Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – Decima puntata del 31 marzo 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: Investimenti dagli Emirati Arabi in Italia Gli Emirati Arabi Uniti investiranno miliardi di euro in energia, tecnologia e infrastrutture italiane, creando migliaia di posti di lavoro, soprattutto a Milano, Roma e
Onda Positiva 24|3|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – Nona puntata del 24 marzo 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1 – Nelle carceri italiane arrivano le “stanze dell’amore” Parma e Terni inaugurano spazi riservati agli incontri intimi dei detenuti, per tutelare la dignità e prevenire isolamento affettivo. 2 –
Onda Positiva 17|3|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – Ottava puntata del 17 marzo 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1 – Il buco nell’ozono verso la scomparsa. Il buco nell’ozono, una delle più gravi emergenze ambientali degli ultimi decenni, si sta notevolmente riducendo grazie alla concessione globale dei CFC.
Onda Positiva 10|3|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – Settima puntata del 10 marzo 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: Protezione sociale in crescita, ma con disuguaglianze La maggioranza della popolazione mondiale (52,4%) è coperta da una forma di protezione sociale. Persistono tuttavia forti disuguaglianze, con i Paesi a basso reddito
IL BUCO NELL’OZONO SI È QUASI CHIUSO: REMISSIONE COMPLETA ENTRO IL 2035
La buona notizia del giorno ■ Il buco nell’ozono si è ridotto notevolmente ed è prossimo a scomparire definitivamente. Negli ultimi decenni, l’assottigliamento dei livelli di ozono, lo strato che protegge la Terra dalle radiazioni ultraviolette nocive del sole, ha rappresentato una delle emergenze ambientali più gravi. Tuttavia, grazie agli sforzi globali per ridurre l’uso di sostanze dannose
I SUICIDI DIMINUISCONO NEL MONDO, -40% NEGLI ULTIMI TRENT’ANNI
La buona notizia del giorno ■ Negli ultimi tre decenni, il tasso di mortalità globale standardizzato per età per suicidio è diminuito di quasi il 40%, da circa 15 decessi ogni 100.000 a 9 decessi ogni 100.000. Per le donne, il tasso è diminuito di oltre il 50%, mentre è diminuito di quasi il 34% per gli uomini.
COP16: IL MONDO TROVA L’ACCORDO PER DIFENDERE LA BIODIVERSITÀ
La buona notizia del giorno ■ Dopo anni di lavori e confronti e a due anni dall’accordo quadro di Kunming-Montreal, è stato approvato il meccanismo per finanziare e rendere operativo il Quadro Globale per la Biodiversità. La firma arrivata in extremis ai lavori della COP16 di Roma è paragonabile, per la biodiversità, a quello che l’accordo di Parigi
Onda Positiva 3|3|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – Sesta puntata del 3 marzo 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: Fake news sulla guerra in Ucraina NewsGuard ha rilevato oltre 300 fake news da 500 siti, con l’AI usata per manipolare video e notizie. Record nella fusione nucleare Il reattore francese
PER LA PRIMA VOLTA, METÀ POPOLAZIONE DEL MONDO HA UNA COPERTURA SOCIALE
La buona notizia del giorno ■ Per la prima volta, più della metà della popolazione mondiale (52,4%) beneficia di una forma di copertura sociale. Questa cifra è in aumento rispetto al 42,8% del 2015, anno in cui sono stati adottati gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. La protezione sociale (o sicurezza sociale) è l’insieme di politiche e programmi progettati
Onda Positiva 24|2|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – Quinta puntata del 24/02/25” su Spreaker. In questa puntata si parla di: Equilibrio di genere nei CDA L’UE impone almeno il 40% di rappresentanza femminile nei consigli di amministrazione delle aziende quotate. Ricerca sulla demenza Un modello italiano identifica il rischio di evoluzione da disturbo
Onda Positiva 17|2|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – Quarta puntata del 17/02/25” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Aiuti umanitari a Gaza – L’Unione Europea ha avviato una missione al valico di Rafah con un finanziamento di 120 milioni di euro per il 2025. L’Italia partecipa con carabinieri e supporto logistico. 2. Economia
Onda Positiva 10|2|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – terza puntata del 10/02/25” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Sudafrica alla guida del G20 Per la prima volta un Paese africano, il Sudafrica, presiede il G20, segnando un passo importante per il ruolo dell’Africa nell’ordine globale. 2. Più alberi nel mondo
SUDAFRICA: PER LA PRIMA VOLTA UNO STATO AFRICANO GUIDA I GRANDI DEL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Nel 2025 uno Stato africano guida per la prima volta il forum globale delle principali economie sviluppate ed emergenti del mondo, il G20. La presidenza sudafricana iniziata il 1° dicembre 2024 fino al 30 novembre 2025, riflette il ruolo più centrale che l’Africa subsahariana sta assumendo nella riorganizzazione dell’ordine e degli equilibri
Onda Positiva 3|2|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – Seconda puntata del 03/02/25” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1 – Deepseek R1, il nuovo modello AI open source cinese che sta rivoluzionando il settore, stimolando concorrenza e innovazione. 2 – Il “Next Gen AI Summit”, evento nazionale dedicato all’intelligenza artificiale nell’educazione,
36 PAESI HANNO AUMENTATO IL NUMERO DI ALBERI NEGLI ULTIMI 20 ANNI
La buona notizia del giorno ■ 36 Paesi del mondo hanno guadagnato più alberi di quanti ne abbiano persi tra il 2000 e il 2020. Circa il 59% dell’incremento della copertura arborea globale si è verificato nelle foreste temperate e boreali, mentre il restante 41% nelle foreste tropicali e subtropicali. L’aumento della copertura arborea in Russia e Canada
A PADOVA EFFETTUATO IL PRIMO TRAPIANTO DI CUORE BATTENTE AL MONDO
La buona notizia del giorno ■ La Cardiochirurgia dell’azienda ospedaliera di Padova ha effettuato il primo trapianto di cuore al mondo totalmente a cuore battente da donatore a cuore fermo. L’operazione è stata realizzata dall’equipe medica del professor Gino Gerosa che per la prima volta al mondo ha potuto impiantare un cuore che dal donatore al ricevente è sempre
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015