La buona notizia del giorno Le previsioni meteorologiche sono sempre più accurate ed oggi la loro affidabilità raggiunge il 97%. In un contesto in cui è probabile che le condizioni meteorologiche diventino sempre più estreme, lo sviluppo della modellazione numerica computerizzata e dell’intelligenza artificiale sta permettendo di anticipare sempre di più gli eventi meteorologici. All’inizio degli anni 2000 le previsioni
LA SUPERFICIE DELLE ISOLE AUMENTA (NONOSTANTE L’INNALZAMENTO DEI MARI)
Gli scienziati dell’Università di Auckland hanno scoperto che negli ultimi decenni un grande numero di isole in tutto il mondo sono cresciute per estensione, nonostante l’innalzamento del livello del mare. I ricercatori hanno utilizzato immagini satellitari e analisi geomorfologiche sul campo per analizzare i cambiamenti nel tempo e sono riusciti a raccogliere le evidenze di un aumento della superficie costiera
L’ASPETTATIVA DI VITA AUMENTA IN ITALIA: QUINTA AL MONDO
La speranza di vita si è allungata di 6 mesi nell’ultimo anno in Italia, passando da 82,6 a 83,1 anni. Il dato presentato dal rapporto annuale ISTAT mostra un’aspettativa di vita di oltre 10 anni superiore alla media mondiale (73 anni) e di circa 5 anni maggiore rispetto alla media europea. L’Italia è il quinto Paese al mondo per longevità.
L’ACQUACOLTURA SUPERA PER LA PRIMA VOLTA LA PESCA LIBERA
Il volume globale di pesci, gamberetti, mitili e altri animali acquatici raccolti dall’allevamento controllato ha superato per la prima volta nella storia la quantità pescata in natura nelle acque del mondo. La quantità totale di animali acquatici catturati in natura è scesa da 91,6 milioni di tonnellate nel 2021 a 91 milioni dell’anno successivo, l’ultimo per cui sono disponibili i
6 STATI AFRICANI TRA I PRIMI 10 AL MONDO PER CRESCITA
Secondo le ultime prospettive semestrali del Fondo Monetario Internazionale, l’economia globale dovrebbe crescere del 3,2% nel 2024. Diversi Paesi in via di sviluppo hanno prospettive di crescita notevolmente migliori della media mondiale, guidando un riscatto per numerose aree del mondo finora più in difficoltà. Sebbene il dato della crescita del Prodotto Interno Lordo sia un’indicazione parziale della condizione di una
ARRIVA IL SATELLITE CHE RILEVA E DENUNCIA LE EMISSIONI
È entrato in orbita il satellite ManthropeSat, frutto di decenni di lavoro di scienziati, istituti di ricerca e agenzie di tutto il mondo per individuare e quantificare le emissioni nocive di metano sulla Terra. Il satellite è il primo al mondo a far parte di un progetto senza scopo di lucro per ridurre l’inquinamento, grazie all’analisi effettuata dallo spazio. Sviluppato
L’ELETTRICITÀ RINNOVABILE SUPERA IL 30% NEL MONDO
Oltre il 30% dell’elettricità mondiale è generata da fonti rinnovabili. Il dato rileva che numerosi Paesi hanno superato il 50% e che 7 arrivano al 100%. L’Islanda, il Paraguay, Albania, Lesotho, Nepal, Buthan ed Etiopia producono tutta l’energia elettrica della propria Nazione solamente da fonti rinnovabili. Altri Paesi estremamente virtuosi sono Costa Rica (99,1%), Norvegia (99%), Congo (99,8%), Uganda (98,9%),
SCOPERTA LA PIÙ ESTESA BARRIERA CORALLINA PROFONDA DEL MONDO
Gli scienziati hanno scoperto e mappato la più grande barriera corallina profonda del mondo, al largo della costa atlantica degli Stati Uniti. Grazie ad una nuova tecnologia di mappatura subacquea che ha reso possibile costruire immagini 3D del fondale oceanico, i ricercatori sono venuti a conoscenza del vasto ecosistema di coralli che si estende per circa 499 chilometri dalla Florida
IL 2023 È STATO L’ANNO PIÙ SICURO PER I VOLI AEREI
Il numero di voli aumenta nel mondo ma gli incidenti sono in continua diminuzione. L’industria aerospaziale ha continuato a diventare più sicura nel corso degli anni e il 2023 è stato il primo in cui nessun aereo di grandi dimensioni alimentato a reazione è stato coinvolto in incidenti mortali gravi. Per questo motivo, l’anno appena concluso fa registrare il periodo
TUTTI I SOFTWARE DEL MONDO DIVENTANO DISPONIBILI
È entrato in funzione ed è disponibile a tutti il primo archivio che raccoglie e rende accessibile gratuitamente il codice sorgente di tutti i software pubblicamente disponibili al mondo. L’iniziativa no-profit è il frutto di una collaborazione internazionale promossa da INRIA, l’istituto francese per la ricerca sull’informatica e l’automazione, in cooperazione con l’UNESCO e con l’italiana Agenzia nazionale per le
I DECESSI SULLE STRADE SONO DIMINUITI FINO AL 50%
Secondo il nuovo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità 2023 sulla sicurezza stradale, dal 2010 le morti per incidenti stradali sono diminuite del 5%, un dato che parametrizzato per l’aumento della popolazione globale nello stesso periodo equivale ad un calo complessivo del 16%. L’incidentalità è in continuo calo e 108 Paesi nel mondo hanno segnalato una diminuzione dei decessi legati al
LE MIGLIORI NOTIZIE DEL 2023 (che forse non conoscevi)
Sapevi che nel 2023 l’umanità ha raggiunto molti traguardi e ottenuto successi in molti campi? Guarda il video Queste le fonti delle migliori notizie raccontate durante l’anno dal TG delle buone notizie Mezzopieno: Il primo motore a idrogeno per velivoli commerciali Lo Zambia abolisce la pena di morte Approvato il primo farmaco per la cura dell’Alzheimer Le rinnovabili nel
L’AUSTRALIA NON SOSTERRÀ PIÙ I COMBUSTIBILI FOSSILI
Durante i negoziati sul clima COP28, l’Australia ha annunciato l’adesione al Patto di Glasgow e la contestuale decisione di non finanziare più progetti internazionali su petrolio, gas e carbone. L’accordo tra governi e agenzie finanziarie pubbliche, come le banche di sviluppo e le agenzie di credito all’esportazione, è stato uno dei traguardi raggiunti dalla COP26 del 2021 per porre fine
IL MONDO SI ACCORDA PER COMPENSARE I DANNI CLIMATICI
Un nuovo pilastro per il clima globale è stato approvato alla COP28 di Dubai dove quasi 200 Paesi hanno trovato l’accordo per l’istituzione di un meccanismo di compensazione per i danni subiti a causa della crisi climatica. Dopo oltre 10 anni di lavoro e trattative viene istituito il fondo mondiale “perdite e danni”, per aiutare a compensare i paesi vulnerabili
APPROVATA LA PRIMA RISOLUZIONE CONTRO LE ARMI AUTONOME
La Prima Commissione dedicata al Disarmo dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha recentemente adottato la prima Risoluzione mai discussa sulle armi autonome. Le armi autonome, chiamate anche killer robots, sono sistemi automatici (sistemi di difesa aerea, sentinelle robotiche e munizioni vaganti) capaci di selezionare, seguire e attaccare un obiettivo militare senza bisogno di intervento umano dopo l’attivazione. Attraverso l’uso delle
SCOPERTE 20.000 GALASSIE MAI VISTE PRIMA
Il mondo dell’astronomia ha annunciato di aver raggiunto un risultato perseguito da decenni, il superamento della cosiddetta ‘zona di evitamento’, un’area del cielo in cui la Via Lattea blocca le osservazioni di galassie e altri oggetti da essa nascosti. Grazie alle nuove tecnologie infrarosse e alla scienza sinottica, e dopo una ricerca durata 12 anni, sono state rivelate circa un
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015