Salta al contenuto

MAI PIÙ ANIMALI UCCISI PER FARE PELLICCE

Dal 1 gennaio 2017 nessun animale può essere più ucciso ed utilizzato per la produzione di pellicce e suoi derivati in una delle ultime roccaforti dell’allevamento intensivo, la Croazia. La legge votata 10 anni fa nel maggiore produttore di cincillà al mondo, è entrata in vigore definitivamente ed in maniera irrevocabile in tutto il Paese e porterà alla chiusura di
Continua...

ESECUZIONI CAPITALI AI MINIMI DA 25 ANNI

Sono sempre di più le persone contrarie alla pena di morte e in calo il numero di Paesi che ricorre a questa sanzione penale. Il consenso per la pena capitale negli Stati Uniti, uno degli ultimi Stati occidentali ad utilizzarla, ha raggiunto nel 2016 il punto più basso degli ultimi 40 anni. Sono infatti 5 su 50 gli Stati della
Continua...

L’AZIENDA DI MODA CHE DA LAVORO ALLE NONNE

Una nuova start-up della moda che ha scelto di dare valore a una forza lavoro insolita per produrre i suoi accessori di maglieria fatti a mano: la Wooln si basa interamente sull’abilità delle donne di lavorare all’uncinetto, convinta che, anche anziane o in pensione, siano delle magliaie molto qualificate e piene di buona volontà. L’originale azienda rende possibile un’insolita simbiosi
Continua...

LA RIVOLUZIONE DELLA BIBLIOTECA DEGLI OGGETTI

Cinque ragazzi e il progetto di una rivoluzione culturale: dietro Leila Bologna c’è questo. Ispirata alle esperienze di Berlino e di Vienna, Leila è uno spazio dove si possono prendere in prestito oggetti per evitare di doverli acquistare. Il primo passo è quello di portare gli articoli che si usano poco, mettendoli per un anno a disposizione di tutti i
Continua...

IL PIEMONTE DICE NO AL GIOCO D’AZZARDO

A sei mesi dall’approvazione della legge regionale del 2 maggio per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico, il Piemonte fa l’en-plein nella sua operazione di ripulitura di bar e sale da gioco. I Sindaci di tutti i capoluoghi di provincia piemontesi e molti di quelli dei Comuni della cintura torinese hanno emanato negli ultimi mesi
Continua...

IN SICILIA NASCE LA NUOVA RICERCA SENZA ANIMALI

Si trova a Scicli, in provincia di Ragusa, il nuovo Istituto di Ricerca Scientifica IRSE/SESP, un centro di avanguardia che raggruppa scienziati da tutto il Paese, uniti dalla passione comune per la ricerca senza uso di animali. L’idea di progettare la nascita del Salipetra Ethical Science Park nasce nella parte più a sud dell’isola da un gruppo di ricercatori, enti
Continua...

IL PRIMO CARTELLINO VERDE NELLA STORIA DEL CALCIO ITALIANO

Introdotto nella stagione calcistica 2015/2016, il cartellino verde ha lo scopo di segnalare gesti non ordinari ma speciali ed esemplari dei quali si rendano protagonisti positivi i tesserati sui terreni di gioco del secondo Campionato professionistico nazionale di calcio. Il primo cartellino verde del calcio italiano è stato assegnato all’ottavo minuto del secondo tempo nel match tra Virtus Entella e
Continua...

MI FIDO DI TE: LA LIBRAIA CHE DIFFONDE L’ONESTÀ

Sara Marenghi, libraia a Piacenza, da due mesi ha iniziato un esperimento. Di notte lascia fuori dal suo negozio uno scaffale pieno di libri, la gente può sfogliarli e prendere quelli che preferisce lasciando i soldi sotto la porta. Lo ha chiamato MiFidoDiTe e da subito si è accorta che la sua fiducia è stata capita dalle persone e da
Continua...

SI RIDUCE SEGRETAMENTE LO STIPENDIO PER SALVARE I COLLEGHI

Katie Couric, ex-presentatrice del celebre notiziario serale CBS News, ha voluto che il suo stipendio di 1 milione di dollari fosse ridotto per permettere ai suoi colleghi di lavoro di non essere licenziati. Questo gesto fatto di nascosto e mai divulgato prima d’ora è accaduto nel 2009, nel pieno della crisi finanziaria americana, ed è stato diffuso soltanto in seguito
Continua...

TERREMOTO: LA SVOLTA ANTISPRECO

Entrata in vigore il 2 agosto scorso, la nuova legge Antispreco sta trovando gli italiani solidali e uniti attorno all’emergenza, permettendo di raccogliere cibo e derrate alimentari da luoghi di ristorazione, mense e privati con modalità che stanno già portando i primi rapidi aiuti nelle località distrutte dal sisma che ha colpito il Lazio nei giorni scorsi. La normativa in
Continua...

IL MIGLIOR CUOCO AL MONDO PER I POVERI A RIO

Le olimpiadi di Rio non sono solo un evento di sport ma sempre di più un’occasione per sperimentare lo spirito olimpico della condivisione e della partecipazione. Lo chef modenese Massimo Bottura, nominato nel 2015 il miglior cuoco al mondo, ha aperto una grande mensa nel cuore delle favelas di Rio de Janeiro dove gli scarti alimentari degli alberghi, dai ristoranti e
Continua...

IL PAPÀ DEI BAMBINI MAI NATI

Tong Phuoc Phuc è un muratore vietnamita che ha scelto di non rimanere passivo davanti a quella che considerava una ingiustizia disumana. Nel 2001 mentre in ospedale attendeva che sua moglie partorisse, si rese conto che molte donne entravano gravide in sala parto ma uscivano senza nessun bambino. Andando ad indagare si accorse che i medici praticavano degli aborti e
Continua...

RIPRENDERSI LA CITTÀ IN SILENZIO

Alberta e Cesare sono due normali cittadini, la prima pensionata, il secondo barista. Alberta vive nella provincia di Piacenza, Cesare a Milano. Due realtà urbane diverse, ma con molti punti in comune. Uno di questi è la sporcizia, il degrado, più accentuato in una grande città, ma visibile anche nel piccolo comune. Così Alberta e Cesare hanno deciso di donare
Continua...

LA MAGLIA CHE DURA 30 ANNI

Il consumismo sta passando di moda? Comprare continuamente oggetti per usarli poco e stare dietro alle mode incomincia a mostrare i suoi limiti etici ed ecologici e da più parti si fanno spazio alcune alternative. Il giovane inglese di Cambridge Tom Cridland ha inventato una maglia che non cede ne al tempo ne alle leggi del mercato e che dura
Continua...

ANCHE L’IRAN BANDISCE GLI ANIMALI DAI CIRCHI

È  il nono Stato del mondo a dichiarare la fine degli spettacoli con gli animali selvatici. Una pratica di civiltà che posiziona l’Iran, una delle più antiche civiltà del mondo, tra i Paesi più all’avanguardia nel riconoscimento dei diritti degli animali. La campagna internazionale lanciata nel settembre 2014 da Animals Right Watch per l’abolizione delle esibizioni di specie catturate in
Continua...

LE DONNE POTRANNO DIVENTARE CAPOFAMIGLIA IN INDIA

Una rivoluzione nella legislazione e nella antica struttura culturale indiana. Le donne, fino ad ora considerate inferiori e subordinate rispetto agli uomini, hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale di uno status giuridico di uguaglianza nei confronti del genere maschile. In una sentenza storica, l’Alta Corte di Delhi ha stabilito che una figlia femmina di una famiglia, in qualità di primogenita, può
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...