Nell’agosto 2018 Huawei ha superato Apple diventando il secondo produttore di smartphone al mondo dopo Samsung. Sebbene l’azienda cinese sia diventata in pochi anni un colosso da quasi 1000 miliardi di euro, la proprietà dell’azienda è nelle mani dei suoi dipendenti. Nonostante i tentativi di acquisto da parte di numerosi uomini d’affari, banche e fondi di investimento, la società è
LE ESTRAZIONI DI METALLO DIVENTANO PIÙ RISPETTOSE
Il London Metal Exchange, la borsa dei metalli non ferrosi più importante del mondo, ha pubblicato i nuovi requisiti per regolare il mercato secondo parametri che impediscano l’acceso ai produttori che sfruttano i lavoratori o che non seguono criteri etici nell’estrazione. Si tratta di una regolamentazione che segna una netta presa di posizione delle autorità borsistiche e che realizza un
UNA NUOVA VITA AI BENI DIVENTATI SUPERFLUI
Ce l’ho, ce l’ho, manca. Chiunque da bambino abbia scambiato con gli amici i doppioni delle figurine dei suoi calciatori preferiti ricorda questa filastrocca. Una buona pratica che oggi è diventata una piattaforma digitale per fare incontrare la domanda e l’offerta di beni di prima necessità: così l’Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario di Torino ha realizzato il
LA FINANZA D’IMPATTO CHE FA CRESCERE IL MONDO
Ogni operazione finanziaria interessa non solo le dirette controparti che la generano ma ha anche effetti sul mondo circostante e può avere influenze indirette su tutto il sistema economico e finanziario. È il risultato della globalizzazione e della crescente apertura del mondo ai mercati e agli scambi. Diversi operatori economici hanno compreso l’importanza del proprio ruolo ed hanno iniziato a considerare
ECCO IL NEGOZIO DOVE PAGHI QUANTO VUOI
Si chiama Inconvenience Store, letteralmente “il negozio sconveniente”, il nuovo concetto di mercato che supera la logica del prezzo e porta il commercio ad un livello diverso, quello della auto-responsabilizzazione. È nato a Melbourne in Australia ed è un supermercato in cui si possono comperare prodotti alimentari di ogni genere, la differenza con gli altri negozi è che non esiste il
FATE FIGLI: VI AUMENTO LO STIPENDIO
Al contrario della prassi aziendale che a volte penalizza l’assunzione delle lavoratrici donne, a causa della loro possibile assenza provocata da una eventuale maternità, un imprenditore padovano ha deciso di stanziare 50 mila euro per le dipendenti della sua azienda che decidono di avere un bambino. È il proprietario di un’agenzia interinale di Padova dove lavorano 150 persone in 40
LO ZOO DIVENTA DI PELUCHE E GLI ANIMALI COME QUELLI VERI
Gli zoo sono sempre più al centro di riflessioni e campagne che ne chiedono la chiusura per rispettare il diritto alla libertà degli animali. Un’azienda ha voluto creare la possibilità di avere zoo come veri ma senza animali. Con un gruppo di artisti e di artigiani ricostruisce copie uniche di animali partendo dal ritratto originale come si presenta nell’habitat naturale.
IL CELLULARE PERENNE DIVENTA UNA REALTÀ
Si calcola che la vita media di un telefono cellulare sia trai 12 e i 18 mesi, tra guasti e il bisogno di sostituzione per i bisogni di aggiornamento con i nuovi modelli. La missione del Fairphone è quella di allungare la vita dello smartphone e di stabilire un uovo standard che superi l’obsolescenza dei componenti e la difficoltà di
LE CARCERI SENZA GUARDIE NÉ ARMI
Esiste un metodo di detenzione che permette a chi ha commesso dei crimini di avere una risposta diversa, senza coercizione. In Brasile sono state realizzate delle strutture alternative alle tradizionali carceri di Stato. Sono gestite da civili e da volontari senza la polizia penitenziaria e si basano sulla scelta dei detenuti di entrare a far parte di un programma di
ARRIVA L’EQUO COMPENSO PER IL LAVORO PROFESSIONALE
Esiste dall’inizio dell’anno ma solo adesso si hanno a disposizione i dati per valutarne l’impatto: si tratta dell’equo compenso per i professionisti, quali periti, infermieri, idraulici, architetti, agronomi, geometri, ma anche per assistenti sociali, consulenti del lavoro, oltre che notai, commercialisti e avvocati. Si tratta di una pratica che ha ridimensionato il tariffario di alcune categorie che agivano in modo
LA BORSA ABBANDONA LE ARMI: NASCONO I FONDI PACIFISTI
La principale società di gestione del risparmio al mondo, BlackRock, ha lanciato per la prima volta sul mercato due nuovi fondi di investimento con strategie che eliminano ogni investimento in aziende che producano, commercializzino o vendano armi da fuoco per i civili. In risposta alle stragi compiute da giovani armati nelle scuole e alle campagne di boicottaggio della vendita di armi,
UN MURO IMBRATTATO DI SENSO PER LE VITTIME DI MAFIA
Il colore contro il bianco dell’omertà: da qui l’idea di riempire un muro spoglio con i nomi delle 950 vittime di mafia scritti con pennarelli colorati. Il modo migliore, questo, con cui l’Osteria sociale del buon essere La Tela, stabile sequestrato alla criminalità organizzata e diventato centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale, in collaborazione con l’amministrazione comunale
AWRA AMBA, IL VILLAGGIO DELL’UGUAGLIANZA
In una regione remota nel Nord-Ovest dell’Etiopia, una piccola utopia è diventata realtà: è il villaggio di Awra Amba, dove negli anni Settanta il carismatico e visionario Zumra Nuru, contadino di umili origini, fondò una comunità che tutt’oggi basa ogni aspetto del vivere quotidiano sul principio di eguaglianza. Ad esempio, la divisione del lavoro nel “villaggio sulla collina” (questo significa
JEDEK, LA LINGUA SENZA LE PAROLE “GUERRA” E “RUBARE”
Il Jedek è una lingua parlata da una piccola comunità (circa 280 persone tra adulti e bambini) che vive in Malaysia, nell’area di reinsediamento di Sungai Rual (stato di Kelantan). La comunità risiede nella penisola malese da millenni e svolge una vita fatta di caccia e piccole coltivazioni. La loro lingua fu scoperta nel 2005 da alcuni ricercatori dell’Università di
IL LAVORO MINORILE NEL MONDO AI MINIMI STORICI
Il numero di bambini impegnati in attività lavorative e spesso pericolose è ai minimi storici. Secondo la più recente relazione sul lavoro minorile dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, oggi ci sono nel mondo circa 98 milioni di bambini in meno costretti a lavorare rispetto al 2000. Questo si traduce in milioni di bambini che frequentano la scuola e che sono meno
GLI AVVERSARI RIMANGONO IN 10: ALLORA ANCHE NOI
La partita è quella tra le formazioni del Condor e del Postioma, due squadre della sezione Giovanissimi Provinciali di Treviso, Girone B, al “Medaglie d’Oro” di San Lazzaro. Nei campionato Giovanissimi le sostituzioni sono sette per parte. Al 20° della ripresa, per l’infortunio di un difensore centrale, giocatori del Postioma rimangono in 10: la panchina sguarnita, i tre cambi disponibili
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015