A Lexington, negli Stati Uniti le autorità hanno proposto agli abitanti della città di pagare i parcheggi e le multe, per tutto il periodo natalizio, con lattine di cibo in scatola. Invece del solito denaro la municipalità ha voluto sensibilizzare i cittadini ad un gesto non solamente civico ma anche alla solidarietà nei confronti delle persone bisognose. Il cibo raccolto
LA STAMPANTE 3D CHE RICICLA LE BOTTIGLIE USATE
Si chiama Ekocycle ed è una stampante 3D che permette di riciclare le bottiglie di plastica e di trasformarle in oggetti. Le sue cartucce infatti sono composte dalla plastica destinata ad essere gettata che, ridotta in filamenti e processata dalla macchina, può diventare praticamente qualsiasi cosa. Invece di gettare le bottiglie nella raccolta differenziata si possono inventare infiniti impieghi per ridare vita
LA CYCLETTE CHE PORTA L’ENERGIA IN OGNI CASA
Si chiama “Free Electric” la cyclette che con 60 minuti di pedalata fornisce 24 ore di elettricità alle abitazioni sprovviste di accesso alla rete elettrica. Il fondo per l’innovazione che ha creato il prototipo porterà i primi 50 esemplari, del costo di 100 $ l’uno, in venti villaggi dello stato indiano dell’Uttarakhand. Manoj Bhargava è il facoltoso filantropo di origine
LE CURVE CHE SALVANO LA VITA
Sono una delle più evidenti trasformazioni che hanno invaso le nostre città negli ultimi anni. Una nuova gestione del traffico negli incroci che ha sostituito gran parte dei vecchi semafori. Lo rotatorie, o rotonde, sono state ideate per prime in Francia da Eugène Hénard ed esportate in tutto il mondo dove hanno ottenuto di snellire notevolmente il traffico ed alleggerire l’aria
I PALAZZI MANGIANO LO SMOG
E’ un invenzione partita dall’Italia che sta rivoluzionando l’idea di costruzione e il suo impatto ambientale. Gli esempi di architettura anti-smog si moltiplicano in tutto il mondo. Gli studi di architettura più innovativi stanno progettando e realizzando edifici in grado di ridurre l’inquinamento atmosferico, grazie all’impiego delle tecnologie nei materiali di costruzione. A Roma, l’architetto Richard Meier ha realizzato la
ACQUA ESTRATTA DALL’ARIA PER DISSETARE IL MONDO
Le risorse idriche si fanno sempre più preziose e difficili da reperire e da più parti si sta lavorando per trovare soluzioni per far fronte alla loro scarsità. La startup svizzero/italiana Seas ha inventato un sistema che riesce ad estrarre acqua potabile dall’aria. Il sistema si chiama Awa Modula ed è in sperimentazione produttiva già in diverse zone del mondo
QUESTA ENERGIA CAMBIA IL MONDO: LA FUSIONE FREDDA HA IL BREVETTO
La fusione fredda è realtà e dopo lo scetticismo diventa brevetto. Una fonte di energia senza precedenti, in grado di cambiare il mondo. Lo scienziato italiano Andrea Rossi ottiene il riconoscimento negli Stati Uniti e quello internazionale e dopo aver realizzato i primi impianti ad uso industriale sta già lavorando all’applicazione per utilizzo casalingo. Dal 2011 Rossi sta cercando di
I SUPEREROI IMPERFETTI CI SALVANO
Forti e determinati, con abilità superiori agli altri che li rendono invincibili. E’ il sogno di moltissimi bambini disabili che si realizza e diventa un fumetto epico che rende le differenze delle virtù capaci di salvare il mondo. The Department of Ability è un fumetto illustrato creato da un papà con una bimba affetta da spina bifida idrocefalica, costretta sulla
LA LAVA PIATTI IN UN MINUTO
Il designer israeliano Chen Levin ha inventato una lavapiatti manuale che lava i piatti in un minuto, utilizzando meno acqua delle lavastoviglie tradizionali. Per utilizzare la “Circo Independent” sono sufficienti del sapone ed una pastiglia di acetato di sodio che scalda l’acqua contenuta nella base del vassoio; girando la manovella posta sul lato della lavastoviglie si attiva una centrifuga che
STARE BENE IN CONDOMINIO: LA FESTA DEI VICINI
A volte andiamo dall’altra parte del mondo per vedere un amico o teniamo una relazione a grande distanza con una persona che vive in un paese lontano e poi non conosciamo il nostro vicino di casa. Per non dimenticarsi di vivere con gusto i rapporti con le persone che ci sono più prossime è nata la Festa dei Vicini. Lanciata nel
LE SFERE SENSITIVE CHE APRONO I CONCERTI ANCHE AI SORDI
Ascoltare la musica ad un concerto, condividere l’emozione di un canto in coro o di un momento di grande virtuosismo. Da oggi anche le persone sorde possono farlo come tutti gli altri. Si chiamano “Sensitive Spheres” e sono un ingegnoso prodotto della tecnologia applicata al servizio dell’uomo. Le ha sviluppate la Toyota nell’ambito della ricerca nella Human Innovation che da tempo
L’ARTE DI INVENTARSI UN LAVORO: IL CODISTA
Giovanni Scafaro è un laureato in Scienze della Comunicazione con un master alla Bocconi, ha fatto di una situazione di difficoltà un trampolino per ripartire, usando l’ingegno. “Tutto è iniziato da una semplice intuizione. Un bel giorno, all’improvviso e senza neanche tanto preavviso…perdo il lavoro… l’azienda si trasferisce all’estero” dichiara il dott. Scafaro, “una mattina, in coda in ufficio pubblico per
IL PATTO TRA I PIÙ RICCHI DEL PIANETA PER AIUTARE IL MONDO
E’ il più grande impegno della storia messo in campo da persone, e si tratta degli uomini e delle donne più ricchi del mondo. Si chiama Giving Pledge ed è stato avviato dai due uomini più ricchi del pianeta nel 2010, Bill Gates e Warren Buffett. Tutti e due convinti che le loro fortune dovessero essere impiegate per il bene
LE BAMBOLE SUPERANO I TABU’ DELLA DISABILITA’
Il mito della perfezione e della bellezza standardizzata è da sempre stato un valore insegnato fin dall’infanzia a cui aspirare per la realizzazione e l’accettazione sociale. Grazie ad una società britannica che costruisce bambole su misura, ad immagine di chi lo richiede, è stata creata una serie di bambole bellissime, con diverse disabilità e caratteristiche che normalmente non appaiono sulle
LA CURA PER IL MORBO DI CROHN E ‘ ITALIANA
Il morbo di Crohn non è più incurabile. Arriva dall’Università di Tor Vergata la notizia della scoperta di una terapia innovativa che ridà speranza ai malati di questa grave sindrome autoimmune che colpisce in particolar modo i giovani e le donne. Un gruppo di ricercatori coordinato dal prof. Giovanni Monteleone, docente di gastroenterologia presso l’ateneo romano, ha infatti dimostrato l’efficacia
LA FUSIONE FREDDA E’ ITALIANA
L’IPCC (Intergovernal Panel of Climate Change) in data 2 novembre 2014 ha decretato la necessità di ridurre fino a bloccare del tutto l’uso di combustibili fossili entro il 2100. La soluzione c’è già ma nessuno vuole accettarla. E-CAT, la fusione fredda una realtà attuale e già commerciale. Una sintesi Nel gennaio 2011 Andrea Rossi, fisico autodidatta e Sergio Focardi, professore
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015