Salta al contenuto

L’EUROPA APPROVA LA LEGGE PER FRENARE I MONOPOLI BIG TECH

Gli Stati membri dell’UE hanno concordato una legge comune per frenare il dominio sul mercato dei grandi colossi tecnologici. I legislatori hanno redatto una lista di regole speciali per disciplinare l’attività dei giganti mondiali del web come Google, Meta, Amazon e Apple. Il “Digital Markets Act” è la risposta dell’UE per proteggere i consumatori e offrire ai concorrenti più piccoli
Continua...

L’ECUADOR DICE BASTA ALLE ESTRAZIONI NELLA FORESTA

La Corte dell’Ecuador ha stabilito che i piani per estrarre rame e oro nella foresta pluviale protetta sono incostituzionali e violano i diritti della natura e pertanto verranno cancellati. La storica sentenza sancisce che i permessi minerari rilasciati a Los Cedros, un’area protetta che comprende parti della Colombia, dell’Ecuador e del Perù, una delle aree più ricche di biodiversità del
Continua...

DISCOLPATO DOPO 43 ANNI DI CARCERE TORNA LIBERO

Protagonista del più lungo caso di errata condanna nella recente storia degli Stati Uniti, il 61enne Kevin Strickland fu condannato nel 1978 per triplice omicidio e pochi giorni fa scagionato dopo 43 anni di carcere. Una storia di mala giustizia che ha avuto una svolta nel maggio 2021 quando gli avvocati del signor Strickland, guidati dall’associazione Midwest Innocence Project, hanno
Continua...

EGITTO, LE PRIME DONNE NOMINATE GIUDICI

Al Cairo, in Egitto, 98 donne hanno prestato giuramento come prime donne giudice nel Consiglio di Stato del Paese, uno dei suoi principali organi giudiziari che in precedenza era composto da soli maschi. Il giudice supremo, Mohammed Hossam el-Din, che le ha nominate, ha affermato che “le donne sono un’importante aggiunta al Consiglio di Stato”, dopo che il presidente egiziano
Continua...

ARRIVA LA PRIMA LEGGE PER PROTEGGERE I NEURO-DIRITTI

Il Cile ha approvato una legge che stabilisce i diritti all’identità personale, al libero arbitrio e alla privacy mentale, diventando il primo paese al mondo a legiferare con l’obiettivo di proteggere dagli effetti della neurotecnologia sulla manipolazione della mente. Secondo i legislatori, lo scopo di questa legge è proteggere “l’ultima frontiera dell’essere umano: la psiche umana”. "Siamo felici che questo sia
Continua...

LE DONNE AFGANE IN ABITI COLORATI CONTRO LA REPRESSIONE

I talebani che hanno preso il potere in Afganistan impongono alle donne di restare in casa o di indossare in pubblico un burqa nero che copre il capo, il volto e tutto il corpo. Queste, insieme ad altre prescrizioni restrittive, hanno stimolato la reazione delle donne afgane che rivendicano la privazione della loro libertà di scelta. Per questo motivo è
Continua...

LA REPUBBLICA CECA RISARCISCE LE DONNE STERILIZZATE

Il Governo della Repubblica Ceca ha riconosciuto un indennizzo di 300mila corone (circa 12.000€) a 400 donne sterilizzate forzatamente tra il 1966 e il 2012, in maggioranza di etnia Rom e Sinti. La pratica della sterilizzazione è stata molto comune durante il regime socialista dell’ex Cecoslovacchia ai danni delle donne Rom che spesso venivano tratte in inganno firmando i fogli
Continua...

CUBA APRE ALL’INIZIATIVA PRIVATA: LA FINE DELLE LIMITAZIONI

Il governo di Cuba ha approvato una riforma che per la prima volta permette la creazione di imprese e aziende private nel Paese. La misura è parte di un pacchetto di riforme che il governo del presidente Miguel Díaz-Canel ha avviato da quando è stato eletto nel mese di ottobre del 2019, dopo il ritiro a vita privata di Raúl
Continua...

SEMPRE PIÙ DEMOCRAZIE NEL MONDO

Il numero di persone che nel mondo vivono in democrazia è in costante crescita ed ha superato quello delle persone che subiscono ancora regimi e dittature. Sebbene esistano ancora Stati che privano del tutto o in parte i propri cittadini della libertà, sono oltre 4 miliardi ad essere rappresentati liberamente e a poter esprimere il proprio voto attraverso il suffragio
Continua...

LA SIERRA LEONE ABOLISCE LA PENA DI MORTE

Con una delibera parlamentare storica è stata abolita la pena di morte nello Stato africano della Sierra Leone. La pena era stata inserita nella Costituzione del 1991 per i reati di rapina aggravata, omicidio, tradimento e ammutinamento, ma già dal 1998 non era stata più in pratica eseguita. La nuova legge, oltre a sancire l’abolizione definitiva della pena capitale, prescrive
Continua...

LE DONNE SAUDITE POTRANNO VIVERE DA SOLE: LA LEGGE

L’Arabia Saudita ha cancellato una legge che non consentiva alle donne single di vivere da sole e di gestire la propria vita in maniera indipendente da un uomo. La monarchia islamica più grande del mondo ha rivisto una norma inclusa nell’antico ordinamento della Sharia che prevedeva che, dall’infanzia all’età adulta, ogni donna saudita fosse sotto il controllo di un tutore
Continua...

IL MONDO SI ACCORDA PER TASSARE LE MULTINAZIONALI

I ministri delle finanze mondiali hanno raggiunto un accordo per costringere le multinazionali a pagare le tasse in tutti i Paesi in cui operano, superando le manipolazioni fiscali operate da molti gruppi internazionali per eludere le imposte. Il gruppo delle nazioni del G7 ha firmato un documento storico per stabilire, per la prima volta, un’imposta globale minima sulle società operanti
Continua...

ARRIVA LA PARITÀ RETRIBUTIVA TRA UOMINI E DONNE

Il Lazio e il Piemonte sono le prime due regioni italiane ad aver approvato una legge che sancisce la parità retributiva tra uomini e donne. Tra le misure adottate per facilitare l’accesso al lavoro femminile, le imprese pubbliche e private piemontesi con meno di 100 dipendenti che assumono donne otterranno uno sconto del 50% dell’Irap per tre anni. In Lazio
Continua...

LA VIRGINIA ABOLISCE LA DISCRIMINAZIONE LGBT

Dall’inizio del mese di aprile lo Stato della Virginia ha abolito l’attenuante catalogata come “panico trans o gay” come difesa legittima nei casi di omicidio. La Virginia è il dodicesimo Stato degli USA ad abolire questa attenuante, il primo nel Sud. L’unico avvocato transgender dello Stato, Danica Roem, aveva presentato il disegno di legge all’inizio dell’anno presso la Virginia House
Continua...

L’EUROPA DICE BASTA AI PESTICIDI

Il tribunale supremo dell’Unione Europea ha sancito il divieto in tutti i Paesi dell’UE di tre tra i principali insetticidi considerati dannosi per le api, impedendone definitivamente l’uso sulle colture. La sentenza riguarda i tre principi attivi Imidacloprid, Clothianidin e Tiamethoxam sviluppati dalle aziende Bayer e Syngenta. La Commissione aveva già limitato nel 2013 l’uso dei neonicotinoidi su mais, colza
Continua...

IL MALAWI ABOLISCE LA PENA DI MORTE

Con una sentenza del 28 aprile 2021 la Corte Suprema del Malawi ha dichiarato la pena di morte incostituzionale in quanto lesiva del diritto alla vita, sancendone ufficialmente l’abolizione. La Corte, chiamata ad esprimersi sul tema dal ricorso presentato da un condannato, ha ordinato l’annullamento della pena per più di 37 detenuti in attesa di esecuzione, convertendo la condanna al
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...