Il vicino di casa si lamenta perché il nostro cane gli da fastidio? Un inquilino del condominio attira i gatti randagi per dargli da mangiare? Abbiamo trovato un piccolo animale indifeso e vorremmo fare una denuncia per abbandono o maltrattamento? Esistono numerosi motivi per cui a volte esiste il bisogno di proteggere i diritti degli animali e anche per tutelare
IL DIRITTO DI STARE OFFLINE
Essere scollegati dalla rete e dagli apparecchi elettronici non deve penalizzare. La Francia ha approvato una legge che stabilisce che le aziende con più di 50 dipendenti devono stabilire tempi e spazi in cui i lavoratori possono stare offline. La “Loi Travail” stabilisce quello che è stato chiamato il nuovo “diritto alla disconnessione”, concordato nelle modalità con i lavoratori dal
LA FINE DELLA SCHIAVITÙ DEI BAMBINI VODOO
In Benin, in Africa occidentale, i bambini più vivaci e iperattivi o quelli che hanno spesso dolori di pancia sono accusati di essere posseduti da spiriti maligni e possono trascorrere molti anni nei conventi voodoo, dove vengono sottoposti a riti di purificazione ed utilizzati come oggetti per cerimonie contro il malocchio. Dopo decenni di lavoro da parte di avvocati, organizzazioni
GLI ABORIGENI AUSTRALIANI HANNO DI NUOVO LA LORO TERRA
È stata una delle contese sui diritti della terra più lunghe della storia dell’Australia ed una epocale rivendicazione territoriale che ha coinvolto le tribù aborigene per circa 40 anni. Dal 1979 i Larrakia, aborigeni di una piccola popolazione del nord dell’Australia, hanno subito l’esproprio delle loro terre e l’allontanamento dai loro villaggi tradizionali da parte del governo. Il 21 giugno
LA PALADINA DEI DIRITTI DEI BAMBINI INDIANI
Una delle piaghe dell’India è quella dei matrimoni precoci. Il fenomeno più diffuso è quello delle bambine che vengono date in moglie a uomini adulti ma non di rado accade anche che il matrimonio avvenga tra una bambina e un bambino. Questa pratica è vietata dalle norme indiane ma, soprattutto negli stati più poveri, i matrimoni che coinvolgono gli adolescenti
LE TRIBÙ ARARA HANNO DI NUOVO LA LORO TERRA
In Brasile la piccola tribù degli Arara amazzonici ottiene il riconoscimento della propria terra e i diritti per vivere indisturbata all’interno del proprio territorio, liberata dalla pressione di migliaia di coloni, costruttori di strade, sfruttatori e taglialegna illegali. Il decreto ufficiale per istituire la riserva della tribù è stato firmato dalla presidenza brasiliana e sancisce la fine della lotta di
IL TRIBUNALE CHE PROTEGGE GLI ANIMALI
La civiltà di una nazione si misura anche nell’attenzione e nel rispetto che questa dedica ai più deboli, ai piccoli, alla natura e a tutte le forme di vita. Per proteggere i diritti degli animali è stato creato il Tribunale Degli Animali, una struttura composta da oltre 70 avvocati che in tutta Italia si occupa di garantire e promuovere la giustizia
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015