Una compagnia di traghetti francese ha lanciato quella che dichiara essere la prima nave che utilizza filtri per catturare quasi tutti gli inquinanti atmosferici dai gas di scarico della barca, suscitando elogi da parte degli attivisti e delle autorità locali e l’attenzione della comunità internazionale. I filtri utilizzano una tecnologia già presente nelle centrali elettriche e negli impianti di incenerimento
LA PUGLIA DIVENTA PRIMA IN ITALIA PER L’IDROGENO VERDE
Al via il maxi progetto in Puglia per la prima hydrogen valley italiana, una delle più grandi iniziative per la produzione e il trasporto di idrogeno verde su larga scala nel nostro Paese e in Europa. La Puglia Green Hydrogen Valley ha avviato la realizzazione di tre impianti di produzione di idrogeno verde a Brindisi, Taranto e Cerignola (FG), per
ARRIVANO LE TEGOLE SOLARI: BASTA PANNELLI INVASIVI
L’era dei pannelli solari invasivi che coprono tetti e palazzi è sempre più un ricordo. Le nuove tecnologie e i materiali fotovoltaici sono entrati nel mercato e stanno rivoluzionando il modo in cui siamo abituati a vedere le installazioni che producono energia. La piccola impresa vicentina Dyaqua ha realizzato una tegola dall’aspetto comune che assorbe energia solare e la trasforma
IL SUPERMERCATO ABOLISCE LE DATE DI SCADENZA
“Usate il naso e il buon senso”. Con questo messaggio la catena di supermercati britannica Waitrose & Partners ha abolito l’etichetta della data di scadenza su oltre 500 prodotti freschi, con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare, incoraggiando gli acquirenti a essere consapevoli del fatto che un prodotto sia ancora buono da mangiare, senza fare affidamento su una data stampata.
LA BARRIERA DATA PER PERSA HA LA MASSIMA FIORITURA IN 36 ANNI
La Grande Barriera Corallina australiana, la più grande al mondo, ha raggiunto il suo punto di massima fioritura da 36 anni, mostrando un recupero inatteso che ha lasciato la comunità scientifica spiazzata. Considerata uno degli ecosistemi più a rischio a causa dell’innalzamento della temperatura degli oceani e colpita dal fenomeno dello sbiancamento dei coralli, la Grande Barriera è casa di
LA PIÙ GRANDE LEGGE PER IL CLIMA DI SEMPRE: IL GRANDE PASSO USA
Gli Stati Uniti, la principale economia mondiale e tra i più grandi produttori di emissioni inquinanti al mondo, hanno approvato la prima e più grande legge climatica federale di sempre. Dopo la non-ratifica del protocollo Kyoto e l’uscita dagli accordi di Parigi sotto la legislatura Trump, l’amministrazione Biden ha stabilito una svolta, prima scegliendo di rientrare nel grande patto sottoscritto da
RINASCE LA SPIAGGIA PIÙ CELEBRE DISTRUTTA DAL TURISMO
Maya Bay, la location del film “The Beach” del 2000, con Leonardo Di Caprio, era diventata una meta turistica presa d’assalto da oltre 5000 persone ogni giorno, che ne hanno distrutto l’ecosistema marino, rendendola sovraffollata e stravolta dall’eccesso di sfruttamento. Nel 2018 il governo thailandese ha deciso di chiudere la baia e ha iniziato a ripristinare l’ecosistema danneggiato. Oggi la
SCOPERTO IL METODO PER RIMUOVERE LE MICROPLASTICHE
Un filtro ecologico in grado di rimuovere le microplastiche di dimensioni da micro a nano nell’acqua è stato inventato da un gruppo di ricercatori coreano. Le microplastiche sono plastiche molto piccole (meno di 5 mm) che attraverso la catena alimentare si accumulano nel corpo umano rappresentando una minaccia per la salute e disturbando le funzioni biologiche. La loro rimozione è molto
LA SPAGNA RENDE I TRENI GRATIS: USARE MENO L’AUTO
Prendere il treno in Spagna è diventato gratuito, dal 1° settembre fino alla fine dell’anno. Nel tentativo di rendere il treno “un mezzo di trasporto più sicuro, affidabile, confortevole, economico e sostenibile rispetto all’auto privata”, il governo spagnolo sta rendendo gratuite molte ferrovie regionali. L’iniziativa arriva sull’onda della nuova strategia spagnola che di recente aveva già ridotto le tariffe del 50%
UNA MAGNOLIA RITENUTA ESTINTA DA 97 ANNI RITROVATA AD HAITI
Un team di ricercatori ha riscoperto in una foresta di Haiti una specie di magnolia autoctona che non si riteneva più esistente dal 1925, anno del suo ultimo rilevamento. Con fiori solitari e molto grandi di colore bianco candido e petali dalla forma a cucchiaio, la magnolia settentrionale di Haiti (Magnolia emarginata) è stata trovata nella foresta di Morne Colombo,
L’ARA CHE ESISTEVA ANCORA SOLTANTO NEGLI ZOO TORNA IN NATURA
Conosciuto da molti come l’uccello più raro del mondo, l’Ara di Spix era stato dichiarato estinto in natura ma grazie ai programmi di conservazione nei parchi zoologici e alla determinazione di un gruppo di ricercatori, oggi il grande pappagallo blu è tornato a volare libero e a riprendersi il suo spazio nella natura. “Più diventava raro, più diventava uno status
CANI GRATIS SUI TRENI ITALIANI PER EVITARE GLI ABBANDONI
Animali domestici gratis su tutti i treni italiani per evitare che i cani e gatti vengano abbandonati durante le vacanze estive. Con questa iniziativa Trenitalia sceglie di schierarsi dalla parte degli animali che in estate vedono il picco di abbandoni nei canili o per le strade. Alcuni proprietari decidono di sbarazzarsene a causa dell’impossibilità di portarli con sé in vacanza
IL LAGO DI VARESE TORNA BALNEABILE DOPO 60 ANNI
Il Lago di Varese, il 10° per estensione in Italia, è tornato balneabile dopo essere stato chiuso per la fruizione ai bagnanti per oltre 60 anni. Le prime due spiagge della Schiranna e di Bodio Lomnago sono state aperte, permettendo ai numerosi vacanzieri di riappropriarsi del grande lago e delle sue acque nuovamente pulite e risanate. “Con un anno di
RECORD STORICO PER IL RICICLO DEL LEGNO IN ITALIA: DOPPIATA L’UE
Il riciclo del legno è in forte crescita in Italia: copre circa i due terzi del volume totale del mercato, raggiungendo per la prima volta il 64,75%. Questo risultato rappresenta il valore più alto di sempre e un record a livello internazionale che supera e raddoppia gli obiettivi dell’Unione europea, che si è posta il target del 30% entro il
L’ACQUA DI PERFORAZIONI E FRACKING ORA È RICICLATA
Gli ingegneri dell’Università di Pittsburgh hanno sviluppato un nuovo metodo per ridurre l’impatto ambientale della perforazione e del fracking, ripulendo l’acqua utilizzata in queste operazioni e rimettendola in circolo per il riutilizzo. La tecnica si basa sulla distillazione a membrana, una tecnologia in grado di trattare acque reflue complesse e altamente contaminate e che consente di filtrare e riutilizzare l’acqua
LA FANTA TARTARUGA TORNA DOPO 100 ANNI: PAREVA ESTINTA
Una rara specie delle Galápagos, la cosiddetta “fantastica tartaruga gigante”, a lungo ritenuta estinta, è stata ufficialmente identificata per la prima volta in più di un secolo in quello che gli scienziati hanno definito un “gran colpo” per la biodiversità. L’animale è il primo Chelonoidis phantasticus a essere visto da quando un esemplare maschio fu scoperto dall’esploratore Rollo Beck durante una
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015