Salta al contenuto

SCOPERTO IL METODO PER ELIMINARE LE MICROPLASTICHE DALL’ACQUA

La buona notizia del giorno ■    Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un materiale in grado di rimuovere fino al 99,9% dei minuscoli frammenti di plastica dispersi nell’acqua, le cosiddette microplastiche.   Gli scienziati, guidati da un team dell’Università di Wuhan in Cina, hanno combinato la cellulosa e la chitina, due dei polisaccaridi più abbondanti in natura, creando un
Continua...

LA CINA RIESCE A BLOCCARE L’ESPANSIONE DEL SECONDO DESERTO DEL MONDO

La buona notizia del giorno ■  La Grande Muraglia Verde è stata completata intorno al deserto del Taklimakan. La cintura di 30 milioni di ettari di alberi iniziata nel 1978 in Cina intorno al secondo deserto di sabbia più grande del mondo è stata portata a termine contribuendo ad arrestare il processo di desertificazione e, in alcuni casi, ad invertirla
Continua...

PER LA PRIMA VOLTA GUARITO IL DIABETE CON UN AUTOTRAPIANTO DI STAMINALI

La buona notizia del giorno Una donna di 25 anni con diabete di tipo 1 ha iniziato a produrre la propria insulina dopo aver ricevuto un trapianto di cellule staminali riprogrammate. Si tratta della prima persona al mondo con questa malattia a riuscire ad essere curata utilizzando cellule estratte dal suo stesso corpo.   James Shapiro, chirurgo e ricercatore presso
Continua...

RADDOPPIATE E TRIPLICATE LE FORESTE IN MOLTI PAESI DEL MONDO

La buona notizia del giorno La copertura forestale è in sensibile crescita in diversi Stati del mondo, soprattutto in occidente ma non solo. Negli ultimi cento anni le foreste norvegesi sono triplicate di dimensioni, quelle del Vietnam sono aumentate in trenta anni dal 28% al 42% della superficie totale del Paese e in Cina si sono incrementate, dal 2000, di
Continua...

LA CINA HA DIMEZZATO L’INQUINAMENTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI

La Cina 10 anni fa era uno tra i primi 3 Paesi con maggiori emissioni inquinanti al mondo, oggi non appare neanche tra le prime 15 posizioni. Da quando ha intrapreso la sua “guerra all’inquinamento”, accompagnata da una serie di severe norme sull’aria pulita, il calo dei livelli di inquinamento è stato del 42,3% tra il 2013 e il 2021
Continua...

L’AUTO VOLANTE È REALTÀ

La cinese XPENG ha completato il volo inaugurale del suo ultimo veicolo elettrico a decollo orizzontale, in inglese eVTOL (electrical vehicle take off and landing). A Guangdong, nella Cina del sud, il veicolo battezzato AERHOT ha eseguito con successo decollo e atterraggio testando al contempo lo spegnimento dei singoli rotori durante il volo per valutare la tenuta del mezzo. AERHOT
Continua...

IL LAGO CHE SFIDA IL DESERTO

Nella Cina occidentale si trova un’oasi nel deserto del Gobi conosciuta come Yueyaquan, un lago a forma di mezzaluna che da 2000 anni sfida l’aridità di una delle zone più secche e remote del mondo. Sulle sue sponde sorge uno dei santuari più venerati del buddismo, un luogo considerato santo dai cinesi che vi si recano in pellegrinaggio a cammello
Continua...

DOPO 14 ANNI TROVANO IL FIGLIO RAPITO

La sua vicenda aveva ispirato un film, oggi il suo ritrovamento è diventato una storia a lieto fine. Sono passati quattordici anni dal giorno un cui Sun Haiyang e la moglie Peng Siying sono stati divisi dal loro piccolo Zhuo, nato nel 2003 e rapito all’età di 4 anni da uno sconosciuto per strada. I suoi genitori non hanno mai smesso
Continua...

LA CINA STA SCONFIGGENDO IL DESERTO

I deserti coprono attualmente il 41,3% della superficie totale della Terra e la sfida per bloccare la loro avanzata fa segnare dei nuovi significativi progressi. La Cina, il 4° Stato più esteso al mondo, presenta solo il 12% del suo territorio fertile ma rappresenta uno dei Paesi che sta facendo segnare uno dei risultati più incoraggianti a livello mondiale. I
Continua...

LA CINA SCONFIGGE UFFICIALMENTE LA MALARIA

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la Cina libera dalla malaria. Dopo Algeria e Argentina, certificate malaria-free nel 2019 ed El Salvador, certificato nel 2020, il paese asiatico è il quarantesimo Stato a godere di questo status e il più popoloso. La malattia, che si stima colpisse annualmente più di 30 milioni di persone negli anni ’40, ha visto una
Continua...

IL DESERTO DIVENTA UNA FORESTA RIGOGLIOSA

L’altopiano del Loess, nel nord-ovest della Cina, è un luogo lussureggiante e rigoglioso che ospita diverse specie di animali e campi coltivati. Oggi le sue terre sono piene di vita, ma poco più di quindici anni fa questo fiorente ecosistema era diventato un deserto, devastato da secoli di agricoltura insostenibile che avevano causato erosione del suolo, inondazioni e dissesto idrogeologico.
Continua...

IL CONDOMINIO SULL’ALBERO: UN NIDO NELLA NATURA

Nel distretto di Xiaoshan, in Cina, c’è un condominio sull’albero, una struttura che sembra uscita da una favola.  Il progetto è un ardimento dell’architettura e una sfida all’idea tradizionale di abitazione e di convivenza con la natura. Il concetto che Hui Wang, Rongrong Wang e Tianyi Qin hanno ricreato con questa struttura è quello del nido e della comunità unita
Continua...

INDIA E CINA RITIRANO GLI ESERCITI DAL CONFINE IN GUERRA

L’India e la Cina hanno completato il ritiro delle loro truppe schierate sul contestato confine himalayano, zona di scontri e di battaglie tra le due nazioni da decenni. I soldati hanno completato il loro ritiro dalla zona del lago Pangong Tso, avamposto di un confine conteso lungo 3.440 km dove le due nazioni sono in competizione per costruire infrastrutture lungo il confine
Continua...

UNA CHIESA SENZA OMBRE PER UNIRE SPIRITI DIVERSI

A Meishan in Cina è nata quella che ancora prima di essere inaugurata è già nota come la chiesa senza ombre: un edificio che scompare tra i campi e che lascia passare la luce del sole di giorno e riflette quella della luna di notte.  Si trova all’interno del parco della scienza e della tecnologia agricola sino-francese e la sua
Continua...

SHENGSI: LA NATURA SI RIPRENDE I SUOI SPAZI

Un villaggio di pescatori in Cina è stato conquistato dalla natura ed è diventato il simbolo della resilienza del mondo vegetale nei confronti del cemento e della urbanizzazione. Questo insolito fenomeno si è verificato a Shengsi un arcipelago composto da piccole isole situato in Cina sulla foce del fiume Yangtze. Nell’arcipelago ci sono 394 isole di cui solo 18 abitate. L’area
Continua...

UN BIGLIETTO E VOLI ILLIMITATI: ARRIVA L’ALL-YOU-CAN-FLY

La China Southern è l’ultima compagnia aerea cinese ad aprire all’offerta per volare all-you-can-fly, la formula che permette di effettuare tutti voli che si vuole con un solo biglietto. Sono otto i vettori cinesi che hanno finora lanciato programmi simili per rilanciare il settore dell’aviazione nazionale in difficoltà a causa della pandemia di coronavirus. Molte compagnie stanno offrendo voli interni illimitati
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...