a rischio, quattro specie di tonno pescate commercialmente stanno registrando un significativo recupero grazie all’applicazione delle norme regionali sulla pesca degli ultimi dieci anni. “L’aggiornamento della Lista Rossa IUCN di oggi è un segnale potente che, nonostante le crescenti pressioni sui nostri oceani, le specie possono riprendersi se gli Stati si
IL MOLISE OSPITA GRATIS CHI PORTA UN LIBRO
Il Comune di Macchiagodena in provincia di Isernia, in Molise, ha lanciato una particolare iniziativa di promozione al turismo: “Portami un libro e ti regalo l’anima”. Il piccolo borgo, infatti, regala dal 21 giugno al 12 dicembre 2021 cento pernottamenti per due persone in cambio di un libro. A chi vuole soggiornare nel Comune gratuitamente basta compilare un modulo presente
INVENTATI GLI OCCHIALI CHE CURANO L’ICTUS E LA DISLESSIA
Sono lenti che permettono la riabilitazione cognitiva per le persone colpite da ictus o che soffrono di patologie neuro-degenerative o del neuro-sviluppo, come il disturbo dello spettro autistico e i disturbi specifici dell’apprendimento. L’invenzione è stata considerata una delle più innovative degli ultimi anni nell’ambito medico europeo ed è italiana: si chiama Mindlenses (lenti della mente) e nasce dalla ricerca dell’Università
ARRIVA LA PRIMA BATTERIA A IDROGENO DA CASA
La prima batteria domestica a idrogeno al mondo è arrivata sul mercato e apre a una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’energia pulita. Sviluppata da un’azienda australiana in collaborazione con l’Università del New South Wales, fa parte della prima linea al mondo in commercio di prodotti casalinghi alimentati a idrogeno, tra cui una cucina, una bicicletta e un’unità che
LA BENZINA AL PIOMBO ABOLITA IN TUTTO IL MONDO
L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha annunciato ufficialmente che la benzina al piombo è stata definitivamente bandita in tutti i Paesi del mondo. Dopo una campagna durata quasi venti anni per far adottare carburanti meno inquinanti e pericolosi per la salute, anche l’Algeria, l’ultimo Paese che ancora ne consentiva la vendita, ha sancito la fine della distribuzione di questo carburante. In
LE CASCATE COLORATE: MERAVIGLIA DELLA NATURA
La Finnich Glen, o pulpito del diavolo, è una cascata che sgorga in un piccolo canyon scavato nella roccia e che presenta un fenomeno insolito, le sue acque appaiono sempre di un colore rosso intenso. Si trova a poca distanza da Loch Lomond il più grande lago della Gran Bretagna, nelle Lowlands nei pressi di Glasgow. Conosciuta anche come la sorgente
ARRIVA LA RISONANZA APERTA: BASTA CLAUSTROFOBIA
La risonanza magnetica “a cielo aperto” è il primo macchinario al mondo inventato per effettuare l’esame di risonanza magnetica nucleare eliminando le possibilità di reazione claustrofobica. Inventata in Italia nei laboratori della ASG Superconductors di Genova e installata presso il centro Nuova Lamp di Settimo Torinese, la macchina è stata studiata con un innovativo scanner in grado di offrire confort
GLI OSTELLI E I GIOVANI CHE SALVANO I LUOGHI DIMENTICATI
Soggiornare in un edificio ricco di storia, immerso nella natura o tra le strade di un borgo antico, condividendo esperienze con altre persone. È questa la visione alla base di Itinerario Giovani che ha permesso a organizzatori under35 di gestire e valorizzare, attraverso il turismo, ex fattorie, ex caserme, ex castelli e molti altri edifici ormai in stato di abbandono.
LE DONNE CHE HANNO FATTO TORNARE L’ACQUA IN PERÙ
Facendo dialogare tecnica moderna e saperi antichi, le sorelle Machaca hanno riportato l’acqua nelle valli di Ayacucho, sulle Ande peruviane. Il progetto vede l’utilizzo di piante e altri elementi naturali locali per creare un sistema di raccolta dell’acqua piovana che permetta la ricostruzione di piccoli laghi. Nonostante le critiche e le reazioni scettiche mostrate inizialmente, la tecnica ha dimostrato di
ABOLITO L’ERBICIDA CHE DANNEGGIA I BAMBINI
Un anno dopo l’Europa, anche gli Stati Uniti hanno deciso di vietare l’utilizzo di uno degli erbicidi più utilizzati nelle colture alimentari, il Clorpirifos. Questo pesticida organofosfato che viene largamente utilizzato dal 1965 è stato ritenuto responsabile di danni neurologici nei bambini, di provocare un ridotto peso alla nascita, un quoziente intellettivo inferiore e altri problemi di sviluppo. L’Epa (l’Agenzia
INVENTATO COME OPERARE IL CERVELLO SENZA INVADERLO
Un team di ingegneri e medici dell’Università di S. Diego California ha sviluppato un catetere orientabile che per la prima volta permette ai neurochirurghi di operare il cervello in modo non invasivo muovendosi in qualsiasi direzione durante la navigazione nelle arterie e nei vasi sanguigni. Il dispositivo è stato ispirato dalla natura, in particolare dalle zampe degli insetti e dalle
ARRIVA LA PRIMA PENNA PER FARE CARAMELLE E DOLCI 3D
Una penna che al posto dell’inchiostro usa composti commestibili, in grado di creare caramelle e dolciumi di qualsiasi forma e dimensione in tanti gusti combinabili. La nuova invenzionedi si chiama 3D Candy Play e unisce l’esperienza della stampa tridimensionale con la creatività gastronomica e la pasticceria. I sei colori disponibili hanno gusti diversi; il rosa la fragola, l’arancione l’arancia, il
ARRIVA LA CASA FAIDATE IN PLASTICA RICICLATA
Case che sembrano costruite in mattoni ma che in realtà sono di plastica riciclata: l’idea è nata da una giovane startup colombiana che trasforma i rifiuti di plastica in abitazioni, rifugi, aule scolastiche e locali permanenti o temporanei. La filosofia degli inventori sudamericani della Conceptos Plásticos è quella di promuovere il corretto smaltimento delle plastiche e trasformarle in soluzioni che
VIA DALLA CITTÀ: IL PIEMONTE PAGA PER VIVERE NEI PICCOLI COMUNI
Addio al caos delle città, il Piemonte paga chi si trasferisce nei piccoli comuni montani. Il bando della Regione Piemonte prevede contributi da 10 a 40 mila euro per acquistare o ristrutturare una casa in un comune con meno di 5.000 abitanti dell’area montana o premontana piemontese. Chi risiede in un centro urbano in Italia e intende acquistare o recuperare
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015