Salta al contenuto

È ITALIANO IL CAMPIONE DEL MONDO DI POESIA

Il poeta venticinquenne pavese Filippo Capobianco è il campione del mondo di poesia performativa: ha vinto a Parigi la XVII edizione della Coppa del Mondo di Poetry Slam. L’Italia è così, per la terza volta consecutiva, la nazione vincitrice della competizione internazionale più importante al mondo della poesia di strada, dopo i successi del barese Giuliano Logos nel 2021 e
Continua...

FIRENZE E ROMA ELETTE CITTÀ DOVE SI MANGIA MEGLIO AL MONDO

Che l’Italia fosse il Paese dove si mangia meglio lo pensavamo già un po’ tutti ma che questo fosse riconosciuto anche dal resto del mondo e anche dalle nuove generazioni è qualcosa che forse non ci aspettavamo. La città dove si può gustare il miglior cibo locale è Firenze, al primo posto della classifica globale del celeberrimo portale di cibo
Continua...

L’ITALIA DIVENTA PRIMA IN EUROPA NEL DESIGN

Il design italiano è il primo in Europa. A livello di prodotti, trend, scuole e marchi, il nostro Paese supera tutti gli altri e conferma una tendenza emersa da tempo. L’Italia, con la quota del 16,2% del mercato europeo, supera la Francia, la Germania e la Spagna e dispone di 36 mila operatori, articolati tra 20.320 liberi professionisti e lavoratori
Continua...

I GIOVANI TORNANO ALL’AGRICOLTURA, E LA RINNOVANO

I giovani tornano alla terra e rianimano un settore che, al contrario di tutti gli altri, trova nuovo slancio e ringiovanisce. Il settore agricolo in Italia si conferma tra i primi per il numero di imprese fondate nel 2022 da persone al di sotto dei 35 anni di età. Sono 55mila le aziende agricole, forestali e della pesca guidate dai
Continua...

RECORD DI DONAZIONI DI ORGANI IN ITALIA: MAI COSÌ TANTI

Gli italiani sono sempre più generosi quando si tratta di donare i propri organi: dopo il record del 2021, il 2022 ha registrato il numero di donazioni di organo più alto di sempre. Per la prima volta le donazioni hanno superato quota 1.800 in un anno, crescendo del 3,7%. Dei 1.830 organi donati, 1.461 sono provenuti da donatori deceduti e
Continua...

IL PIEMONTE È RECORD DI PRODUZIONE DI ENERGIA SOLARE

Il Piemonte è la regione che produce più elettricità dal fotovoltaico in Italia, seguita da Lombardia e Veneto. Il dato che riconosce il primato della regione alpina è stato diffuso in seguito alla rilevazione dell’Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili che conta oltre 10.000 impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in tutto il nostro Paese e
Continua...

MAI COSÌ TANTI CENTENARI IN ITALIA

Lo rileva l’Istat, secondo cui gli over 100 nel nostro Paese sono quasi 20 mila, il dato più alto di sempre. Più numerose le donne, che rappresentano l’83% (16.427 individui), rispetto agli uomini (3.287). E i numeri sono destinati ad aumentare: “Entro il 2032 ci aspettiamo un raddoppio dei centenari”, ha commentato Niccolò Marchionni, ordinario di Medicina interna e presidente
Continua...

PAPÀ DONA IL POLMONE AL FIGLIO: PRIMO TRAPIANTO DA VIVENTE

Un bambino di 5 anni è il primo paziente in Italia a ricevere un trapianto di polmone da donatore vivente. Il donatore è il padre del piccolo, che dopo aver donato al bambino il midollo per curare la talassemia che lo ha colpito fin dalla nascita, ha scelto di donare anche un suo polmone per salvare la vita al figlio.
Continua...

BATTERIE SOLARI: L’ITALIA È IL 2° LEADER EUROPEO

Un milione di case europee sono oggi alimentate da batterie solari, un record che vede la capacità in Europa quasi raddoppiata nell’ultimo anno. Le batterie domestiche installate in abbinamento a pannelli solari nelle case europee hanno realizzato nel 2022 una crescita in termini di capacità pari al 71%. L’Italia è stata lo scorso anno il secondo Paese per potenza installata
Continua...

IL CILENTO VINCE: È IL MIGLIORE BIODISTRETTO D’EUROPA

Il bio-distretto Cilento è il migliore d’Europa e si è aggiudicato la prima edizione del premio europeo per la produzione biologica. I vincitori del EU Organic Awards, premiati a Bruxelles dal Comitato europeo delle Regioni, simboleggiano la crescita e l’innovazione del settore biologico europeo e della rispettiva catena del valore e il contributo del settore alla riduzione dell’impatto dell’agricoltura sul
Continua...

IN FORTE CRESCITA IL NUMERO DI DONNE IMPRENDITRICI IN ITALIA

Sono in aumento le donne che aprono un’azienda o che si mettono in proprio in Italia, una tendenza che si sta rinforzando da diversi anni e che vede nei nuovi business una crescente partecipazione imprenditoriale femminile. I dati globali elaborati dal World Economic Forum sul Gender Gap 2022 mostrano che in Italia le donne occupano circa un terzo delle posizioni
Continua...

RECORD STORICO PER IL RICICLO DEL LEGNO IN ITALIA: DOPPIATA L’UE

Il riciclo del legno è in forte crescita in Italia: copre circa i due terzi del volume totale del mercato, raggiungendo per la prima volta il 64,75%. Questo risultato rappresenta il valore più alto di sempre e un record a livello internazionale che supera e raddoppia gli obiettivi dell’Unione europea, che si è posta il target del 30% entro il
Continua...

LA PUGLIA INCOMINCIA AD AUTOPRODURSI IL GAS CON I RIFIUTI

A Modugno, in provincia di Bari, è stato inaugurato il primo impianto di digestione anaerobica di rifiuti organici per la produzione di biometano in Puglia, un’eccellenza che chiude il cerchio del ciclo dei rifiuti nella regione, ottenendo biogas che viene immesso nella rete di distribuzione nazionale. Si tratta di un impianto che produrrà 1,9 milioni di metri cubi di gas
Continua...

IDENTITÀ DIGITALE: L’ITALIA È PRIMA NEL MONDO

  Nell’ultimo anno sono stati creati in Italia 10 milioni di nuovi conti personali sulla piattaforma SPID. In totale 30 milioni di cittadini hanno attivato l’identità digitale, permettendo di raggiungere un tasso di digitalizzazione che ha superato le aspettative e che segna un primato a livello mondiale. Lo SPID, acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è il sistema di gestione
Continua...

L’ITALIA È PRIMA IN EUROPA NELL’ECONOMIA CIRCOLARE

L’Italia è il Paese più virtuoso d’Europa per il riuso, il riciclo e la riduzione, le 3 R che rappresentano gli obiettivi dell’economia circolare. Nonostante la pandemia e la crisi indotta dalle sue restrizioni, l’Italia non ha perso il primato che detiene da 3 anni in quella che è considerata l’economia del futuro e la strada per decarbonizzare il pianeta
Continua...

IL METODO BIOLOGICO DIVENTA LEGGE IN AGRICOLTURA

Al termine di un processo durato tredici anni, l’Italia ha approvato il disegno di legge che dà il via libera alla regolamentazione della produzione agroalimentare con il metodo biologico. La nuova normativa Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico prevede l’introduzione del marchio Bio italiano, i controlli per dare tutela
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...