Salta al contenuto

IL MONDO SI ACCORDA PER COMPENSARE I DANNI CLIMATICI

Un nuovo pilastro per il clima globale è stato approvato alla COP28 di Dubai dove quasi 200 Paesi hanno trovato l’accordo per l’istituzione di un meccanismo di compensazione per i danni subiti a causa della crisi climatica. Dopo oltre 10 anni di lavoro e trattative viene istituito il fondo mondiale “perdite e danni”, per aiutare a compensare i paesi vulnerabili
Continua...

APPROVATA LA PRIMA RISOLUZIONE CONTRO LE ARMI AUTONOME

La Prima Commissione dedicata al Disarmo dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha recentemente adottato la prima Risoluzione mai discussa sulle armi autonome. Le armi autonome, chiamate anche killer robots, sono sistemi automatici (sistemi di difesa aerea, sentinelle robotiche e munizioni vaganti) capaci di selezionare, seguire e attaccare un obiettivo militare senza bisogno di intervento umano dopo l’attivazione. Attraverso l’uso delle
Continua...

SCOPERTE 20.000 GALASSIE MAI VISTE PRIMA

Il mondo dell’astronomia ha annunciato di aver raggiunto un risultato perseguito da decenni, il superamento della cosiddetta ‘zona di evitamento’, un’area del cielo in cui la Via Lattea blocca le osservazioni di galassie e altri oggetti da essa nascosti. Grazie alle nuove tecnologie infrarosse e alla scienza sinottica, e dopo una ricerca durata 12 anni, sono state rivelate circa un
Continua...

SCOPERTO IL PRIMO VACCINO CONTRO LA DENGUE

Un vaccino ad ampia protezione contro la Dengue è stato approvato per la prima volta in Italia. La Dengue è una malattia infettiva che viene trasmessa dalla puntura della zanzara del genere Aedes (la zanzara tigre) che nella forma acuta emorragica può provocare la morte; inserita dall’OMS tra le 10 minacce alla salute globale, è endemica in oltre 125 Paesi.
Continua...

LA PRODUZIONE DI CEREALI RAGGIUNGE IL RECORD DI SEMPRE

Terminata la stagione del raccolto del grano e dei principali cereali in buona parte dei più importanti Paesi produttori, le previsioni sulla produzione mondiale di cereali nel 2023 si sono attestate a 2.819 milioni di tonnellate, l’1,1% in più rispetto all’anno precedente, raggiungendo il massimo mai registrato. Il rialzo delle previsioni è avvenuto prevalentemente per la produzione di grano nell’Unione
Continua...

LA CINA HA DIMEZZATO L’INQUINAMENTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI

La Cina 10 anni fa era uno tra i primi 3 Paesi con maggiori emissioni inquinanti al mondo, oggi non appare neanche tra le prime 15 posizioni. Da quando ha intrapreso la sua “guerra all’inquinamento”, accompagnata da una serie di severe norme sull’aria pulita, il calo dei livelli di inquinamento è stato del 42,3% tra il 2013 e il 2021
Continua...

COMPLETATA LA MAPPA DI TUTTO IL GENOMA UMANO

Un gruppo di oltre 100 scienziati di tutto il mondo ha decifrato interamente il cromosoma Y, l’ultimo pezzo mancante per completare la mappa intera di tutto il genoma umano. A vent’anni dalla prima mappatura realizzata dai laboratori della Human Genome Project nel 2003, i ricercatori del consorzio Telomere-To-Telomere e del National Human Genome Research Institute del Maryland (USA) hanno annunciato
Continua...

CALANO I DECESSI PER INQUINAMENTO DELL’ARIA

L’inquinamento atmosferico è responsabile di oltre 1 decesso su 9 e il quarto principale fattore di rischio di morte a livello globale. La contaminazione causata dalle emissioni rilasciate nell’aria è una minaccia per la salute umana e del pianeta che sta vedendo un notevole ridimensionamento nel tempo e che sta causando una diminuzione dei tassi di mortalità per inquinamento atmosferico,
Continua...

I SENZATETTO GIOCANO IL CAMPIONATO DEL MONDO DI CALCIO

La Coppa del mondo per i senzatetto si è tenuta a Sacramento, in California, e ha visto l’incontro di circa 500 atleti da 30 Paesi, in un torneo di calcio di una settimana che ha messo in gioco le storie e le vite delle persone senza dimora di tutto il mondo. “Un evento di livello mondiale che ha il potere
Continua...

GLI ARSENALI NUCLEARI STANNO RIDUCENDOSI NEL MONDO

Le potenze nucleari del mondo posseggono oggi circa 10.000 testate nucleari nei loro arsenali, un numero che è ritornato ai livelli degli anni ’60 e che è in costante diminuzione. Il trattato per la proibizione delle armi nucleari o trattato per la messa al bando delle armi nucleari, TPNW, è stato il primo trattato internazionale legalmente vincolante per la completa
Continua...

LE TERRE TORNANO ALLE POPOLAZIONI INDIGENE

I popoli indigeni e le comunità locali del mondo stanno lentamente tornando in possesso delle loro terre e oggi occupano l’11% dei territori a livello globale. Tra il 2015 e il 2020, i terreni legalmente designati o di proprietà di questi gruppi sono aumentati di 102,9 milioni di ettari (quanto l’area della Francia e della Spagna messe insieme) ed hanno
Continua...

IL SOLE STA SUPERANDO TUTTE LE ALTRE FONTI D’ENERGIA

Nell’ultimo anno il mondo ha creato più nuova capacità solare di qualsiasi altra fonte di energia messa insieme. Il solare sta crescendo molto più velocemente di qualsiasi altra tecnologia energetica nella storia, abbastanza da sostituire completamente i combustibili fossili dall’intera economia globale prima del 2050. Nel 2022 la capacità solare totale globale ha superato per la prima volta 1 terawatt
Continua...

ESPLODE L’ULTIMATE, LO SPORT DOVE VINCE CHI COLLABORA

E’ una disciplina che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo ed è riuscita a portare nelle competizioni sportive i principali valori del gioco equo, il cosiddetto fair play. Si chiama ultimate, noto anche come ultimate frisbee, ed è uno sport di squadra giocato con un disco del peso di 175 grammi. Nato alla fine degli anni
Continua...

SOLE E VENTO RAGGIUNGONO IL 12% DELL’ENERGIA GLOBALE

L’energia solare ed eolica hanno raggiunto nel 2022 un nuovo record nel mercato elettrico mondiale, aumentando fino al 12% del totale globale. Le fonti rinnovabili, tutte insieme, hanno superato un terzo del mix energetico complessivo e rappresentano oggi il 39% dell’elettricità mondiale. Contribuendo a rallentare l’aumento delle emissioni dovute al riscaldamento del pianeta, l’energia delle turbine eoliche e dei pannelli
Continua...

4 DONNE A CAPO DELLE PRIME 5 UNIVERSITÀ DEL MONDO

Per la prima volta, 4 donne guidano le 5 più importanti università del mondo. Secondo il QS World University Rankings 2023, le prime cinque università del mondo sono il Massachusetts Institute of Technology, l’Università di Cambridge, l’Università di Stanford, l’Università di Oxford e l’Università di Harvard. Claudine Gay alla guida di Harvard e Deborah Prentice al timone di Cambridge si
Continua...

SI MUORE SEMPRE MENO PER I TUMORI NEL MONDO

Il tumore è uno dei più grandi problemi di salute del mondo, la seconda causa di morte e un decesso su sei. Ciononostante, il tasso di sopravvivenza al tumore è in sensibile crescita. Le nuove terapie, la diagnosi precoce e i trattamenti sempre più efficaci raggiungono ogni giorno un numero crescente di pazienti e permettono di curare sempre più casi,
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...