“Gli occhi appiccicaticci, la mente confusa. Come al solito entro nell’ascensore a testa bassa, con il pilota automatico. Ma oggi è diverso perché l’odore di lei è qui…” Inizia così uno dei tanti racconti pubblicati dell’editore francese Short Edition e stampati all’istante dagli oltre 150 distributori automatici presenti in Francia, Stati Uniti e Canada. I “distributori di storie corte” offrono
LE LAMENTELE SONO COME LE SEDIE A DONDOLO
“Vietato lamentarsi. I trasgressori sono soggetti a una sindrome da vittimismo con conseguente abbassamento del tono dell’umore e della capacità di risolvere i problemi. La misura della sanzione è raddoppiata qualora la violazione sia commessa in presenza di bambini”. Così recita un cartello che dall’estate 2017 è affisso alle porte di numerosi uffici e case, incluso l’appartamento dove vive Papa
CHIARA CHE RACCONTA LE STORIE AI PASSANTI
Un’artista di strada che mette in scena un personale teatro di relazione attraverso l’arte della lettura “vis-à-vis”. Si chiama Chiara Trevisan ed è di Torino, laureata in storia del teatro. Cinque anni fa ha scelto di avviare un progetto per studiare le reazioni delle persone in strada, rompere il muro dell’indifferenza e ricevere, donando emozioni. Chiara ogni giorno si reca
LE CABINE TELEFONICHE DIVENTANO MICRO-BIBLIOTECHE
Le vecchie cabine telefoniche hanno perso la loro utilità originale ma sono ancora molte nelle nostre città ed il loro smaltimento è lento ed oneroso. Alcune proposte da tempo cercano di dare una seconda vita a queste che sono state riparo per tante persone e compagne di interminabili ore di confidenze e di passione. A Roccasparvera, un paesino del Cuneese,
LA BIBLIOTECA NATA NELLA STAZIONCINA DI MONTAGNA
Un minuscolo comune di montagna in provincia di Parma negli anni aveva dismesso la piccola stazione dei treni, dove non passava ormai quasi più nessuno. Grazie al custode e tanti passeggeri che hanno donato i libri la stazioncina e diventata nel tempo una piccola biblioteca con tanti volumi e un luogo . La libreria di Ghiare di Berceto è adesso
SI RISVEGLIA DOPO 14 ANNI L RAGAZZO FANTASMA
Prigioniero di un corpo che non gli rispondeva Martin Pistorius ha passato 14 anni in stato vegetativo a causa di una meningite criptococcica che dall’età di 10 anni lo ha colpito senza possibilità di cura. Dopo la diagnosi i medici prevedettero alla famiglia che Martin sarebbe morto da li a pochi giorni ma i suoi genitori riuscirono a prendersi cura di lui
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015