Nonostante lo sforzo per riciclare la plastica, ancora circa il 90% di questa non raggiunge lo stadio di recupero e viene persa o dispersa. Un noto marchio di abbigliamento sportivo ha lanciato una scarpa che non si getta alla fine della sua vita ma che diventa una nuova scarpa. Una scarpa riciclabile al 100% che, una volta che ha finito
CONDIVIDERE I GIOCATTOLI: ORA SI PUÒ FARE
I bambini crescono, i loro gusti cambiano e i loro giocattoli spesso finiscono dopo poco tempo nelle cantine ad invecchiare. Una coppia di amiche milanesi ha pensato di fare qualcosa per cambiare questa vecchia abitudine che fa spendere tanti soldi ai genitori e che non è più al passo con i nostri tempi in cui le risorse sono sempre più
GLI IMBALLI PER LE CONSEGNE DIVENTANO RIUTILIZZABILI
Con il settore dell’e-commerce in crescita costante, sono aumentate anche le spedizioni postali e, di conseguenza, l’impatto dei rifiuti da imballaggio sull’ambiente. Per questo il colosso della logistica UPS, in collaborazione con un’azienda leader nel settore del riciclo – TerraCycle – ha messo a punto la prima scatola per consegne completamente riutilizzabile. Si tratta di Loop, il packaging per i
ITALIA PRIMA IN EUROPA NEL RECUPERO DEGLI OLI USATI
Circa un’auto su tre circola con olio rigenerato. Quando questo lubrificante è esausto diventa uno dei rifiuti quotidiani più pericolosi per l’ambiente: ne bastano 4 chili per inquinare un’area grande quanto un campo di calcio. Se disperso in acqua galleggia e forma una pellicola impermeabile che provoca la morte, per mancanza di ossigeno, di tutto ciò che vive al di
ARRIVANO LE SCARPE DELLA NATURA: FATTE DI LANA
In Nuova Zelanda le pecore sono più numerose degli esseri umani, in un rapporto di sei a uno. La loro lana è una delle risorse più ecologiche e disponibili e la loro morbidezza ha ispirato un’idea che risponde alle esigenze degli ecologisti e dei freddolosi. Due ingegneri esperti in energie rinnovabili, hanno dedicato le loro ricerche per oltre un anno
I BAMBINI TRASFORMANO I RIFIUTI IN UN’OPERA D’ARTE
Non solo buttare o riciclare ma anche dare nuova vita a ciò che sembra non averne più. È quello che hanno fatto i ragazzi della scuola Zandrino di Mombercelli (AT): hanno raccolto tappi, capsule e bottiglie di plastica e hanno realizzato un grande fiore colorato utilizzando esclusivamente materiali di recupero e trasformando in questo modo il rifiuto in una risorsa creativa. Il
L’ECONOMIA CHE TORNA ALLA NATURA
Le testimonianze Qual è il più grande vantaggio che ha portato l’economia circolare nella tua attività? Lo abbiamo chiesto a degli imprenditori che hanno scelto di cambiare il loro rapporto con l’economia a favore di un approccio più naturale Paola Polce / Le Erbe di brillor RECUPERARE TUTTO FINO ALL’ULTIMO Non riesco a trovarne uno solo. Il vantaggio più grande
L’ECONOMIA DELLA NATURA
Focus Un nuovo modo di produrre che considera i materiali e i processi in un ciclo che ne valorizza la vita e l’uso il più a lungo possibile Un giaccone realizzato con plastica riciclata, un parco giochi che nasce da vecchie pale eoliche, una maglietta fatta con gli scarti del latte. Eccoli qua, i prodotti dell’economia circolare. Se ne sente
L’ITALIA SUPERA PER LA PRIMA VOLTA IL 50% DI RICICLATO
L’Italia è in testa alla classifica dei Paesi più riciclatori d’Europa e nell’ultimo anno ha superato per la prima volta il 50% di raccolta differenziata. Oltre la metà del totale dei rifiuti prodotti nelle case viene convertita in energia o in altri materiali di base e con un incremento del 12% negli ultimi 10 anni il sistema di raccolta porta
UNA NUOVA VITA AI BENI DIVENTATI SUPERFLUI
Ce l’ho, ce l’ho, manca. Chiunque da bambino abbia scambiato con gli amici i doppioni delle figurine dei suoi calciatori preferiti ricorda questa filastrocca. Una buona pratica che oggi è diventata una piattaforma digitale per fare incontrare la domanda e l’offerta di beni di prima necessità: così l’Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario di Torino ha realizzato il
LE BATTERIE AUTO DISMESSE ILLUMINANO LO STADIO
È stato recentemente ribattezzato “Johan Cruijff Arena”, in onore al leggendario calciatore della nazionale olandese e tre volte pallone d’oro scomparso nel 2016, ma nonostante il nuovo nome lo stadio di Amsterdam ha mantenuto la sua forte vocazione tecnologica e votata alla sostenibilità. Basti pensare che uno speciale software misura e registra ogni movimento dei giocatori sul campo: dalla prima
I FILTRI ABBANDONATI DIVENTANO UN ACCESSORIO DI MODA
Nel mese di Marzo sono comparsi a decine di migliaia sulle spiagge della Maremma, in Toscana, provocando l’allarme delle associazioni ambientaliste ed occupando le cronache a causa della loro provenienza misteriosa. Dopo alcuni giorni dai primi rinvenimenti, la Guardia Costiera ha svelato il mistero rivelando che i dischetti di plastica che stavano invadendo le nostre coste erano filtri per la
CONVERTIRE OGNI AUTO IN ELETTRICA: ORA SI PUÒ
Trasformare la propria auto tradizionale con motore a scoppio, in un veicolo elettrico: una pratica ora possibile e alla portata di tutti. Come succede già per gli impianti a Gpl e metano, sostituire la propulsione originaria con una elettrica, completamente pulita, è possibile grazie all’installazione di un kit motore apposito. Dalle piccole utilitarie fino ai veicoli commerciali e persino alle
IL CELLULARE PERENNE DIVENTA UNA REALTÀ
Si calcola che la vita media di un telefono cellulare sia trai 12 e i 18 mesi, tra guasti e il bisogno di sostituzione per i bisogni di aggiornamento con i nuovi modelli. La missione del Fairphone è quella di allungare la vita dello smartphone e di stabilire un uovo standard che superi l’obsolescenza dei componenti e la difficoltà di
LA RIVOLUZIONE INDIANA DELLE STOVIGLIE BIODEGRADABILI
L’attenzione dell’opinione pubblica sul problema dell’inquinamento causato dai rifiuti plastici è sempre più alta, tanto che il tema della giornata mondiale dell’ambiente 2018 è stato proprio la lotta alle plastiche monouso. Nella ricorrenza del 5 giugno, le Nazioni Unite hanno riportato la storia di una giovane indiana che con la sua azienda ha rivoluzionato il mercato delle stoviglie usa e
NASCE L’AIRBNB DELLE AUTO: IL MIO VEICOLO IN PRESTITO
La mia auto è di tutti. L’idea è di un italiano e sfrutta la nuova tecnologia del blockchain per permettere ai privati di prestare la propria vettura in una sorta di noleggio a catena di fiducia. Il car-sharing è presente da tempo nelle nostre città ma mettere a disposizione la propria auto pareva impensabile, soprattutto a causa del rischio di
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015