Salta al contenuto

ENERGIA DAL MARE: L’ITALIA PIONIERA

Sono sette Paesi europei ad aver dato via al primo programma internazionale per la produzione di energia dalle onde, una risposta energetica che si sta diffondendo sempre di più e di cui l’Italia è pioniera. Italia, Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Cipro e Portogallo hanno fondato l’alleanza nominata Pelagos Blue Energy Cluster e scelto il Mar Mediterraneo come punto di partenza
Continua...

LA PRIMA CASA SOTTACQUA DIVENTA UNA REALTÀ

Gli ostacoli strutturali per realizzare un’abitazione sotto acqua sembravano insormontabili ma dopo molti progetti e alcuni approcci graduali, l’idea è diventata una realtà. La prima residenza sottomarina è stata realizzata nell’isola di Rangali nelle Maldive, 5 metri sotto il livello del mare ed risultato della collaborazione tra uno dei più importanti produttori di acquari al mondo, l’architetto maldiviano Ahmed Saleem
Continua...

I SACCHETTI DI PLASTICA NEI MARI INGLESI STANNO DIMINUENDO

Il numero di sacchetti di plastica presente nei mari intorno al Regno Unito è diminuito in misura considerevole negli ultimi 10 anni. Lo rivela uno studio durato 25 anni, pubblicato sulla celebre rivista scientifica “Science of the Total Environment”, in cui è stato rilevato che la loro presenza è diminuita del 30%. Il fenomeno è considerato estremamente rilevante e lo
Continua...

L’ALBERO DI NATALE ARRIVA DALLA SPIAGGIA IN PUGLIA

Sono stati tanti i cittadini a costruire insieme pezzo per pezzo l’originale albero di Natale di Cagnano Varano, in Puglia. A partire dalla primavera scorsa hanno incominciato a raccogliere sulla spiaggia di Capoiale i sacchetti a rete delle cozze. Con un lavoro minuzioso e paziente di montaggio creativo fatto da tanti volontari, l’albero alto quasi 9 metri è sorto in
Continua...

LA BARRIERA CORALLINA DEL BELIZE STA RINASCENDO

La barriera corallina del Belize è la seconda più grande al mondo dopo quella australiana. Grazie alla collaborazione tra pescatori, guide turistiche, scienziati e ambientalisti, un grande progetto di ripopolamento sta compiendo la più grande operazione di ristrutturazione di una barriera corallina mai avvenuta. Il risultato della collaborazione di tante energie ha permesso un aumento di oltre il 35% delle
Continua...

IL GRANDE ACCORDO PER ELIMINARE LE PLASTICHE

Più di 200 nazioni del mondo, riunite a Nairobi, hanno firmato il 6 dicembre una risoluzione congiunta per eliminare le plastiche in mare. In seguito all’accordo, i Paesi hanno concordato di iniziare a monitorare la quantità di plastica negli oceani, con l’obiettivo di eliminarla. “Sono stati compiuti progressi significativi, 39 governi hanno già messo in atto impegni concreti per ridurre
Continua...

LA SCARPA DIVENTA INVISIBILE

È la prima scarpa invisibile che permette di camminare come scalzi su ogni superficie. L’invenzione prodotta e ideata da un team di italiani è 100% vegana, ovvero prodotta senza danneggiare animali ne ambiente. La suola adesiva di nuova generazione può sostituire a tutti gli effetti le classiche infradito o le ciabatte da spiaggia. Le sue caratteristiche sono la versatilità ad adattarsi
Continua...

UN’INTERA FAMIGLIA SALVATA DALLA CATENA DEI BAGNANTI

Decine di persone che si trovavano sulla spiaggia di Panama City, in Florida, hanno compiuto un salvataggio clamoroso che ha permesso di recuperare 9 bagnanti trascinati al largo da una potente corrente oceanica. Un’intera famiglia in difficoltà e altri che hanno tentato di salvarla sono stati riportati a riva da una catena umana di più di 80 persone, dopo un’avventurosa
Continua...

L’UOMO CHE PIANTA I CORALLI PER SALVARE GLI OCEANI

Il 97 per cento del corallo delle coste della Florida è stato perso negli ultimi decenni. Il corallo in via di estinzione, minacciato soprattutto dal riscaldamento degli oceani e dall’acidificazione, rischia di mettere in crisi tutto l’ecosistema marino. Michael Crosby si occupa da più di 30 anni di ricerche sulla vita marina ed ha un metodo per ripiantare i coralli
Continua...

SOPRAVVIVE 60 ORE IN UNA BOLLA D’ARIA SOTT’ACQUA

Un sub spagnolo è sopravvissuto 60 ore in una sacca d’aria sotterranea in seguito ad un incidente che lo ha bloccato a 40 metri sotto acqua. Xisco Gracia è rimasto intrappolato in bolla formata tra le rocce a Maiorca, in Spagna, il 15 aprile, dopo che le sue bombole d’aria hanno smesso di funzionare. Il suo compagno di immersione è
Continua...

ATTRAVERSA L’OCEANO A REMI

Il sudafricano Chris Bertish ha raggiunto in questi giorni l’isola caraibica di Antigua, diventando il primo uomo ad attraversare l’oceano Atlantico con un SUP (stand-up paddleboard), la tavola sulla quale si pagaia stando in piedi. Chris, 42 anni, era salpato dal Marocco il 6 Dicembre a bordo di Impish, il SUP lungo 6 metri dal peso di 600 chili progettato
Continua...

IL MESSICO CREA LA SUA PIÙ GRANDE RISERVA MARINA

All’ultima Conferenza della Nazioni Unite sulla biodiversità tenutasi a Cancun, il presidente messicano Enrique Peňa Nieto ha firmato i decreti per la creazione di una nuova riserva biologica che si estenderà per un’area totale di quasi 6 milioni di ettari. La Riserva della biosfera Messico-Caraibica sarà la più grande del Paese, che già conta 24 milioni di ettari di aree
Continua...

I FARI IN CESSIONE A CHI LI FARÀ RIVIVERE

Avete mai sognato di andare a vivere in un faro? Le coste italiane sono ricche di tesori che fanno parte della storia delle navigazioni e della marina e che possono essere valorizzati, ospitando nuove attività. Per questa ragione l’Agenzia del Demanio ha avviato un progetto che punta alla promozione di una rete nazionale dedicata a una nuova forma di turismo sostenibile, legata
Continua...

LE RETI DIVENTANO BIODEGRADABILI, CONTRO LA PESCA FANTASMA

La cosiddetta pesca fantasma si verifica quando reti e lenze restano attive dopo il loro abbandono, continuando per molto tempo a catturare pesci ed altri animali marini. Le cause più frequenti dello smarrimento di attrezzature da pesca sono accidentali: condizioni meteo avverse, manovre errate dei pescatori o le afferrature che si verificano quando le reti rimangono impigliate su scogli o
Continua...

IL RITORNO DEI PESCI SULLE COSTE

Una situazione che si è verificata in tutto il mondo a seguito della pesca eccessiva, della distruzione degli habitat e del cambiamento climatico. Un fenomeno che per decenni ha causato la diminuzione dei pesci sulle coste e negli oceani. Qualcosa di nuovo sta però accadendo nelle acque dei mari di tutto il mondo. Dopo decenni di contrazione della popolazioni di
Continua...

L’ARTE CHE RICREA LA VITA NEGLI OCEANI

L’artista Jason DeCaires Taylor è riuscito a mettere l’arte al servizio della natura. Le sue sculture sono costruite con un particolare materiale che favorisce lo sviluppo della vita e la proliferazione di concrezioni marine come coralli, alghe e conchiglie. Posizionate in fondo al mare, le sue opere prima diventano installazioni artistiche subacquee, visitate da migliaia di sub e poi con
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...