Dopo quasi 20 anni di negoziati i Paesi membri dell’Onu hanno raggiunto il primo accordo globale per tutelare il mare aperto. Oltre 100 nazioni hanno siglato a New York lo storico trattato UN Treaty on High Seas che istituisce un nuovo quadro legale per proteggere la vita marina d’alto mare, quello che si trova oltre le acque territoriali (12 miglia
PER LA PRIMA VOLTA DONNE IN TUTTI I PARLAMENTI DEL MONDO
Per la prima volta nella storia nessun parlamento funzionante al mondo è solo maschile. La rilevazione è stata ufficializzata dall’organismo globale dedicato alla promozione della pace attraverso la diplomazia parlamentare e il dialogo (IPU) presso le Nazioni Unite che ha anche confermato che la partecipazione delle donne non è mai stata così diversificata come lo è oggi nelle democrazie di
LE RINNOVABILI NEL MONDO PAREGGIANO PETROLIO E GAS
Per la prima volta, il mondo ha investito tanto denaro nella sostituzione dei combustibili fossili quanto ne ha speso nel petrolio, gas e carbone. Gli impieghi di fondi globali nella transizione verso l’energia pulita hanno raggiunto 1.100 miliardi di dollari nel 2022, pari all’importo investito nella produzione di combustibili fossili, Mai prima d’ora la spesa per passare all’energia rinnovabile, auto
NEL 2022 VERE E PROPRIE FORTUNE SONO STATE DONATE
Il 2022 è stato un anno difficile per le economie mondiali, per i mercati e per l’inflazione che ha eroso fortemente il potere d’acquisto del denaro e dei risparmi. Ciononostante, le donazioni per cause di beneficienza nel mondo hanno continuato ad essere un elemento molto rilevante e di grande importanza per diversi settori come quello della cultura, della sanità, della
LE MIGLIORI NOTIZIE DEL 2022 (che forse non conoscevi)
Il 2022 non è stato solo segnato dalla guerra e dall’inflazione ma anche da molte buone notizie, traguardi, miglioramenti e progressi dell’umanità. GENNAIO Nasce la più grande riserva marina d’Europa La settimana lavorativa di 4 giorni si diffonde nel mondo La banca più sostenibile al mondo è italiana FEBBRAIO La Papua nuova Guinea abolisce la pena di morte
APPROVATO IL PIÙ GRANDE PATTO MONDIALE SULLA BIODIVERSITÀ
I governi delle nazioni unite a Montreal nel vertice COP15 sulla biodiversità hanno approvato il più grande accordo mai raggiunto tra Paesi per la protezione della natura. Dopo anni di negoziati e di trattative, il Global Biodiversity Framework stabilisce gli strumenti e gli obiettivi globali di tutela della natura e della biodiversità fino al 2030 per invertire la perdita di
REALIZZATA LA PRIMA MAPPA DELL’UNIVERSO: ONLINE PER TUTTI
La prima mappa completa dell’intero universo conosciuto è stata portata a termine e messa online, offrendo uno sguardo su 200.000 galassie, con una precisione e un dettaglio mai raggiunti prima. Creata dagli astronomi della Johns Hopkins University con dati estratti nel corso di due decenni dal telescopio Sloan Digital Sky Survey, la mappa interattiva consente di risalire indietro nel tempo
SCOPERTI I SITI MAGGIORI EMETTITORI DI METANO AL MONDO
Un nuovo strumento a bordo della Stazione Spaziale sta individuando, per la prima volta, i più importanti siti emettitori di metano sul nostro pianeta, il potente gas serra tra i maggiori responsabili del cambiamento climatico. La missione EMIT (Earth Surface Mineral Dust Source Investigation) della NASA ha identificato nei primi due mesi di lavoro più di 50 “super-emettitori” in Asia
REALIZZATA LA PRIMA MAPPA DI TUTTI GLI ECOSISTEMI TERRESTRI
Per la prima volta nella storia è stata completata la classificazione di tutti gli ecosistemi del mondo, un obiettivo che mancava alla scienza per conoscere le connessioni profonde tra sistemi e forme di vita del nostro pianeta. Un team interdisciplinare composto da più di 100 scienziati di tutto il mondo ha reso noto il risultato di decenni lavoro svolto insieme
IL BUCO NELL’OZONO È DIMEZZATO: SI STA CHIUDENDO
Lo strato di ozono che protegge la terra dai raggi solari dannosi si sta ricomponendo ed ha raggiunto un calo record nella densità delle sostanze chimiche nocive che lo distruggono, ridotte del 50% rispetto ai livelli degli anni ’80. Il dato è stato diffuso dall’ultima rilevazione della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), l’ente federale che si occupa di monitorare
REINVENTARE LE STRISCE PEDONALI: QUANDO L’ARTE SALVA LA VITA
Diverse città in tutto il mondo stanno trasformando le proprie strisce pedonali e gli incroci in opere d’arte; il motivo è salvare le vite dei pedoni. A partire dagli artisti di strada, fino ai collettivi di quartiere, le istituzioni, scuole e anche i Comuni, le installazioni artistiche a terra sono la nuova frontiera della sicurezza stradale. Avvalorata dall’evidenza statistica che
LE TIGRI TORNANO AD AUMENTARE NEL MONDO
Il 2022 è l’anno della tigre, non solo per il calendario cinese ma soprattutto perché celebra il ritorno del grande felino tra le specie che hanno invertito la rotta, tornano ad aumentare in natura in tutto il mondo dopo essere state a lungo in pericolo di estinzione. L’ultimo rapporto del World Wildlife Fund (WWF) sulla conservazione delle tigri evidenzia che
IL MONDO LIBERALIZZA I VACCINI: SOSPESI TUTTI I BREVETTI
L’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) ha raggiunto un accordo internazionale per revocare tutti i brevetti sui vaccini contro il Covid19. Per aiutare ad affrontare la disparità di distribuzione del vaccino, il WTO ha concordato una rinuncia parziale ai diritti di proprietà intellettuale che darà ai mercati emergenti e a chi dispone di meno risorse e opportunità, la possibilità di produrre
2022, L’EUROPA HA ANCORA LE CITTÀ PIÙ VIVIBILI AL MONDO
Il Vecchio continente è ancora il posto in cui si vive meglio e dove la qualità della vita nelle città è la migliore al mondo. La classifica che ogni anno stabilisce le città più vivibili al mondo, il Global Liveability Index, ha rilevato che nel 2022 in Europa esiste ancora il più alto numero di città con la migliore vivibilità
LE VENDITE DI AUTO ELETTRICHE SUPERANO LE IBRIDE
Le vendite globali di nuovi veicoli elettrici sono raddoppiate nel 2021 superando per la prima volta quelle delle auto ibride. Le nuove vendite di veicoli elettrici in tutto il mondo nel 2021 sono state 4,6 milioni di unità, 2,2 volte in più rispetto al 2020, mentre le vendite di nuove auto ibride sono aumentate del 33% a 3,1 milioni, quasi
FARE PACE CON IL PIANETA
Le guerre sono spesso di origine geo-politica o di ordine economico, legate allo sfruttamento delle risorse o dei territori ma anche scontri dell’uomo nei confronti della natura, attività e processi che entrano in conflitto con l’ambiente. Le emissioni che gli esseri umani producono e che si riversano nell’aria rappresentano gli elementi di maggior impatto sulla Terra e fonte di aggressione
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015