La buona notizia del giorno ■ Nell’ultimo anno l’11,8% dei materiali utilizzati nell’UE è stato originato da materiali riciclati, il livello più alto registrato da quando si è iniziato a raccogliere dati nel 2004. Questo indicatore è noto come “tasso di utilizzo circolare dei materiali” o “tasso di circolarità” e misura il contributo dei materiali riciclati all’uso complessivo dei
IN ITALIA ANCHE I SENZATETTO POTRANNO AVERE DIRITTO ALL’ASSISTENZA SANITARIA
La buona notizia del giorno L’Italia ha approvato la legge che rende disponibile l’assistenza sanitaria anche ai senza fissa dimora. Il provvedimento colma un vuoto di tutela che si pone in contrasto con gli articoli 3 e 32 della Costituzione e con i princìpi ispiratori della legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, in base ai quali l’assistenza sanitaria andrebbe
SCOPERTO NEL MARE DELLA SICILIA UN BATTERIO CHE DIVORA LA CO2
La buona notizia del giorno Un cianobatterio che sequestra la CO2 in una scala mai vista prima è stato scoperto nelle infiltrazioni vulcaniche al largo della costa di Vulcano, in Sicilia. Secondo i ricercatori che lo hanno individuato, la sua velocità nell’incorporare nelle sue cellule il carbonio è “impressionante”. Ciò che rende UTEX-3222 una scoperta particolarmente interessante, secondo gli
APPROVATO IL FARMACO PER IL TRATTAMENTO PRECOCE DELL’ALZHEIMER
La buona notizia del giorno Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea per i Medicinali ha approvato l’uso del lecanemab, un anticorpo monoclonale diretto contro la proteina amiloide, per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase precoce. Questo farmaco ha dimostrato la sua efficacia in seguito ai risultati dello studio effettuato su 1795 pazienti che
L’ITALIA DIVENTA PRIMA IN EUROPA PER IL RICICLO DELL’ALLUMINIO
La buona notizia del giorno L’Italia è leader europeo nel riciclo di alluminio. Negli ultimi 5 anni il tasso di recupero medio è stato del 70% con un valore per le sole lattine in alluminio per bevande, pari al 93,8%. L’Italia ha raggiunto e superato gli obiettivi 2030 diventando leader in Europa con 10 punti percentuali sopra la media
L’ITALIA È SEMPRE PIÙ LONGEVA: +30% I CENTENARI IN 10 ANNI
La buona notizia del giorno I centenari in Italia aumentano sensibilmente; in 10 anni sono oltre il 30% in più. Al 1° gennaio 2024 i centenari residenti in Italia sono 22.552, di questi l’81% è di sesso femminile. Alla stessa data, i residenti con almeno 105 anni di età sono 677, mentre sono 21 quelli che hanno raggiunto la soglia
GLI EDIFICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA SUPERANO QUELLI INEFFICIENTI
La buona notizia del giorno Le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale italiano hanno raggiunto per la prima volta una percentuale di edifici nelle classi energetiche più efficienti che supera il 50%. I dati raccolti sulla base degli Attestati di Prestazione Energetica registrati confermano il miglioramento delle prestazioni energetiche nel settore residenziale, dove l’incremento delle classi più efficienti (A4-B)
NEL CANALE D’OTRANTO NASCE LA PIÙ GRANDE RISERVA MARINA DELL’ADRIATICO
La buona notizia del giorno La Commissione Generale della Pesca nel Mediterraneo ha istituito nel Canale di Otranto la più estesa zona di restrizione alla pesca del mare Adriatico. La decisione prevede una serie di misure, tra cui il divieto alla pesca di fondo in un’area di oltre 1.900 km2 e una forte riduzione della pesca in una zona
RITROVA LA SORELLA DISABILE DOPO 30 ANNI DI RICERCHE
La buona notizia del giorno Monica Guerra, una donna toscana di 57 anni, ha cercato la sorella da cui era stata separata da bambina ed è riuscita a trovarla, dopo 29 anni. Nata a Castellina Marittima, in provincia di Pisa, fu data in adozione dalla sua famiglia, che con 11 figli non era in grado di prendersi cura di
ALLERGIE ALIMENTARI: UN NUOVO FARMACO PERMETTE DI TORNARE A MANGIARE
La buona notizia del giorno “Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono, oggi c’è una nuova possibilità di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni all’alimento incriminato consentendo di recuperare una dieta meno severa”. Lo studio condotto dagli esperti dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù ha dimostrato che dopo 12 mesi di trattamento oltre
DOPO 60 ANNI CEDE IL SUO SUPERMERCATO GRATIS PER NON FARLO MORIRE
La buona notizia del giorno L’ottantenne Antonio Conti, storico commerciante di Rigutino, una frazione in provincia di Arezzo, dopo aver chiuso per motivi d’età il suo supermercato, ha deciso di cederlo gratuitamente a chiunque abbia voglia di portarlo avanti, per non farlo morire. Dopo una vita passata a servire le persone della sua frazione, l’uomo ha appeso un cartello
IL CONSERVATORIO DI TRIESTE DIVENTA IL PRIMO ACCESSIBILE AI NON VEDENTI
La buona notizia del giorno Il Conservatorio Tartini di Trieste è il primo in Italia a dotarsi di una tecnologia che permette alle persone con disabilità visiva di muoversi e di operare autonomamente all’interno della sua sede, senza la necessità di un accompagnatore. L’accademia musicale triestina è la prima ad aver installato la nuova tecnologia LETIsmart, che rende possibile
SPUNTANO I MURALES ALL’UNCINETTO: LA STREET ART DELLE NONNE
La buona notizia del giorno A Montegalda, comune di 3000 abitanti in provincia di Vicenza, è stato inaugurato il Vialetto della Gentilezza, una strada a colori realizzata con l’aiuto di tutti, dai bambini della scuola materna agli anziani del centro “Nonnochiamanonno”, a pittori di professione, a tanti aspiranti artisti autodidatti che hanno voluto dare il loro contributo per colorare uno
NASCE L’ATLANTE DEL GENOMA CANINO: UNA SVOLTA NELLA RICERCA DEI TUMORI
La buona notizia del giorno Nonostante il tumore sia una delle principali cause di morte nei cani, la ricerca scientifica sul cancro canino ha un ritardo rispetto a quella umana di circa 20-25 anni. Questo divario si sta colmando grazie al sequenziamento genetico canino realizzato in Italia dal Canine Cancer Genome Atlas, guidato dal professor Luca Aresu dell’Università di Torino.
NASCONO I CONDOMINI PER GLI ANZIANI: PER ESSERE FELICI INSIEME
La buona notizia del giorno Sono due i condomini per anziani nati in Italia con l’obiettivo di offrire la possibilità di vivere la terza età in un ambiente indipendente ma all’interno di una comunità organizzata che favorisce il benessere fisico e sociale. L’ultimo aperto è un elegante edificio di Torino con parquet e soffitti affrescati, con 40 appartamenti organizzati
ITALIA, AUMENTO RECORD DI FONTI RINNOVABILI (+25%) E CALO D’EMISSIONI (-6%)
La buona notizia del giorno I dati relativi al primo semestre 2024 segnano un forte avanzamento delle fonti rinnovabili in Italia, con una crescita del 25% ed una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona). L’analisi rileva il minimo storico per il contributo delle fonti fossili (38%) nella produzione di energia elettrica (10 punti percentuali in meno
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015