Il primo produttore di auto al mondo, la storica casa automobilistica tedesca Volkswagen, apre una nuova pagina nella storia dei motori. Dal mese di luglio 2020 il suo grande stabilimento di Zwickau non produrrà più auto con motori termici, i cosiddetti motori a scoppio convenzionali. Il sito è stato definitivamente convertito alla produzione di auto elettriche, diventando la più grande
ARRIVA IL TELEFONO ANTI-SMART CHE SI COSTRUISCE IN CASA
Justine Haupt è una giovane ingegnere spaziale che ha capito che l’ossessione per la connessione le stava facendo perdere il contatto con la realtà. Voleva spogliare il telefono cellulare fino ai suoi elementi essenziali, cercando una scusa ancora più legittima per non passare la giornata ad inviare messaggi di testo ai suoi amici. “Il punto non è essere anacronistici” –
UNA STUDENTESSA INVENTA UN SISTEMA CHE SALVA MILIONI DI MELE
Katherine Sizov è una studentessa di 23 anni dell’università della Pennsylvania, appassionata di biologia molecolare. Si è iscritta all’università perché sognava di trovare un modo per non sprecare la frutta che vedeva crescere sugli alberi davanti a casa sua. Katherine aveva saputo che una mela su cinque va a male nei magazzini a causa del processo di marcescenza che a
BASTA IMBALLAGGI: ARRIVA LA PELLICOLA INVISIBILE SALVAFRUTTA
Imballare gli alimenti per mantenerli freschi più a lungo è un’esigenza che riguarda in particolar modo frutta e verdura. Il desiderio di ridurre gli imballaggi inquinanti sta spingendo molte aziende a cercare alternative più ecologiche che permettano di preservare i cibi senza aggiungere materiale alla catena dei rifiuti.Un’azienda californiana ha pensato ad un una soluzione alternativa: l’imballaggio spray commestibile. La
IL DENTIFRICIO IN PASTIGLIE: VIA LA PLASTICA DEL TUBETTO
Il tubetto del dentifricio è fatto di plastica e non può essere riciclato perché al termine del suo utilizzo ha ancora molti residui che lo rendono sporco e quindi non conferibile nella raccolta della plastica. Per ovviare a questo inconveniente, un gruppo di creativi canadesi ha ideato il dentifricio in pastiglie. Basta uno spazzolino bagnato e la pastiglia si trasforma
LA BIRRA DIVENTA ECOLOGICA, IMBOTTIGLIATA NELLA CARTA
Dopo anni di lavoro un famoso birrificio danese leader sul mercato mondiale, ha presentato per la prima volta al mondo due tipi di bottiglia di carta riciclata. L’iniziativa “Together Towards Zero” (insieme verso lo zero) della Carlsberg ha come obiettivo una riduzione delle emissioni di carbonio del 30% per tutti i suoi birrifici entro il 2030. L’azienda ha creato la
ARRIVA LA STAMPANTE CHE STA IN UNA MANO E STAMPA SU TUTTO
Una stampante tascabile dalle dimensioni ridottissime in grado di stampare su qualsiasi superficie. Si chiama PrinCube ed è stata inventata da una giovane startup chiamata The God Things tra New York e Shenzhen e unisce le caratteristiche di una stampante tradizionale con quelle di un incisore laser. La stampante più piccola del mondo pesa 160 grammi, quanto un cellulare, ed ha una
PARTE IL PRIMO AEREO COMMERCIALE ELETTRICO AL MONDO
La più importante compagnia aerea di idrovolanti del Nord America ha annunciato il primo volo aereo commerciale completamente elettrico al mondo. Il volo dell’ePlane, un DHC-2 de Havilland Beaver da sei passeggeri spinto da un sistema di propulsione da 750 CV (560 kW), è partito da Richmond, una città del Canada, nella provincia della Columbia Britannica la mattina del 10
ARRIVA IL BIDONE INTELLIGENTE CHE VA A SVUOTARSI DA SOLO
Gettare la pattumiera non sarà più uno stress. Una società americana ha inventato un kit che, applicato a qualsiasi bidone della pattumiera, lo rende indipendente e in grado di scaricarsi da solo. Attraverso un carrellino motorizzato ad alta tecnologia, montato sotto al bidone, si può impostare l’ora e il giorno della settimana in cui desidera svuotare il contenuto, attraverso una
IL CORPO PRODUCE ENERGIA: ARRIVA IL BREVETTO
Un dispositivo flessibile ed estensibile, indossato a contatto sulla pelle è in grado di produrre energia elettrica utilizzando i composti presenti nel sudore. Questa nuova tecnologia è stato sviluppata e brevettata dai ricercatori dell’Università francese Grenoble Alpes e dell’Università di San Diego (USA) che hanno sviluppato un materiale conduttivo flessibile costituito da nanotubi di carbonio, polimeri reticolati ed enzimi, uniti
LA PRIMA SCARPA CHE NON SI BUTTA MAI: SI RICOSTRUISCE
Nonostante lo sforzo per riciclare la plastica, ancora circa il 90% di questa non raggiunge lo stadio di recupero e viene persa o dispersa. Un noto marchio di abbigliamento sportivo ha lanciato una scarpa che non si getta alla fine della sua vita ma che diventa una nuova scarpa. Una scarpa riciclabile al 100% che, una volta che ha finito
QUANDO LA MIGRAZIONE DIVENTA OPPORTUNITÀ DI CRESCITA
Quindici innovatori sociali selezionati da Ashoka Italia nell’ambito del progetto Hello Europe hanno presentato a Torino le loro idee imprenditoriali sul tema delle migrazioni a una platea di oltre duecento persone. Il progetto, già presente in otto Paesi europei, si pone l’obiettivo di ribaltare il paradigma secondo cui l’immigrazione sarebbe un problema, creando piuttosto una visione delle migrazioni umane come
IL FRIGO CHE VA SENZA CORRENTE: L’INVENZIONE DELL’ANNO
Utilizza le proprietà della porcellana e la sua capacità isolante, il frigo senza corrente. L’idea è stata di Massimiliano Giuseppe Falcone di origini abruzzesi alle pendici del Gran Sasso, in una vecchia casa cantoniera, dove ha creato un laboratorio di ricerca e sviluppo per tecnologie innovative nel settore eno-gastronomico. Dopo una rapida carriera tra Londra, New York e Shanghai, manager
BILL GATES REINVENTA IL WC: FERTILIZZANTE E SENZ’ACQUA
I servizi igienici inadeguati uccidono ogni anno oltre mezzo milione di bambini sotto i cinque anni di età nei Paesi in via di sviluppo. È per questo che nel 2011 la Fondazione Bill e Melinda Gates ha lanciato la “sfida per reinventare il gabinetto”: ricercatori, designer e rappresentanti delle comunità locali provenienti da 29 nazioni hanno preso parte alla competizione
ENERGIA DAL MARE: L’ITALIA PIONIERA
Sono sette Paesi europei ad aver dato via al primo programma internazionale per la produzione di energia dalle onde, una risposta energetica che si sta diffondendo sempre di più e di cui l’Italia è pioniera. Italia, Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Cipro e Portogallo hanno fondato l’alleanza nominata Pelagos Blue Energy Cluster e scelto il Mar Mediterraneo come punto di partenza
LA PROPRIA ENERGIA OVUNQUE: LA TURBINA PORTATILE
Una turbina portatile capace di produrre la propria energia personale e ricaricare i dispositivi elettronici sfruttando il vento o l’acqua, in qualsiasi situazione. È stata sviluppata da una start-up canadese che è riuscita a creare quello che è il più piccolo generatore di energia elettrica personale al mondo. Si chiama Water Lily, la traduzione inglese di ninfea, ed è un piccolo
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015