E’ successo il 9 di Luglio, quando grazie ad una giornata particolarmente ventosa, la Danimarca ha soddisfatto con la sola energia eolica il 116% del suo fabbisogno energetico nazionale giornaliero. In quella data, la produzione dei parchi eolici danesi è stata tanto efficiente da consentire persino di esportare il surplus di energia prodotta a Germania, Norvegia e Svezia. “Questo dimostra
RIFIUTANO UN MILIARDO DI DOLLARI PER PROTEGGERE IL FIUME DEI LORO ANTENATI
Il Pacific Northwest Lng è il progetto per la costruzione di un gasdotto tra Canada ed Alaska. L’operaha lo scopo di trasformare il gas naturale in gas liquido per trasportarlo in Asia via mare. La centrale del gasdotto, secondo il progetto originale, sarebbe collocata sull’isola di Lelu, territorio tradizionale della tribù indigena dei Lax Kw’alaams. Per questa ragione il Governo
LA PISTA CICLABILE CHE PRODUCE ENERGIA
Immaginate di guidare un’automobile alimentata dall’energia prodotta sulla strada che state percorrendo, dove l’asfalto funziona come un pannello solare. Un consorzio di società olandesi lo ha fatto e dopo quattro anni di sperimentazione ha inaugurato ad Amsterdam la prima pista ciclabile in grado di produrre energia elettrica. La tecnologia dietro all’idea della SolaRoad è semplice: la luce del sole che
FOTOVOLTAICO E’ ITALIANO IL RECORD MONDIALE
L’Italia ottiene l’ennesimo successo ed il riconoscimento della comunità internazionale per il suo primato nella produzione di energia pulita da fonti rinnovabili. E’ infatti il Photovoltaic Power System Programme dell’Agenzia Internazionale dell’Energia nel suo Snapshot report a rilevare il dato più alto al mondo nel contributo fotovoltaico alla domanda elettrica nazionale italiana. Il nostro paese è in cima alla classifica mondiale,
VIVERE SENZA PETROLIO: UN PAESE CE L’HA FATTA
Per i primi tre mesi del 2015, la Costa Rica ha soddisfatto il suo fabbisogno energetico utilizzando solo fonti rinnovabili. Lo stato del centro America si è posto l’obiettivo di eliminare la sua dipendenza dai combustibili fossili entro il 2021 ed ha dimostrato di essere sulla buona strada, diventando il primo a farcela al mondo. Carlos Obregòn, presidente dell’Isitituto statale dell’elettricità
I PANNELLI SOLARI TRASPARENTI SONO REALTA’
Se ne parlava da tanto tempo ma la conferma è finalmente arrivata. I ricercatori della Michigan State University hanno messo a punto la tecnologia che permette di produrre pannelli solari completamente trasparenti e con un’efficienza altissima. I nuovi dispositivi "transparent luminescent solar concentrator" sono estremamente adattabili a qualsiasi applicazione dove normalmente si utilizza il vetro e lo possono trasformare in una fonte
UNA CITTA’ A VENTO
E’ pronto ed operativo il mega impianto che alimenterà 400.000 abitazioni soltanto con la forza del vento. Si chiama Gwynt y Môr ed è formato da 160 enormi turbine installate nel mare del Wales, in Inghilterra. E’ la seconda stazione per la produzione di energia eolica off-shore più grande ed efficiente al mondo ed il risultato della collaborazione tra i
LA FUSIONE FREDDA E’ ITALIANA
L’IPCC (Intergovernal Panel of Climate Change) in data 2 novembre 2014 ha decretato la necessità di ridurre fino a bloccare del tutto l’uso di combustibili fossili entro il 2100. La soluzione c’è già ma nessuno vuole accettarla. E-CAT, la fusione fredda una realtà attuale e già commerciale. Una sintesi Nel gennaio 2011 Andrea Rossi, fisico autodidatta e Sergio Focardi, professore
E’ ITALIANA LA SCOPERTA CHE POTREBBE CAMBIARE IL MONDO DELL’ENERGIA
Bologna, 5 ottobre 2014: Si chiama E-Cat HT (Energy Catalyzer) il primo reattore a fusione fredda realizzata al mondo. Una macchina che utilizza un’energia infinitesimamente piccola per produrre enorme energia completamente pulita. Lo ha inventato e svelato al mondo l’italiano Andrea Rossi nel 2011 ed era da allora che si attendevano test indipendenti. I risultati tanto attesi sono arrivati oggi. Il rapporto redatto da eminenti
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015