Salta al contenuto

LA GIACCA SOLARE PER PRODURRE LA PROPRIA ENERGIA

La flessibilità delle nuove celle fotovoltaiche e il forte calo dei prezzi di produzione, permettono utilizzi sempre più pratici e non convenzionali di questa tecnologia ormai diffusissima. Il giovane ex-surfista Colin Touhey ha incominciato a studiare soluzioni che permettono ai pannelli fotovoltaici di essere applicati negli oggetti di uso comune. A soli 28 anni è oggi a capo di un
Continua...

IL RECORD PER LE RINNOVABILI IN COSTA RICA

Un altro anno da ricordare per il piccolo Paese centro americano che nel 2016 ha utilizzato energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili per un totale di 271 giorni. L’ultima volta in cui il Paese ha fatto ricorso ai combustibili fossili risale al 17 giugno 2016, quando l’energia termica ha contribuito per lo 0,27% nel mix energetico nazionale. Secondo i dati
Continua...

ENEL DISMETTE E CONVERTE 23 VECCHIE CENTRALI PER LA GENTE

In Italia è in corso una profonda trasformazione del paradigma di produzione e distribuzione dell’energia. Sino a qualche anno fa, poche grandi centrali producevano energia per tutto il Paese. Oggi piccoli impianti, molti dei quali basati su energie rinnovabili, diffusi lungo tutta la penisola, stanno dando forma a un nuovo modello più allargato ed efficiente di generazione nel quale l’energia
Continua...

PRODURRE ENERGIA DAI PASSI

Il pavimento diventa una nuova fonte di energia, riutilizzando tutti gli spostamenti effettuati all’interno della casa, senza sprecare neanche un passo. E’ questa la scoperta di un team di ingegneri dell’Università del Wisconsin che ha permesso di sviluppare un rivestimento per superfici domestiche in grado di trasformare i passi delle persone in elettricità per alimentare così il sistema di illuminazione
Continua...

IL 23% DELL’ENERGIA DEL MONDO È RINNOVABILE

L’ultimo rapporto del Consiglio Mondiale per l’Energia, il forum globale sull’energia, formatosi nel 1923 e riconosciuto dalle Nazioni Unite, conferma il trend in rialzo delle energie verdi. Le rinnovabili rappresentano infatti il 30% della potenza elettrica installata nel mondo, contribuendo al mix produttivo globale per il 23%. A trainare il settore l’energia idroelettrica ed i combustibili derivati da biomasse mentre
Continua...

NASCE LA BICI ELETTRICA CHE SI CARICA DA SOLA

È già stato definito il miracolo italiano a due ruote. La prima bicicletta ibrida al mondo è stata inventata da un team di ingegneri del Politecnico di Milano. Si chiama Bike+ ed è la prima ad utilizzare l’energia umana nei momenti in cui è più facilmente usufruibile per restituirla nei momenti difficili. Nata da uno spin off dell’Università milanese per
Continua...

NASCE IN AUSTRALIA LA CITTÀ DEL FUTURO

Si chiama Yarrabend ed è situato a 6,5 chilometri dalla città australiana di Melbourne il primo sobborgo fotovoltaico al mondo. Le sessanta abitazioni completamente autonome dal punto di vista energetico, già in vendita (altre 2.500 sono in progetto), dispongono di impianto fotovoltaico sul tetto, collegato con l’accumulatore Powerwall di Tesla, da cui il nomignolo di “Tesla Town” dato al progetto
Continua...

SEMPRE PIÙ POSTI DI LAVORO NELLE RINNOVABILI

I posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili sono cresciuti del 5% a livello globale nel 2015, secondo i dati pubblicati dall’Agenzia Internazionale delle Energie Rinnovabili. A trainare il settore gli Stati Uniti, dove il comparto impiega 760 mila persone superando di gran lunga la concorrenza dei combustibili fossili. Solo 187 mila, infatti, le persone che lavorano nel settore
Continua...

NUOVI CARBURANTI: L’ITALIA FA SCUOLA

Il 15 di Luglio un Boeing di linea della compagnia South African Airways è volato da Johannesburg a Città del Capo alimentato per il 50% da biocarburante. È un’azienda con sede ad Arma di Taggia (Imperia) ad avere inventato il metodo per ricavare carburante dai semi di tabacco, con la collaborazione dei ricercatori dell’Università Cattolica di Piacenza. L’azienda ligure ha
Continua...

LA SICILIA PRIMA A PRODURRE ENERGIA DALLA SABBIA

Conservare nella sabbia l’energia accumulata durante le ore di sole per convertirla, sotto forma di elettricità, anche quando il Sole non c’è. È il primo impianto realizzato al mondo ad utilizzare la sabbia per produrre energia. È stato inaugurato a San Filippo del Mela, in Sicilia ed è il sistema termodinamico Stem Magaldi che riesce a sfruttare con una buona efficienza
Continua...

LA BIOENERGIA FA LA SVOLTA

È quasi raddoppiata (+98,4%) la produzione di elettricità da impianti bioenergetici negli ultimi 5 anni in Italia. Un energia pulita e ricavata dai residui provenienti dalla natura. Il dato è stato presentato a Cremona Fiere nella giornata di apertura della 6/a edizione di BioEnergy Italy. In Italia – spiega una nota degli organizzatori della fiera – la crescita della produzione
Continua...

LO ZAINETTO CHE AIUTA A FARE I COMPITI

Si chiama Soular Bakcpack lo zaino realizzato da Salima Visram, una giovane imprenditrice sociale cresciuta in Kenya. Lo zainetto è composto da un pannello solare, una batteria ed una lampadina a LED ed è in grado di fornire cinque ore di illuminazione dopo una sola ora di esposizione al sole. Nelle zone rurali del Kenya, la maggior parte delle famiglie
Continua...

L’ENERGIA PRODOTTA CON IL CUORE

La società svedese CorPower Ocean ha sviluppato un convertitore del moto ondoso in energia elettrica, ispirandosi al principio di pompaggio del sangue nel cuore umano. Più boe ormeggiate al fondo marino producono energia sfruttando il sollevamento prodotto dalle onde marine e dalle correnti. L’innovativa tecnologia “WaveSpring” permette alle boe di oscillare in risonanza con le onde in arrivo, aumentando così
Continua...

QUESTA ENERGIA CAMBIA IL MONDO: LA FUSIONE FREDDA HA IL BREVETTO

La fusione fredda è realtà e dopo lo scetticismo diventa brevetto. Una fonte di energia senza precedenti, in grado di cambiare il mondo. Lo scienziato italiano Andrea Rossi ottiene il riconoscimento negli Stati Uniti e quello internazionale e dopo aver realizzato i primi impianti ad uso industriale sta già lavorando all’applicazione per utilizzo casalingo. Dal 2011 Rossi sta cercando di
Continua...

UNA NUOVA FONTE DI ENERGIA: LE FOGLIE PRODOTTE DALL’UOMO

La fotosintesi artificiale darà energia al mondo del futuro. La pensano così gli scienziati della Monash University di Melbourne (Australia) che hanno inventato una foglia artificiale in grado utilizzare la luce solare per produrre idrogeno, imitando la fotosintesi naturale con un’efficienza mai raggiunta prima.  Lo studio pubblicato sulla rivista specializzata Energy & Environmental Science, dimostra che la foglia artificiale ha
Continua...

NASCE L’ENERGIA DALL’ACQUA E SALE

Aisa Mijeno, ingegnere presso l’Università La Salle nelle Filippine, ha inventato una lampada che può restare accesa otto ore, alimentata soltanto da un bicchiere di acqua salata. Il funzionamento della lampada sfrutta il principio delle celle galvaniche, mentre i due elettrodi al suo interno, con un normale utilizzo, possono durare fino ad un anno prima di essere sostituiti.  Il progetto,
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...