Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è il vino bianco più buono del mondo. “Questo splendido bianco si apre con seducenti aromi di macchia mediterranea, fiori gialli primaverili, eucalipto e agrumi. Il delizioso sapore offre sentori di succosa pesca gialla, finocchio, mandorla bianca e un accenno di pompelmo insieme a un’acidità piccante. Una nota minerale e salina aggiunge profondità.
UNA NUOVA CHIRURGIA SALVA I BIMBI ANCORA NEL GREMBO
Un complesso intervento chirurgico effettuato ai feti ancora nel grembo materno è oggi in grado di salvare migliaia di bambini destinati a nascere con Spina Bifida, una malformazione congenita provocata da un difetto nello sviluppo della colonna vertebrale e del midollo spinale. La tecnica di chirurgia fetoscopica a due porte riesce con un intervento mini invasivo a correggere la Spina
LA FIAMMA ETERNA CHE SGORGA DALL’ACQUA
Al confine canadese dello stato di New York esiste una fiamma perenne che da sempre brucia all’interno di una cascata, un fenomeno naturale unico al mondo che unisce incredibilmente la potenza dell’acqua e del fuoco. L’Ethernal Flame si trova all’interno della Shale Creek Preserve a 12 chilometri a sud di Buffalo. Lungo un sentiero in mezzo ad un bosco scorre
GENOVA, IL TRASPORTO PUBBLICO DIVENTA GRATIS
Genova è la prima grande città italiana a rendere il trasporto pubblico gratuito per specifici mezzi e fasce orarie. Da inizio dicembre la città ha incominciato la sperimentazione delle corse gratis, a partire dagli impianti verticali (ascensori, funicolari e cremagliere) e metropolitana. L’obiettivo, ha spiegato il sindaco Marco Bucci è “Incentivare l’utilizzo di questo tipo di trasporto a discapito di quello
NATO DI 5 MESI, IL PIÙ PREMATURO DEL MONDO SI SALVA
È nato a luglio del 2020 Curtis Zy-Keith Means negli Stati Uniti, all’età di 21 settimane e 1 giorno (148 giorni), meno di cinque mesi dopo il suo concepimento. La data prevista per suo il parto era l’11 novembre, 132 giorni più tardi; per questo Curtis è nato del peso di 420 grammi. “Il personale medico mi ha detto che
MUORE PER UN INCIDENTE MA I SUOI ORGANI SALVANO 7 VITE
È accaduto a Moncalieri, in provincia di Torino, una donazione multiorgano che ha permesso di effettuare 7 trapianti salvavita ad altrettante persone che attendevano organi nuovi per poter sopravvivere. L’eccezionale espianto multiplo è avvenuto presso l’Ospedale Santa Croce dove un quarantaseienne, giunto già in gravissime condizioni, è deceduto a causa di una emorragia cerebrale. I familiari hanno immediatamente acconsentito alla donazione
IL PORTOGALLO ABBANDONA DEFINITIVAMENTE IL CARBONE
Il Portogallo esce ufficialmente dal carbone e diventa il 4° Paese in Europa a portare a termine l’abbandono del combustibile fossile per la produzione di energia elettrica, dopo Belgio, Austria e Svezia. Il produttore elettrico nazionale Endesa ha spento per sempre la centrale di Pego a circa 150 km di Lisbona, l’ultimo impianto nello stato a fare uso di questo
LA PRIMA NAVE ELETTRICA AL MONDO SALPA
Una rivoluzione nel mondo del trasposto marittimo è iniziata: la prima nave elettrica a guida autonoma è stata inaugurata ed è pronta a stabilire un nuovo standard nella navigazione a emissioni zero. Si chiama Yara Birkeland e collegherà la città norvegese di Porsgrunn ai porti di tutto il mondo con il suo carico di 60 container. Nel 2017 la collaborazione italo-norvegese
Il FIUME SOSPESO SULL’AUTOSTRADA: L’INGEGNO
È chiamato “ascensore per barche” ed è una lunghissima strada di acqua sospesa che – prodigio dell’ingegneria – collega per 21 chilometri i fiumi Mosa e Schelda, nella regione della Vallonia in Belgio. È un dispositivo per il superamento di un dislivello che consente alle imbarcazioni di percorrere rapidamente grandi scarti longitudinali e verticali tra due corpi d’acqua disallineati. Il
ARRIVA IL PRIMO CESTINO CHE SEPARA DA SOLO I RIFIUTI
Si chiama Bin-e ed è il primo raccoglitore di rifiuti al mondo a fare la differenziata autonomamente. Si tratta di un cestino intelligente che riconosce, smista e comprime automaticamente i rifiuti. Il suo sistema interno identifica la tipologia di scarto grazie a un riconoscimento basato sull’intelligenza artificiale e sull’elaborazione delle immagini. Un sistema di compressione riduce il volume dei rifiuti
MASSIMO CEROFOLINI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, conduttore radiofonico, autore televisivo e sceneggiatore. Conduce il programma Eta Beta, su Radio1 Rai, dedicato agli impatti delle tecnologie sulla vita delle persone. Ha lavorato per Ansa, L’Espresso, Tg3, Gr3 ed ha scritto soggetti e sceneggiature per diverse fiction su RaiUno. _______________________ Cos’è per lei una buona notizia?
LA DONNA CHE SALVA LE FORESTE E LE DONA AL MONDO
Kris Tompkins è una donna americana che negli ultimi trent’anni ha dedicato la sua vita per la protezione della bellezza selvaggia e della biodiversità. Figlia di un barone del petrolio, ha comprato con i suoi soldi oltre 180.000 chilometri quadrati di terre e aree marine, un’area più grande della Tunisia, formando cinque nuovi parchi nazionali. La sua è stata la
GLI SCARTI SI SCAMBIANO: NASCE LA SIMBIOSI INDUSTRIALE
Una start up bolognese formata da tre giovani architetti ha lanciato la piattaforma Sfridoo che permette alle imprese di vendere e comprare avanzi, invenduti, sottoprodotti e scarti di produzione che andrebbero persi o che avrebbero un elevato costo di gestione e smaltimento. La missione del progetto è, come descrivono gli stessi ideatori, quella di “generare la simbiosi industriale tra le
NASCE LA FORESTA CONDIVISA DEL PO: 200 CHILOMETRI VERDI
“Condivisa” perché chiunque – istituzioni, cittadini, aziende agricole, imprese, associazioni – può contribuire a realizzarla: la “Foresta Condivisa del Po Piemontese” si propone di mettere a sistema gli interventi di riqualificazione ambientale avviati negli ultimi trent’anni lungo la fascia fluviale del Po e nelle aree circostanti per costituire una “foresta di vicinato” con l’ambizioso obiettivo di giungere a 1,5 milioni
APPROVATA LA CURA PER LA FIBROSI CISTICA
Un farmaco efficace per il trattamento della Fibrosi Cistica è stato approvato dalle principali autorità sanitarie mondiali ed è ora disponibile anche in Italia per tutte le fasce d’età. Commercializzato con il nome Kaftrio, è efficace nel migliorare le funzioni dell’apparato respiratorio e gastrointestinale delle persone affette da quella che è la malattia genetica grave più diffusa; questa nuova terapia
IL PAESE CHE SEMBRA UN PRESEPE
Un luogo leggendario che secondo un antico mito ospitava i beati, una sorta di paradiso terrestre nel quale gli eroi prescelti dagli dei potevano trascorrervi l’esistenza eterna in uno stato di assoluta felicità, godendo degli abbondanti frutti offerti dalla terra e del magnifico clima.Le Canarie sono state associate nella storia ad Atlantide, il fantastico continente sommerso del quale emergevano solo
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015