Il Ministero cinese per l’edilizia abitativa e lo sviluppo urbano e rurale ha emesso una nuova serie di politiche che puntano a migliorare la qualità della vita e gli standard architettonici, cambiando il modello di sviluppo degli edifici in tutto il Paese. In base al nuovo quadro, la costruzione di edifici di oltre 500 metri sarà completamente vietata, gli edifici
NON SI PUÒ USCIRE? ECCO IL PARCO IN CASA
Al 27° piano di un grande condominio di 50 piani, un appartamento è stato trasformato in un parco. E’ successo in una zona residenziale ad alta densità di abitanti nella baia di Xinglin Xiamen in Cina. In questo edificio vivono circa 600 persone che condividono pochi spazi in comune, fatta eccezione per gli ascensori. Nel quartiere non c’era nessun un parco
IL TEATRO DIVENTA UNA FORESTA DI BAMBÙ
Un teatro di alberi che come una foresta diventa il palcoscenico della natura e della creatività umana. Si chiama Wuxi ed è a Jiangsu, in Cina. La sua costruzione è stata ispirata dalla più grande foresta di bambù di tutta la Cina, quella che i cinesi chiamano “Sea of Bamboo Park”, il mare di bambù di Yixing. La struttura ibrida tra
PANNELLI SULL’ACQUA, LA NUOVA FRONTIERA DEL SOLARE
La Cina ha recentemente inaugurato l’impianto fotovoltaico su acqua più grande al mondo, un “parco solare” galleggiante di 140 ettari in grado di produrre 70 mega Watt all’anno, pari al fabbisogno di 21 mila abitazioni. Il progetto è frutto della collaborazione tra imprese statali cinesi e un costruttore francese specializzato in fotovoltaico galleggiante che ha costruito i moduli in loco,
LA VALLE SI INONDA DI FIORI
Sono più di 600 km quadrati completamente ricoperti di fiori di colza. Campi a perdita d’occhio che trasformano il paesaggio in uno scenario irreale. Ogni primavera ad Hanzhong, in Cina, si verifica la fioritura dei campi di questi piccoli fiori che contemporaneamente si aprono e insieme cambiano l’aspetto dell’intera valle, creando l’effetto di un mare giallo. Lo spettacolo è talmente
LA VECCHIA MINIERA ABBANDONATA DIVENTA UN HOTEL
Una enorme voragine creata nei decenni dallo scavo di una miniera poi abbandonata. Un luogo abbandonato e inadatto ad alcuna destinazione. A Shangai, in Cina, un ardito progetto di recupero di quest’area degradata ha reso possibile la costruzione di un hotel interamente costruito nella roccia, a piombo sul cratere della cava abbandonata, diventato un lago rigoglioso. La bonifica ha reso
LA COMPAGNIA DI TELEFONI N.2 AL MONDO È DEI SUOI DIPENDENTI
Nell’agosto 2018 Huawei ha superato Apple diventando il secondo produttore di smartphone al mondo dopo Samsung. Sebbene l’azienda cinese sia diventata in pochi anni un colosso da quasi 1000 miliardi di euro, la proprietà dell’azienda è nelle mani dei suoi dipendenti. Nonostante i tentativi di acquisto da parte di numerosi uomini d’affari, banche e fondi di investimento, la società è
VEGLIA PER 12 ANNI IL FIGLIO CHE INFINE SI SVEGLIA DAL COMA
Dopo 12 anni in stato semi-vegetativo Wang Shubao, un uomo cinese di 48 anni, si è risvegliato. Rimasto tetraplegico in seguito a un incidente automobilistico avvenuto nel 2006 a Shandong, in Cina, quando aveva 36 anni, Wang è stato assistito giorno e notte dall’anziana madre Wei Mingying, che ha venduto tutto ciò che aveva per curare il figlio. Per oltre 4000
LA METRO DIVENTA UNA BIBLIOTECA PERENNE
I passeggeri della metropolitana di Pechino hanno un nuovo motivo per godersi la loro città e gli spostamenti al suo interno. Una mega biblioteca virtuale formata da migliaia di libri da ascoltare con il proprio smartphone gratuitamente è stata messa a disposizione di tutti coloro che usufruiscono del trasporto pubblico. I vagoni sembrano corridoi di una libreria con scaffali stracolmi di
GLI ADDETTI ALLE PULIZIE DELL’AZIENDA DIVENTANO MILIONARI
Sunny Optical è un’azienda specializzata in lenti per fotocamere, fondata nel 1984 da un’ex operaio della cittadina cinese di Yuyao, grazie ad un prestito di 10.000 dollari americani. Oggi, con la crescente richiesta di fotocamere per smartphone, automobili intelligenti e droni, l’azienda è diventata un colosso da 22 miliardi di dollari le cui azioni sono cresciute del 9.500 % negli
L’IBIS NON È PIÙ A RISCHIO DI ESTINZIONE
Con gli artigli e la faccia rossi, un grande becco nero, l’ibis crestato è conosciuto come l’uccello della bellezza ed è uno dei volatili più rari al mondo. Esistito per quasi 60 milioni di anni, in Cina, nella penisola coreana, in Giappone e in Russia, negli anni ‘60 l’uso diffuso di pesticidi e fertilizzanti, oltre a una perdita di habitat,
LA CINA METTE FINE AL COMMERCIO DELL’AVORIO
A partire dal 1 Gennaio 2018 il più grande mercato mondiale di avorio, la Cina, ha abolito definitivamente il commercio di questo materiale prodotto dalle zanne degli elefanti e di tutti i suoi derivati. La decisione maturata dopo decenni di campagne da tutto il mondo, permetterà di interrompere il declino delle popolazioni di elefanti africani che sta decimando i grandi
LA PRIMA CITTÀ AL MONDO AD ELETTRIFICARE I TRASPORTI
In soli sei anni Shenzen, megalopoli cinese di 12 milioni di abitanti, ha sostituito l’intera flotta di autobus a diesel per il trasporto pubblico con veicoli elettrici di nuova generazione. I 16 mila autobus della città – tre volte il numero di quelli che circolano a New York – sono oggi totalmente green e possono contare su una rete di
IL PRIMO VOLO ALIMENTATO DALL’OLIO DA CUCINA USATO
Il 21 novembre un Boeing 787 della Hainan Airlines è stato il primo nella storia dell’aviazione ad aver volato con un biocarburante ottenuto dall’olio per cucina riciclato. Il volo Pechino-Chicago ha percorso 10.800 chilometri rilasciando fino all’80% in meno di anidride carbonica nell’atmosfera rispetto alle emissioni medie di un volo simile alimentato con carburante tradizionale, senza subire nessuno scompenso dal
IL NUOVO RECORD DELLE RINNOVABILI NEL MONDO
La svolta energetica è realtà, a confermarlo, dati alla mano, è il nuovo rapporto annuale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) che ha raccolto le statistiche di tutto il mercato dell’energia mondiale analizzandone le dinamiche e le ultime evoluzioni. Le energie rinnovabili hanno rappresentato nell’ultimo anno quasi due terzi della nuova potenza netta installata a livello globale. L’anno passato è stato
ORA SI PUÒ PAGARE CON UN SORRISO
Il primo ristorante al mondo a dare la possibilità di pagare il conto al ristorante semplicemente sorridendo. La novità arriva dalla Cina dove nei ristoranti K Pro della catena KFC a Hangzhou, è stata introdotta questa avveniristica possibilità di transazione. Il sistema “Smile to pay” ovvero “sorridi per pagare” nasce con il desiderio di avere clienti più positivi e felici
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015