Salta al contenuto

È QUESTO IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI?

Editoriale Una costante degli uomini di ogni tempo, quella di volere un mondo migliore di quello in cui vivono. Un istinto perfezionista che accomuna e connette tra loro tutti gli esseri umani da quando sono apparsi sulla Terra e che li ispira nella loro evoluzione e in quella di tutto il genere umano. È soprattutto grazie a questa potente spinta
Continua...

LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità

SUPERARE LA PAURA ( ▶ esercizio)   “Ogni lungo viaggio comincia con il primo passo”  (Lao Tzu)   Alle volte una o due esperienze negative possono portarci ad avere paura di situazioni che razionalmente non abbiamo motivo di temere; altre paure, invece, non derivano affatto dall’esperienza personale. In entrambi i casi, per superare queste paure è necessario sviluppare un’associazione più positiva
Continua...

LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità

LA MIGLIORE VERSIONE DI TE  ( ▶ esercizio)   “Non penso mai al futuro. Arriva così in fretta”  (A. Einstein)   Prenditi un momento per immaginare il tuo futuro. Qual è la vita migliore che puoi desiderare? Prendi in considerazione tutti gli aspetti rilevanti come la carriera, gli studi, le relazioni, gli hobby e la salute. Che cosa succederà in
Continua...

LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità

RINUNCIARE A UN PIACERE ( ▶esercizio)   “Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni”  (Oscar Wilde)   Uno dei principali nemici della felicità è “l’adattamento edonistico”, cioè la tendenza ad abituarci alle cose piacevoli e, di conseguenza, ad apprezzarle di meno. Interrompere temporaneamente attività piacevoli impedisce l’adattamento edonistico e può, quindi, aumentare il piacere derivato da tali attività. Abbandonare
Continua...

LE BUONE ABITUDINI

TROVARE IL LATO POSITIVO ( ▶ esercizio )   “Tutto andrà bene alla fine. Se non va bene, allora non è la fine”  (John Lennon)   Per iniziare, elenca cinque cose rendono la tua vita piacevole, arricchente e degna di essere vissuta in questo momento. Questi aspetti possono essere generici come “Essere in buona salute” o specifici come “L’avere bevuto
Continua...

PUÒ ESISTERE UN’ALTERNATIVA CONFORMISTA?

Editoriale Siamo cresciuti un po’ tutti con la voglia di “diventare” e con il l’ideale del cambiamento. Sviluppare la nostra personalità è sempre stato, fin da piccoli, l’obiettivo che ci veniva richiesto, pena la catalogazione nella categoria degli smidollati. Al lavoro ci è stato detto di innovare, di essere originali, di saper essere dei leader. Ma cosa rimane degli altri?
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...