Salta al contenuto

LA COLA FATTA DALLE TRIBÙ CHE RISCATTA L’AFRICA

Nel mondo si bevono oltre 1,9 miliardi di bevande Cola ogni giorno ma chi produce gli ingredienti principali (estratti della pianta di cola) non guadagna che pochi dollari. Simon Coley, un inglese con il pallino del commercio etico, ha deciso di fare qualcosa: “Avevamo l’idea di ottenere una cola naturale e biologica e di farne una bevanda di largo consumo che
Continua...

LO STATO DI WASHINGTON ABROGA LA PENA DI MORTE

Tutto è partito da un governatore, l’attuale reggente dello stato di Washington, negli USA: Jay Inslee ha annunciato una moratoria sulle esecuzioni che è effettiva a partire dal suo mandato attuale. Il Senato l’ha votata e approvata. Un voto storico che segue la medesima decisione di altri Stati americani come Connecticut e Nebraska e il calo delle esecuzioni capitali ai
Continua...

CHIUDE LA PIÙ GRANDE DISCARICA ILLEGALE DEL MONDO

Si trova a Brasilia, la più grande discarica illegale del mondo, un immondezzaio a cielo aperto grande quanto un paese e alto come un grattacielo di 55 piani. Nella Lixao Estrutural gli scarti abusivi di intere aree della grande città brasiliana sono gettati e accatastati dagli anni ‘60, quando nacque la metropoli e contestualmente anche questa enorme montagna di spazzatura. Giorno
Continua...

IL RIGORE NON C’ERA: E RIFIUTA DI FARE GOAL

In Turchia, nel corso della partita di calcio tra due giovani formazioni under 16, l’Altinordu FK e il Balikesirspor Baltok, si è verificato un gesto molto singolare. Nel corso di un’azione, alcuni giocatori della squadra ospite entrano in area di porta e un attaccante, contrastato da due difensori, serve un compagno che nel frattempo finisce in fuorigioco. Tutti si fermano
Continua...

GLI AVVOCATI CHE PROTEGGONO I DIRITTI DEGLI ANIMALI

Il vicino di casa si lamenta perché il nostro cane gli da fastidio? Un inquilino del condominio attira i gatti randagi per dargli da mangiare? Abbiamo trovato un  piccolo animale indifeso e vorremmo fare una denuncia per abbandono o maltrattamento? Esistono numerosi motivi per cui a volte esiste il bisogno di proteggere i diritti degli animali e anche per tutelare
Continua...

RUGBY: PROTEGGE L’AVVERSARIO CHE SI INFORTUNA

Domenica 3 dicembre, campionato francese di rugby. A Lione il Tolosa affronta la squadra di casa quando intorno al ventesimo minuto della partita si forma una mischia spontanea, detta anche “ruck”, con i giocatori di entrambe le squadre a contendersi il pallone a terra. Virgile Bruni, terza ala del Lione, entra nel raggruppamento per aiutare i compagni ma un giocatore
Continua...

MAI PIÙ ANIMALI NEI CIRCHI IN ITALIA: È LEGGE

Dopo anni di campagne e di richieste da parte dell’opinione pubblica e delle associazioni di protezione degli animali, è stato dato il via definitivo all’eliminazione degli animali dai circhi e da tutte le attività di spettacolo viaggiante. Il passaggio storico per il mondo del circo è stato sancito in maniera definitiva dalla legge delega di Riordino del Settore dello Spettacolo
Continua...

MENO RAZZISMO NEGLI STADI ITALIANI

La diminuzione di incidenti ed episodi violenti dentro e fuori dagli stadi era già nota a seguito dell’ultimo rapporto del Viminale, ma di recente anche i fenomeni di discriminazione razziale e territoriale si sono rivelati in calo. È quanto emerge dal report pubblicato dal Centro Studi e Formazione della Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio) che ha esaminato le sanzioni comminate
Continua...

L’UE BLOCCA L’ABBATTIMENTO DELLA FORESTA PRIMORDIALE

La Commissione Europea ha sancito la condanna alla Polonia presso la Corte di Giustizia Europea, con procedura d’urgenza, perché fermi il taglio della foresta primordiale di Bialowieza. L’antica area boschiva vergine situata lungo il confine tra la Bielorussia e la Polonia è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed è dimora di una delle ultime foreste primordiali d’Europa. La decisione dell’esecutivo
Continua...

I GESUITI RESTITUISCONO LE TERRE AGLI INDIANI

La congregazione dei gesuiti restituisce più di 500 ettari di terra agli indiani di Rosebud, i Sioux e i Lakota nativi del Sud Dakota, negli Stati Uniti.  Il governo degli Stati Uniti concesse nel 1880 la proprietà ai gesuiti per costruire scuole, cimiteri e chiese. Secondo una testimonianza di John Hatcher, presidente della missione di St. Francis, “all’inizio avevamo 23
Continua...

I COMMERCIANTI SCONFIGGONO IL PIZZO

Fabio Messina, giovane imprenditore palermitano, e la moglie Valeria di Leo sono stati i primi in Italia ad aprire un punto-vendita certificato “no pizzo”, nel quale si vendono solo prodotti di imprenditori, artigiani e commercianti che si sono ribellati pubblicamente al racket delle estorsioni. La loro storia ha fatto cadere un muro e ha motivato tanti altri a fare lo
Continua...

IL PRIMO CENTRO COMMERCIALE DEL RICICLO

L’idea dei negozi di articoli usati non è certo nuova ma la Svezia ha fatto un ulteriore passo in avanti inaugurando il primo centro commerciale al mondo per il riuso e il riciclo. La “ReTuna Återbrucksgalleria” che si trova nella città di Eskilstuna, a circa 100 km da Stoccolma, comprende 14 negozi specializzati nella vendita di beni recuperati: dagli arredi
Continua...

CROLLANO I FURTI DI AUTO E MOTO IN ITALIA

I furti di mezzi sono in continuo calo e anche i recenti dati confermano il trend degli ultimi anni. In Italia nel 2016 sono state rubate 108.090 auto, il 5,28% in meno rispetto all’anno passato che registrava già un importante calo rispetto a quello precedente (-5,3%). La stessa tendenza è confermata dalle rilevazioni sui furti delle due ruote che nel
Continua...

UNO STIPENDIO PIÙ EQUO TRA DIRIGENTI E DIPENDENTI

La città di Portland ha avviato negli Stati Uniti un movimento che sta cambiando il concetto di retribuzione. La municipalità ha adottato un’ordinanza cittadina che incentiva una maggiore uguaglianza tra gli stipendi delle diverse categorie di lavoratori all’interno delle aziende. Si tratta di un’iniziativa che penalizza l’attribuzione di retribuzioni molto alte ai dirigenti rispetto a quelle dei dipendenti con cariche
Continua...

INVESTIRE SULL’AMBIENTE CON LE OBBLIGAZIONI VERDI

Le obbligazioni verdi emesse nel 2016 ammontano ad 81 miliardi di dollari, il 92% in più rispetto alle emissioni del 2015. Sono i dati diffusi da Climate Bond Initiative, una no profit registrata nel Regno Unito allo scopo di mobilitare i capitali finanziari verso investimenti per lo sviluppo delle energie rinnovabili. I cosiddetti “green bonds” sono titoli di debito che
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...